CATALOGNA
N. de Dalmases
(catalano Catalunya; Catalania, Cataluign, Catalonia nei docc. medievali)
Regione della Spagna nordorientale, suddivisa nelle prov. di Lérida, Tarragona, Gerona e Barcellona, [...] e, soprattutto, i retabli, a partire da quelli di Ferrer Bassa (v.) e del figlio Arnau, fino a quelli realizzati da RamonDestorrents (v.), dai fratelli Francesc, Pere e Jaume Serra, dal Maestro di Rubió, dal Maestro di Santa Coloma de Queralt e da ...
Leggi Tutto
BARCELLONA
J. Yarza Luaces
(lat. Barcino; catalano Barcelona)
Città della Spagna nordorientale affacciata sul Mediterraneo, capoluogo della Catalogna. B. ebbe notevole importanza nel Medioevo, soprattutto [...] di Aragona. L'opera di Ferrer Bassa fu proseguita dal figlio Arnau Bassa, dal miniaturista Arnau de la Pena e da RamonDestorrents. Il posto lasciato dai Bassa venne poi occupato dai fratelli Serra (Francesc, Jaume e Pere) e dal figlio del primo ...
Leggi Tutto
VALENCIA
L. Bonet Delgado
A. José i Pitarch
(catalano València; lat. Valentia Edetanorum)
Città della Spagna, capitale dell'omonima provincia e della comunità autonoma valenciana, che si affaccia sul [...] , 1986, p. 190): l'arrivo della sua bottega significò infatti l'introduzione dell'arte di Ferrer Bassa, sintetizzata da RamónDestorrents e, a partire da questo, sviluppata dallo stesso Zaragozza e dai fratelli Serra (José i Pitarch, 1986, p. 191 ...
Leggi Tutto
PALMA DI MAIORCA
M. Durliat
(catalano Palma de Mallorca; arabo Mayūrqa; Ciutat de Mallorque nei docc. medievali)
Città nell'isola di Maiorca, capoluogo della prov. spagnola delle Baleari, P. è posta [...] a realizzare l'opera nel 1353 (Lisbona, Mus. Nac. de Arte Antiga; Palma di Maiorca, Mus. de Mallorca).RamonDestorrents ebbe un'influenza determinante sui due principali pittori maiorchini della seconda metà del sec. 14°: l'autore del retablo dei Ss ...
Leggi Tutto