Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Claudio Fiocchi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nel percorso culturale di Nietzsche si individua la coerenza di un atteggiamento critico [...] umanità trovi nella storia e nella scienza le sicure guide. Temi feuerbachiani s’intrecciano a suggestioni derivate da RalphWaldoEmerson, privilegiato interlocutore per tutto il percorso di Nietzsche. Il tema è il dominio del passato da parte della ...
Leggi Tutto
Croce e il concetto di progresso
Carlo Altini
Il pensiero filosofico di Benedetto Croce costituisce una delle poche testimonianze a favore di un’interpretazione positiva dell’idea di progresso durante [...] naturali o del processo storico) si diffondono a varie latitudini, come indicano le opere di Thomas Carlyle e RalphWaldoEmerson.
Testimonianza di questo sguardo critico sulle conseguenze della cultura moderna e della società industriale è l’opera ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Claudio Fiocchi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Per la vastità della sua opera e la varietà dei campi indagati, Charles Sanders Peirce [...] del fratello di William, Henry James. Storicamente, la generazione di Peirce e dei James segue quella di RalphWaldoEmerson e Henry W. Longfellow, figure associate al periodo spesso definito “Rinascimento del New England”.
La principale attività ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Claudio Fiocchi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
William James è stato definito “il primo pensatore americano con una reputazione europea”. [...] Edwards, nel Settecento, ai protagonisti dei circoli culturali (i lyceums) dell’Ottocento come Horace Bushnell e RalphWaldoEmerson, fondatore quest’ultimo del trascendentalismo, amico di Henry James senior e saggista molto amato tra gli altri ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Alessandra Acconci
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Durante la prima metà dell’Ottocento, nell’America settentrionale la pittura di [...] filosofia trascendentalista si diffonde nell’America settentrionale e influenza anche l’arte figurativa; è il saggio Natura di RalphWaldoEmerson, apparso nel 1836, a enunciare i fondamenti del trascendentalismo: l’unità fra la natura e l’anima, la ...
Leggi Tutto
Intolerance
Giulia Fanara
(USA 1916, colorato/bianco e nero, 210m a 16 fps); regia: David Wark Griffith; produzione: David Wark Griffith per Wark Producing Corporation; sceneggiatura: David Wark Griffith; [...] , attingendo a modelli letterari, pittorici e cinematografici di cultura alta e popolare, oltre che al metodo biografico di RalphWaldoEmerson, Griffith ambisce a una 'immunità' che lo protegga dalle accuse di razzismo e a un'autenticità che gli ...
Leggi Tutto
Olimpiadi - Repertorio: OLIMPIADI ESTIVE
OLIMPIADI ESTIVE
ATENE 1896
ATLETICA
100 m maschile
1. Thomas Burke USA
2. Fritz Hofmann GER
3. Frank Lane USA
3. Alojz Sokol HUN
400 m maschile
1. Thomas [...] Harold Osborn USA
2. Emerson Norton USA
3. Aleksandr
2. Rein Aun URS
3. Hans-Joachim Walde GER
100 m femminile
1. Wyomia Tyus USA James USA
3. Ron Freeman USA
800 m maschile
1. Ralph Doubell AUS
2. Wilson Kiprugut KEN
3. Tom Farrell ...
Leggi Tutto