• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
lingua italiana
86 risultati
Tutti i risultati [86]
Asia [29]
Archeologia [24]
Geografia [17]
Storia [18]
Biografie [9]
Temi generali [8]
Arti visive [7]
Popoli antichi [4]
Storia per continenti e paesi [5]
Religioni [4]

RANG MAHAL

Enciclopedia dell' Arte Antica (1965)

RANG MAHAL A. Tamburello Località dell'India nord-occidentale, nota archeologicamente per l'omonimo tumulo sito nella pianura di Ghaggar, ad E della cittadina di Suratgarh, in territorio Bikaner (Rajasthan). Lo [...] scavo sistematico del tumulo, compiuto tra il 1952 ed il 1954 dalla Spedizione Archeologica Svedese guidata da Hanna Rydh, ha posto in luce un antico insediamento del Rang Mahal, appartenente al tardo ... Leggi Tutto

jat

Dizionario di Storia (2010)

jat Comunità rurale indiana specialmente diffusa nel Punjab indiano e pakistano. Di origini incerte (aria o centro-asiatiche), costituirono fin dall’8° sec. numerosi piccoli regni nel Sindh, nel Punjab, [...] in Rajasthan e nell’India centrale e settentrionale. Formarono la componente più numerosa del panth sikh, influenzandone l’evoluzione nel corso dei secoli; molti anche i j. musulmani e indù. In Punjab si ribellarono a più riprese ai Mughal nel 17° e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRUPPI ETNICI E CULTURE
TAGS: RAJASTHAN – MUSULMANI – PAKISTAN – PUNJAB – SINDH

Daya, Krishna

Dizionario di filosofia (2009)

Daya, Krishna Filosofo, logico, sociologo ed economista indiano (Meerut 1924 - Jaipur 2007). Oltre ad aver insegnato in alcune università statunitensi (Northfield, Hawaii), fu a lungo prof. di filosofia [...] presso l’univ. del Rajasthan e membro dell’Indian council of philosophical research e dell’Indian council of social science. In The nature of philosophy (1955) identifica il compito del filosofo nel far chiarezza, rinunciando al pomposo e inutile ... Leggi Tutto

BOMBAY

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

Lo stato di Bombay. - Stato della Unione Indiana compreso tra il Rājasthān a nord, il Madhya Pradesh a nord-est e a est, l'Andhra Pradesh a sud-est, il Maisūr (v. mysore) a sud e il Mare Arabico a ovest. [...] Il territorio così delimitato ha un'area di 495.619 km2 e una popolazione di 48.265.221 ab. La capitale è Bombay (2.839.270 ab.). L'estensione e i confini qui indicati furono raggiunti dallo stato di B., ... Leggi Tutto
TAGS: MADHYA PRADESH – ANDHRA PRADESH – UNIONE INDIANA – LINGUA MARĀṬHĪ – MARE ARABICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BOMBAY (5)
Mostra Tutti

UTTAR PRADESH

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

UTTAR PRADESH Paolo DAFFINA . Stato dell'Unione Indiana compreso tra lo Himācal Pradesh e il Tibet (Repubblica Popolare Cinese) a nord, il Nepal a nord-est, il Bihār a est e sud-est, il Madhya Pradesh [...] a sud e a sud-ovest, il Rājasthān a ovest, il Panjāb a nordovest. Esso corrisponde a quello che nella divisione amministrativa dell'India Britannica si chiamò, dal 1902 al 1935, United Provinces of Agra and Oudh (v. >agra e oudh, I, p. 932) e poi ... Leggi Tutto
TAGS: REPUBBLICA POPOLARE CINESE – MADHYA PRADESH – UNIONE INDIANA – SAHARANPUR – ALLĀHĀBĀD
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su UTTAR PRADESH (1)
Mostra Tutti

Scienza indiana: periodo classico. Astronomia

Storia della Scienza (2001)

Scienza indiana: periodo classico. Astronomia Bidare V. Subbarayappa David Pingree Astronomia Aspetti generali dell'astronomia indiana L'origine dell'astronomia indiana risale all'epoca vedica (1500-1000 [...] . In questo commento fornisce esempi datati fra il 1518 e il 1544 e menziona la città di Yodhapura (l'odierna Jodhpur, in Rajasthan). In molti manoscritti, il commento mancante ai capp. 9 e 10 è rimpiazzato da una copia di quello di Ekanātha; tale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELL ASTRONOMIA

Haryana

Enciclopedia on line

Stato federato dell’India (44.212 km2 con 23.772,.00 0ab. nel 2008). È stato istituito nel 1966, separando dalla regione storica del Punjab la parte meridionale, abitata in larga misura da popolazione [...] di lingua hindi. Confina con il territorio di Delhi e con gli Stati di Rajasthan, Punjab e Uttar Pradesh. L’economia si basa prevalentemente sull’agricoltura (cereali, cotone, canna da zucchero, legumi); l’industria è sviluppata principalmente nei ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
TAGS: TERRITORIO DI DELHI – UTTAR PRADESH – LINGUA HINDI – AGRICOLTURA – CHANDIGARH

Rajput

Enciclopedia on line

Complesso di popolazioni induiste dell’India nord-occidentale collegate da vincoli sociali. La loro struttura sociale, basata sui clan, si configurava in passato in un’aristocrazia guerriera, ma di scarsa [...] Dai R. prende nome la Rajputana, regione storica dell’India nord-occidentale (350.000 km2 ca.), ora compresa negli Stati del Rajasthan, Madhya Pradesh e Gujarat. È attraversata da NE a SO dai Monti Aravalli. A NO di questi ultimi si presenta sabbiosa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LINGUE E DIALETTI NEL MONDO – GEOGRAFIA STORICA – POPOLI ANTICHI
TAGS: MADHYA PRADESH – MONTI ARAVALLI – ARISTOCRAZIA – RAJASTHAN – INDUISTE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Rajput (1)
Mostra Tutti

Patil, Pratibha

Enciclopedia on line

Patil, Pratibha Patil, Pratibha. – Donna politica indiana (n. Nadgaon, Maharashtra, 1934). Laureata in scienza politica ed economia e in legge, avvocato, membro del Partito del congresso nazionale indiano, dopo una lunga [...] federale. Nel 2004, dopo un periodo di astensione della politica dedicato ad attività filantropiche, fu nominata governatrice del Rajasthan. Nel 2007, candidata dalla coalizione di sinistra dell’UPA, è divenuta la prima donna presidente dell’India, a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CONGRESSO NAZIONALE INDIANO – PRANAB MUKHERJEE – MAHARASHTRA – RAJASTHAN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Patil, Pratibha (1)
Mostra Tutti

Le vie, i luoghi, i mezzi di scambio e di contatto. Subcontinente indiano

Il Mondo dell'Archeologia (2002)

Le vie, i luoghi, i mezzi di scambio e di contatto. Subcontinente indiano Liliana Camarda André Tchernia La rete degli scambi e dei contatti di Liliana Camarda Le vie di comunicazione all'interno [...] rame: tracce della lavorazione di questo metallo sono state rinvenute in molti dei siti lungo la via che collegava il Rajasthan con il Sind. A nord continuò ad essere utilizzata una via che dall'odierno distretto di Derajat porta in Baluchistan ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA – MANUFATTI – TEMI GENERALI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali