Città della Francia meridionale, capoluogo di circondario nel dipartimento dell'Hérault. È situata in posizione assai pittoresca sui fianchi di una collina sulla riva sinistra dell'Orb e del Canale del [...] tra Tolosa e Sète, ed è riunita con altre linee di Tiberio, i veterani della legione VII: colonia V(ictrix?) Julia Septimanorum Baeterrae (Suet., Tib., promessa, subito rotta, di non fare vendette. Il figlio di lui Raimondo Berengario, sostenne gli ...
Leggi Tutto
LULLO, Raimondo (Ramón Lull)
Mario CASELLA
Filosofo e teologo catalano, nato a Palma (Baleari) da nobile famiglia barcellonese tra il 1232 e il 1235. Fu in qualità di siniscalco e maggiordomo presso [...] ma il L. lo ripresenta alle corti di Montpellier, di Barcellona, a papa Clemente V durante la sua incoronazione a Lione ( des idées du Bienheureux R. L., Tolosa 1912; S. Galmés, Vida compendiosa del Beat R. L., Palma di Maiorca 1915; E. Allison Peers, ...
Leggi Tutto
Città della Francia meridionale, capoluogo del dipartimento dell'Aude, sede di vescovato, posta a m. 111 sul mare, fra Narbona e Tolosa (90 km. a SE. di questa città), sulle due rive dell'Aude, dove questo [...] con vie strette e tortuose (v. sotto).
La città bassa ha di Simone di Monfort. Consoli e abitanti prestarono giuramento di fedeltà al re di Francia nel 1226, ma non rassegnandosi alla perdita della propria indipendenza, chiamarono nel 1240, Raimondo ...
Leggi Tutto
Trovatore perigordino, della seconda metà del sec. XII, nato a Ribérac, nella Dordogna, secondo una breve biografietta provenzale, che gli attribuisce nobili natali, e amore, non corrisposto, per una gentildonna [...] suo contemporaneo, Raimondodi Durfort, dice di lui a un tal Bernardo: "Tu sei molto più disgraziato di Arnaldo lo scolare et notes, Tolosa e Perigueux 1910 (Annales du Midi, XXII-XXIII). Sull'interpretazione di Purg., XXVI, 118-119, v. R. Renier ...
Leggi Tutto
Una breve notizia provenzale del sec. XIII lo dice nativo del castello di Lesparre nel Bordelese, nipote di Peire de Corbiac che scrisse il Tezaur in versi; fu chierico, ma si fece giullare (bel enoi è [...] pel conte di Provenza in Suchier, Denkmäler, p. 324; inoltre Appel, Chrestomathie, n. 30; M. Milá y Fontanals, De los trovadores en Espana, 2ª ed., Barcellona 1889, p. 192; per donna Gentile, v. Chabaeanu, Les biographies des Troubadours, Tolosa 1885 ...
Leggi Tutto
Ciclismo
Claudio Gregori
Come nasce la bicicletta
Le origini della bicicletta sono avvolte nella leggenda che narra di come il conte de Sivrac nel 1790, in piena Rivoluzione francese, avrebbe inventato [...] Milano, Garolla di Limena a Padova, Raimondo Vellani e Nisando il giorno dopo fa il bis a Tolosa, vincendo uno sprint di 24 corridori.
Bobet stupisce. Si parla Gli anni ruggenti di Alfonsina Strada, Portogruaro, Ediciclo, 2004.
G.V. Fantuz, Ottavio ...
Leggi Tutto
BOEMONDO I (Boamundus)
Dieter Girgensohn
Figlio del duca di Puglia, Calabria e Sicilia Roberto il Guiscardo e della sua prima moglie Alberada, nacque con tutta probabilità tra il 1051 e il 1058, dato [...] Raimondo allora erano riconosciuti per i sommi capi della crociata. I loro nomi figurano prima di quelli di Goffredo di Buglione duca di Lorena e di ducis fratris eius, in Rer. Ital. Script., 2 ediz., V, 1, a cura di E. Pontieri, pp. 22, 73, 77, 81, ...
Leggi Tutto
MATRIMONIO
J. Baschet
Il m. veniva definito nel Medioevo, sulla scia del diritto romano, come l'istituzione tra l'uomo e la donna di una comunione di vita e di beni socialmente riconosciuta, che costituiva [...] matrimonio del domenicano Raimondodi Penyafort (m. di procedere egli stesso a congiungere le loro destre (cofanetto eburneo con Sposalizio della Vergine, del sec. 14°, Tolosa the Medieval Church, a cura di J. Brundage, V. Bullough, Buffalo-New York ...
Leggi Tutto
TOMMASO di Bossolasco
Laura Gaffuri
Non se ne conoscono le date di nascita e di ingresso nell'ordine dei Predicatori, collocabili forse prima della metà del Trecento; nulla si sa dell'identità dei genitori.
Tommaso [...] di Bossolasco fu coinvolto direttamente nelle ripercussioni sull’ordine domenicano dello scisma. Urbano VI infatti depose dalla carica il maestro generale Elia Raimondo da Tolosa . 10; A. Pernice, Giovanni V Paleologo, imperatore d'Oriente, in ...
Leggi Tutto
MONTAIGNE, Michel Eyquem, signore di
Ferdinando Neri
Nato nel castello di M., di cui era signore suo padre, il 28 febbraio 1533, e quivi morto il 13 settembre 1592. La sua famiglia si era arricchita [...] di osservazione e di meditazione. Uscito di collegio a tredici anni, il giovine M. studiò giurisprudenza a TolosaRaimond Sebond, che venne pubblicata a parte, nel 1634: Apologia diRaimondodi Sebonda. Saggio di Michiele signor di segg.; V. Bouiller, ...
Leggi Tutto