• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
lingua italiana
86 risultati
Tutti i risultati [86]
Asia [29]
Archeologia [24]
Geografia [17]
Storia [18]
Biografie [9]
Temi generali [8]
Arti visive [7]
Popoli antichi [4]
Storia per continenti e paesi [5]
Religioni [4]

Thar

Enciclopedia on line

Thar Regione desertica dell’Asia (250.000 km2), divisa politicamente tra l’India (Rajasthan) e il Pakistan (province del Punjab e del Sind). È limitata a E dalle colline degli Aravalli, a S dalle paludi [...] di Kutch, a O dal corso dell’Indo, a NO da quello del Sutlej. È costituita da aride distese sabbiose, che coprono delle rocce più antiche. La piovosità è minima (meno di 200 mm annui di pioggia) e va diminuendo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
TAGS: FALDE ACQUIFERE – ALLEVAMENTO – AGRICOLTURA – PAKISTAN – FRUMENTO

Malwa

Dizionario di Storia (2010)

Malwa (o Malava) Regione storica dell’India, oggi divisa fra gli Stati di Rajasthan, Maharashtra e Madhya Pradesh. Fu anticamente sede del dell’Avanti; in seguito cadde sotto il dominio di Maurya, [...] Kushana, Ksatrapa occidentali e Satavahana, e infine dei Gupta, sotto i quali si ebbe una notevole fioritura culturale. Conteso tra Harsha e Pulakeshin II nel 7° sec., e tra Rashtrakuta e Pratihara tra ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI

Mirabai

Enciclopedia on line

Mirabai Poetessa e mistica indiana (sec. 15º-16º). Dopo la morte del marito, giovane principe di Chitor (Rājasthān), si dedicò interamente all'esperienza della corrente mistico devozionale della bhaktì. M., che [...] , il dio Kṛṣṇa, anche un commentario al poema Gītagovinda di Jayadeva (12º sec.). M. usa una forma arcaica della lingua rājasthānī che assieme ad altre parlate regionali dell'India settentr. è alla base del hindī moderno. La leggenda vuole che un ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MISTICISMO – BHAKTÌ – INDIA – KṚṢṆA – HINDĪ

Kachawa

Dizionario di Storia (2010)

Kachawa (o Kachwaha) Clan rajput attestato a partire dall’8° sec. d.C. nell’India centrosettentrionale e in Rajasthan. Vi appartennero numerosi sovrani, fra cui Jai Singh II «Sawai» di Jaipur e Hari [...] Singh del Kashmir. Nell’India indipendente molti K. si distinsero in politica, come per es. Bhairon Singh Shekhawat, più volte capo del governo del Rajasthan, e vicepresidente dell’Unione nel 2002-07. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Prithviraj III Chauhan

Dizionario di Storia (2011)

Prithviraj III Chauhan Sovrano rajput indiano (sec. 12°). Regnò (1169-92) su gran parte degli odd. Haryana e Rajasthan dalle due capitali di Ajayameru (od. Ajmer) e Dhillika (od. Nuova Delhi). Valente [...] generale, fu impegnato in continue guerre soprattutto contro i Chalukya, i Chandella e i turco-afghani. Si scontrò per due volte con Muhammad Ghuri a Tarain, sconfiggendolo nel 1191 ma trovando la morte ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

bhil

Dizionario di Storia (2010)

bhil Popolazione dell’India, sparsa in vari gruppi in una vasta regione che si estende dal fiume Narmada al Rajasthan. Parlano un dialetto indoario, ma nei tratti fisici e in certi costumi, come nella [...] divisione della tribù in clan totemici, mostrano di appartenere a un fondo etnico preario. Sono di religione indù con una minoranza musulmana. Grazie all’abilità con l’arco e alla conoscenza del terreno, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRUPPI ETNICI E CULTURE

Yaudheya

Dizionario di Storia (2011)

Yaudheya Clan tribale dell’India antica, diffusosi a metà del 1° millennio a.C. su una vasta area comprendente gli odd. Panjab e Rajasthan settentrionale. Formarono un repubblicano nei pressi dell’od. [...] Nuova Delhi, che venne dapprima inglobato nell’impero Maurya, quindi recuperò la propria autonomia fino a metà del 2° sec. d.C., quando gli Y. vennero sconfitti dal re shaka Rudradaman I ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

L'archeologia del Subcontinente indiano. La regione dei Vindhya e il Rajasthan

Il Mondo dell'Archeologia (2005)

L'archeologia del Subcontinente indiano. La regione dei Vindhya e il Rajasthan Julia Shaw Jonathan M. Kenoyer Giovanni Verardi Massimo Vidale Giuseppe De Marco Pia Brancaccio La regione dei vindhya di [...] di Giovanni Verardi Antico abitato posto entro un'ansa del fiume Dhil, un affluente del Banas, a circa 70 km da Jaipur nel Rajasthan. Il sito è stato indagato tra il 1938 e il 1940 dopo la scoperta di un ripostiglio di 326 monete punzonate d'argento ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA

Chauhan

Dizionario di Storia (2010)

Chauhan Uno dei principali clan rajput, affermatosi a partire dall’8° sec. in diverse regioni dell’India occidentale e centrosettentrionale. Nel sec. 11° la dinastia di Ajmer (od. Rajasthan) si espanse [...] alterne, la resistenza contro il sultanato di Delhi fino all’assedio di Ala-al-din Khalji (1301). Regni chauhan minori si formarono a Sirohi, Bundi e Kota (od. Rajasthan meridionale) e rimasero in vita fino all’annessione all’Unione Indiana nel 1947. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DINASTIE

Jaipur

Enciclopedia on line

Jaipur (o Jeypore) Città dell’India (2.324.319 ab. nel 2001; 3.000.000 ab. nel 2007 considerando l’intera agglomerazione urbana), capitale dello Stato federato del Rajasthan, a 430 m s.l.m. Prese il nome dal [...] suo fondatore (1728), il maharaja Jai Singh II. Ha pianta regolare con vie che si tagliano ad angolo retto, ed è cinta da una grande muraglia. Centro commerciale e industriale con impianti meccanici, chimici, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
TAGS: OSSERVATORIO ASTRONOMICO – GRANDE MURAGLIA – RAJASTHAN – INDIA – S.L.M
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Jaipur (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali