. Nella Provenza, durante il sec. X, si ritrovano i primi dati storicamente certi di questa cospicua casata (Balcio, Baltio, Baucio, Baux), le cui origini, avvolte nella leggenda, sono state poeticamente [...] rievocate nel Calendau di F. Mistral. Legata di parentela ai conti di Provenza e a quelli diTolosa, essa era già nobile e potente allorché Raimondo del Balzo intorno al 1120 sposava Stefanetta, secondogenita di Gerberto, conte di Provenza. E poiché ...
Leggi Tutto
LUIGI IX re di Francia, santo
Nicola Ottokar
Nacque il 25 aprile 1214, probabilmente a Poissy. Diventato re all'età di 12 anni, dopo la morte inaspettata del padre, rimase sotto la tutela della madre, [...] ai tempi di Luigi VIII. Però anche la minaccia da parte diRaimondo VII, conte diTolosa, aiutato da promosse due crociate in Terrasanta e vi partecipò personalmente. La prima partì nell'anno 1248 dal porto di AiguesMortes e si avviò verso la ...
Leggi Tutto
LERIDA (A. T., 37-38, 41-42)
Giuseppe CARACI
José F. RAFOLS
Federico PFISTER
Ramon D'ALOS-MONER
Giuseppe CARACI
Città della Spagna, capoluogo di provincia, la maggiore delle quattro in cui è divisa [...] di Barcellona, Raimondo Berengario IV, aiutato da quello di Urgel, Ermengaudo VI, e dai Templarî. Ermengaudo la ricevette in feudo dal conte di Bonifazio VIII la concessione delle stesse prerogative di quella diTolosa. Lo studio leridano, che nell' ...
Leggi Tutto
Primogenito di Folco, conte d'Angiò, e di Melisenda, figlia di re Baldovino II, aveva 13 anni quando, il 10 novembre 1143, successe al padre. Ma il governo dello stato rimase a lungo nelle mani della regina [...] la ritirata. Oscure sono le cause di tale decisione: forse vi fu dissenso fra i principi latini, di Nūr ed-dīn: i maggiori principi di Siria, Bertrando conte di Tripoli, Bertrando e Alfonso Giordano diTolosa, Raimondodi Poitiers, Josselyn II di ...
Leggi Tutto
FOIX (A. T., 35-36)
Wanda RABAUD
Georges BOURGIN
*
Città della Francia, capoluogo del dipartimento dell'Ariège. È situata in pittoresca posizione, a 406 m. s. m., alla confluenza dell'Arget nell'Ariège. [...] il 16 gingno 1229. Il figlio di Ruggero Bernardo, Ruggero IV, partecipò tuttavia alla rivolta diRaimondo VIII, si riconciliò col re e gli fece perfino omaggio di tutte le terre che egli aveva dal conte diTolosa (1244). Ruggero IV e suo figlio ...
Leggi Tutto
Salì al trono nel 1104, alla morte del fratello Pietro I, che non aveva lasciato discendenti. Il suo matrimonio con la erede di León e di Castiglia, Urraca, vedova di altro marito, ebbe effetto contrario [...] il visconte di Béarn, i conti di Bigorre e diTolosa, ecc.; nel di non grandi risultati pratici: poiché vi perirono i migliori guerrieri di A., vittime della peste. Tuttavia, molte migliaia di con il conte di Barcellona, Raimondo Berengario III, fu ...
Leggi Tutto
Nato in Tolosa da un mercante di drappi, pare che cominciasse a comporre canzoni per la moglie di un suo concittadino, che non lo tollerò, e, venuti alle mani, rimase gravemente ferito da lui alla testa; [...] chiama regina diTolosa come sorella di Pietro II di Aragona, lodò Pietro II stesso, più volte, e il re di Castiglia, e l'Infante suo figlio, il conte di Foix (Raimondo Roggero, 1188-1223), la contessa Maria di Comminge, Gastone VIdi Bearn, Blacasso ...
Leggi Tutto
Città della Francia, dipartimento del Gard, circondario di Nîmes, situata alla destra del Rodano, a 32 km. dal mare in linea retta, in posizione naturale molto vantaggiosa per i commerci. Nel 1921 aveva [...] Provenza e fu ceduta nel 1126 da Raimondo Berengario al conte diTolosa Alfonso Giordano. Gli ultimi conti diTolosavi costruirono il castello, che ancora si vede. Nel 1174 Raimondo V vi tenne una grande assemblea feudale, che non raggiunse alcuno ...
Leggi Tutto
CLEMENTE V, papa
Agostino Paravicini Bagliani
Bertrand de Got, terzo dei dodici figli di Ida de Blanqueforte e Béraud de Got, signore di Villandraut, Grayan, Livran e Uzeste, nacque a Vilandraut (Gironde) [...] de Got, Raimondo de Fargues, di Montpellier. Nel 1306aveva riorganizzato l'università di Orléans, dotandola di statuti simili a quelli vigenti nell'università diTolosa Siège et la France, in Journal des Savants, VI (1908), pp. 281-294, 348-359; G ...
Leggi Tutto
Le province romane d'Asia
Sergio Rinaldi Tufi
Sebastiana Lagona
Alessandra Bravi
Cevdet Bayburtluoglu
Marcello Spanu
Eugenia Equini Schneider
Premessa
di Sergio Rinaldi Tufi
Sul versante mediterraneo [...] di città turca, nonostante la conquista da parte dell'esercito crociato diRaimondodiTolosa.
I resti antichi di trasformati in chiese, mentre una chiesa venne edificata ex novo nel VI secolo a nord della via colonnata e a est del Tempio dei ...
Leggi Tutto