MURO (fr. mur; sp. muro; ted. Mauer; ingl. wall)
Paolo GRAZIOSI
Giuseppe LUGLI
Bruno Maria APOLLONJ
Carlo ROCCATELLI
Luigi SANTARELLA
Giuseppe LUGLI
Bruno Maria APOLLONJ
P. F. B.
I muri sono quelle [...] greche saldamente fortificate vanno ricordate, oltre Atene, il Pireo, Eleusi, Sunio, Figalia, Alea, File, Olimpia, Pánakton, Messene e Ramnunte. Fino a Pericle le mura erano costruite di preferenza in opera poligonale, mentre da Pericle in poi si ...
Leggi Tutto
Vedi TOREUTICA dell'anno: 1966 - 1997
TOREUTICA
E. Simon
Sommario: - A) Premesse: 1. Definizione. - 2. Il materiale. - 3. Testimonianze indirette. - 4. I tipi. - 5. Difficoltà metodologiche. - B) Svolgimento [...] negli artisti della nuova generazione. Così ad esempio Agorakritos mise in mano alla statua cultuale di marmo della Nemesi di Ramnunte una phyàle probabilmente d'oro sulla quale erano raffigurati Etiopi (Paus., i, 33, 3). Probabilmente la phyàle di ...
Leggi Tutto
Il fenomeno urbano nel mondo greco
Oscar Belvedere
Luigi Caliò
Manlio Lilli
Luisa Migliorati
Il fenomeno dell'urbanizzazione: la nascita e lo sviluppo della polis
di Oscar Belvedere
Il dibattito [...] rurali sono conosciute anche in Attica, a partire dall'ultimo terzo del IV sec. a.C. (Eleusi, Panakton, Phylè, Ramnunte e Sounion). Più significativa del nuovo modo di concepire la difesa del territorio è la creazione di linee fortificate lungo ...
Leggi Tutto
L'architettura pubblica e del potere del mondo greco, etrusco-italico e romano
Giorgio Rocco
Basileia e palazzi
Molto spesso all'architettura viene demandata una funzione rappresentativa i cui risvolti [...] , la sopravvivenza di questa semplice tipologia sino alla fine del IV sec. a.C. è attestata dai ritrovamenti di Ramnunte, dove una prohedria rettilinea delimitava a sud il theatron, costituito da un pendio naturale rivolto verso un'orchestra ...
Leggi Tutto
Vedi COPIE e COPISTI dell'anno: 1959 - 1994
COPIE e COPISTI (ν. vol. Il, p. 804)
C. Gasparri
Il fenomeno della riproduzione consapevole di una invenzione figurativa più antica, nella pittura come nella [...] ou De l'opinion et du raisonnement, in Rayonnement grec. Hommages à Ch. Delvoye, Bruxelles 1982, p. 177 ss. - Nemesi di Ramnunte: G. Despinis, Συμβολή στη Μελετη του Εργου του Αγορακριτου, Atene 1971· - Kore tipo Baia: Β. Andreae, Der Typus einer ...
Leggi Tutto
GRECA, Arte (v. vol. III, p. 1005)
G. Gullini
L. Beschi
P. Moreno
O. Drager
vol. III, p. 1005). Architettura. - Forse nessun altro aspetto dell'antica civiltà ellenica ci obbliga a rivedere profondamente [...] diretta della pratica tecnica e dei caratteri stilistici del loro maestro. Si è recuperata in tal modo la Nemesi di Ramnunte, opera di Agorakritos, nuova base concreta per riesaminare la sua figura e l'entità della sua partecipazione ai programmi ...
Leggi Tutto