ITALIA
Adalberto Vallega
Alberto Belloni
Olga Donati
Carmelo Formica
Giuseppe De Rita
Giuseppe Roma
Vittorio Vidotto
Aldo Lo Schiavo
Giuliano Manacorda
Enrico Zanini
Rosalba Zuccaro
Sandro [...] , P. Gabert, Géographie de l'Italie, Parigi 1984 (trad. it., Milano 1986); M. P. Lucia, Mutamenti nella geografia dei trasporti Milano lo Studio di fonologia per la Ricerca elettronica della RAI, presso il quale lavorarono, oltre ai suoi fondatori, ...
Leggi Tutto
(App. V, 1, p. 336)
Nuove strategie
di Giovanna Mencarelli
I b. c. hanno costituito in Italia un settore a lungo emarginato e sottovalutato nella politica e nelle scelte della pubblica amministrazione, [...]
S. Price, Primitive art in civilized places, Chicago 1989 (trad. it. I primitivi traditi. L'arte dei "selvaggi" e la presunzione occidentale 1948 sotto gli auspici della stessa Accademia e della RAI con lo scopo di preservare e diffondere la musica ...
Leggi Tutto
L'a. essendo fenomeno relativo all'alfabetizzazione, di cui rappresenta l'assenza o la carenza, è divenuto oggetto d'attenzione e d'intervento soltanto in tempi abbastanza recenti. Di fatto, sebbene non [...] considerare quella svolta tra il 1960 e il 1965 dalla RAI-TV attraverso le trasmissioni di Telescuola della serie "Non mondiale Alfabeto e società, a cura dell'UNLA, 2 voll. in it. e in ingl. (il secondo contiene un Repertorio dell'analfabetismo e ...
Leggi Tutto
Comunicazione
Carlo Marletti
sommario: 1. Lo sviluppo dei sistemi di comunicazione e i media come apparato sociale. 2. La neo-televisione e il declino della comunicazione di massa tradizionale. 3. I [...]
Edelman, M., Constructing the political spectacle, Chicago: The University of Chicago Press, 1988 (tr. it.: Costruire lo spettacolo politico, Torino: Nuova ERI-Edizioni Rai, 1992).
Ewen, S., PR! A social history of spin, New York: Basic Books, 1996 ...
Leggi Tutto
Cinema
Gianfranco Bettetini
Le origini del cinema: fra scienza e magia
Alle origini del cinema non si trova alcun progetto relativo all'universo dell'intrattenimento o dello spettacolo né, tanto meno, [...] perfino dell'Italia, con la mediazione della RAI), ma anche in occasioni di favoritismi e -235.
Brik, O., Fiksacija fakta, in "Novyj Lef", 1927, n. 11-12 (tr. it.: La fissazione del fatto, in I formalisti russi nel cinema, a cura di G. Kraiski, Milano ...
Leggi Tutto
Contenuto, analisi del
Franco Rositi
1. Definizione
La locuzione 'analisi del contenuto' copre un vasto campo di procedure metodologiche che hanno il fine di tracciare con rigore un sintetico profilo [...] discours, Paris 1985.
Grossi, G. (a cura di), La RAI sotto analisi. 1977-1980: le ricerche promosse dalla Verifica Programmi .
Propp, V. J., Morfologija skazki, Moskva 1928 (tr. it.: Morfologia della fiaba, Torino 1966).
Reinert, M., Un logiciel ...
Leggi Tutto
Pornografia
Piero Benassi
Il termine pornografia (che deriva, mediante il francese pornographie, dal greco πόρνη, "prostituta", e γραϕία, "scritto") sta a indicare la trattazione oppure la rappresentazione, [...] disorders (DSM-IV), Washington, APA Press, 19944 (trad. it. Milano, Masson, 1995).
V. Andreoli, Pornografia e cultura di massa con speciale riguardo alla televisione, "Quaderni del servizio opinioni della Rai", 1976, 25, p. 70.
S. Vegetti Finzi, A.M. ...
Leggi Tutto
Telemeloni (Tele-Meloni, TeleMeloni) s. f. (iron.) Nella polemica politica, la televisione pubblica della Rai trasformata in un servizio privato che fa gli interessi di Giorgia Meloni e del suo governo. ◆ E adesso comincia il bello. O, come...
POV Acronimo ingl. (Point Of View ‘punto di vista’), usato in it. come s. m. inv. per indicare un tipo di ripresa, utilizzato nei social media e nei videogiochi, nel quale il creatore del contenuto non compare in scena ma mostra in soggettiva...