MARIA d’Ungheria, regina di Sicilia
Nacque verso il 1255, seconda figlia del re Stefano V d’Ungheria e della principessa cumana Elisabetta. Nulla è noto della sua infanzia, trascorsa probabilmente [...] in Provenza nacque RaimondoBerengario e probabilmente Bianca. Anche dopo il ritorno nel Regno di Sicilia, nell’ dell’Abbazia, perg. 2603; Barcellona, Arxiu de la Corona d’Aragó, Perg. extrainventarios Jaume II (lettere di M. alla figlia Bianca); ...
Leggi Tutto
BOSONE
Zelina Zafarana
Compare per la prima volta, in qualità di diacono, al seguito di papa Pasquale II, in Benevento, ai primi di gennaio del 1113 (Jaffé-Löwenfeld, nn. 6336, 6337). Non sappiamo in [...] di vera e propria guerra fra loro. B. compì il viaggio in compagnia del conte diBarcellonaRaimondoBerengario . 10 s.), data dal castello di Testona, e una conferma di possedimenti ad Arberto II prevosto di Oulx, di data incerta. Pure incerta è la ...
Leggi Tutto
MONCADA, Pietro
Marcello Moscone
– Nacque nella seconda metà del XIII secolo da Pietro (II), siniscalco di Catalogna e signore della baronia di Aitona, e da Elisenda de Pinós.
Suoi fratelli erano Ottone, [...] Raimondo da Avignone, mentre a Huesca fu destinato Gastone Moncada, fratello del M. e all’epoca arcidiacono diBarcellona e cappellano del pontefice Giovanni XXII.
Nel 1326 Gastone Moncada, insieme con Berengariodidi G. Mollat - G. De Lesquen, II, ...
Leggi Tutto
BIANCA d'Angiò, regina d'Aragona
Ingeborg Walter
Nacque nel 1283 da Carlo II d'Angiò e da Maria d'Ungheria (non è noto il luogo di nascita) appena un anno dopo la separazione dell'isola di Sicilia dal [...] fratello, Roberto d'Angiò, con Isabella di Castiglia, già sposa di Giacomo II, al quale B. portò tutto il a Barcellona, all'età di solo ventisette anni.
Il suo testamento, redatto in data 18 ag. 1308, prima della nascita diRaimondoBerengario, ci ...
Leggi Tutto
SPINOLA, Oberto
Antonio Musarra
– Primogenito di Guido, capostipite del casato (la cui discendenza dai visconti cittadini, talvolta ipotizzata, non è sufficientemente provata), e di Alda, di cui s’ignorano [...] del 1146 tra Genova e RaimondoBerengario IV, conte diBarcellona. Console dei placiti nel 207, 315, 325, 344, 422, 561, II, docc. 813, 940, 1194-1197; Appendice II, doc. 10; Guglielmo Cassinese (1190-1192), I-II, a cura di M.W. Hall - H.C. Krueger - ...
Leggi Tutto
BARISONE d'Arborea
Francesco Artizzu
Nacque dal giudice d'Arborea Comita II e da Elena de Orrubu nei primi decenni del sec. XII. Succedette direttamente al padre, ma non si conosce la data precisa della [...] de Cervera, figlia di Poncio e di Almodis, sorella diRaimondoBerengario IV, conte diBarcellona.
Il ripudio e il secondo matrimonio, che comportò rapporti di parentela con la casa diBarcellona e una certa penetrazione di nobili e funzionari ...
Leggi Tutto