• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
290 risultati
Tutti i risultati [290]
Biografie [119]
Economia [65]
Diritto [32]
Storia [27]
Arti visive [11]
Teatro [9]
Diritto commerciale [10]
Letteratura [10]
Scienze politiche [10]
Diritto amministrativo [8]

Mondini, Ettore

Enciclopedia on line

Ragionerista italiano (Bergamo 1849 - Como 1917). Prof. di ragioneria nell'istituto tecnico di Como; pubblicò opere scolastiche e le Monografie contabili amministrative (5 voll., 1879-82), in cui appare [...] seguace moderato di G. Cerboni. Fondò (1881) e diresse per 36 anni la Rivista di amministrazione e contabilità ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BERGAMO – COMO

Onida, Pietro

Enciclopedia on line

Economista (Villanova Monteleone 1902 - Milano 1982); prof. di ragioneria generale e applicata nelle univ. di Venezia, Cattolica di Milano, Torino e Roma. Fu allievo di G. Zappa e ne continuò gli studî [...] integrandoli con esperienze aziendali dirette accrescendone il valore dal punto di vista empirico. Opere principali: I finanziamenti iniziali d'impresa. Le emissioni di azioni e di obbligazioni (1931); ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VILLANOVA MONTELEONE – SOCIETÀ PER AZIONI – COSTITUZIONI – VENEZIA – TORINO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Onida, Pietro (1)
Mostra Tutti

Guidesi, Guido

Enciclopedia on line

Uomo politico italiano (n. Codogno, Lodi, 1979). Diplomato in ragioneria, impiegato, è stato consigliere comunale a Casalpusterlengo e a San Rocco al Porto, e segretario politico provinciale della Lega [...] Nord. Eletto alla Camera dei deputati nel 2013 e nel 2018 sempre nelle fila della Lega, dal 2018 al 2019 è stato Sottosegretario di Stato al Ministero per i rapporti con il Parlamento e la democrazia diretta. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CAMERA DEI DEPUTATI – SAN ROCCO AL PORTO – DEMOCRAZIA DIRETTA – CASALPUSTERLENGO – LEGA NORD

Vianèllo, Vincenzo

Enciclopedia on line

Ragionerista (Venezia 1866 - Roma 1935), discepolo di F. Besta; professore di ragioneria negli Istituti superiori di commercio di Torino (1907-30) e Roma (1930-34), ebbe particolare competenza in contabilità [...] dello Stato; tra le pubblicazioni ricordiamo in particolare: La ragioneria e le sue attinenze (1891); Luca Paciolo nella storia della ragioneria (1896); Istituzioni di ragioneria generale (1906). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VENEZIA – TORINO – ROMA

bollinatura

NEOLOGISMI (2018)

bollinatura s. f. Visto di conformità e copertura apposto dalla Ragioneria generale dello Stato, anche in senso fig. con coloritura ironica. • Nella proposta avanzata dalla Commissione di Barroso, poi, [...] da parte di Bruxelles prima che siano resi pubblici, una sorta di bollinatura del genere di quella che oggi appone la Ragioneria generale. Se il bilancio non è coerente con le regole europee, si può ingiungere pubblicamente allo Stato membro di ... Leggi Tutto
TAGS: RAGIONERIA GENERALE DELLO STATO – DOCUMENTO DI ECONOMIA E FINANZA – CORRIERE DELLA SERA – DEFICIT PUBBLICO – ANTONIO POLITO

Rosato, Ettore

Enciclopedia on line

Rosato, Ettore Rosato, Ettore. – Uomo politico italiano (n. Trieste 1968). Diplomatosi in ragioneria, funzionario delle Generali, a Trieste è stato eletto prima consigliere circoscrizionale nelle fila della DC e poi [...] consigliere comunale nelle fila di una coalizione di centrosinistra, diventando il più giovane presidente di un consiglio comunale italiano. Successivamente è stato consigliere provinciale (2001) e regionale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTITO DEMOCRATICO – CAMERA DEI DEPUTATI – CENTROSINISTRA – TRIESTE – ITALIA

MASSA, Giovanni

Dizionario Biografico degli Italiani (2008)

MASSA, Giovanni Daniele D'Alterio – Nacque ad Alba il 9 maggio 1850 da Filippo e Angela Tallone. Dopo essersi diplomato, il M. si trasferì a Novara, dove, fra il 1874 e il 1882, insegnò ragioneria e [...] impiegati, funzionari e tecnici in Italia tra ’800 e ’900, a cura di M. Soresina, Milano 1997, pp. 323 s.; P.A. Toninelli, Ragioneria e aziendalismo a Milano fra Otto e Novecento, in Milano e la cultura economica nel XX secolo, a cura di P.L. Porta ... Leggi Tutto

LOCCHI, Vittorio

Enciclopedia Italiana (1934)

LOCCHI, Vittorio Poeta, nato a Figline Valdarno l'8 marzo 1889. Studiò ragioneria a Firenze dal 1905 al 1910; entrato poi nell'amministrazione postale, si stabilì a Venezia dove rimase fino a quando, [...] tenente della posta militare, raggiunse in zona di guerra l'esercito mobilitato. Morì il 15 febbraio 1917 per il siluramento del Minas che trasportava contingenti italiani a Salonicco. Postuma fu pubblicata ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su LOCCHI, Vittorio (2)
Mostra Tutti

European Accounting Association (EAA)

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

European Accounting Association (EAA) European Accounting Association (EAA)  Associazione europea degli studiosi di ragioneria, fondata nel 1977. L’EAA ha più di 1200 associati provenienti in prevalenza [...] dai Paesi dell’Unione Europea. L’associazione pubblica due riviste scientifiche: «European Accounting Review» e «Accounting in Europe» ... Leggi Tutto

CAMBELLOTTI, Duilio

Dizionario Biografico degli Italiani (1974)

CAMBELLOTTI, Duilio Rossana Bossaglia Nacque a Roma il 10 maggio 1876. Diplomatosi in ragioneria, dal 1893 al 1895 frequentò il liceo artistico industriale, sotto la guida di Alessandro Morani e di [...] Raffaello Ojetti, specializzandosi in cesellatura in metallo. Si inserì presto nell'ambiente artistico romano di più aperta avanguardia e più profondamente impegnato nelle problematiche estetico-sociali. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AVANTI DELLA DOMENICA – BIENNALE DI VENEZIA – ALESSANDRO MORANI – MILLE E UNA NOTTE – RAFFAELLO OJETTI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CAMBELLOTTI, Duilio (3)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 29
Vocabolario
ragionerìa
ragioneria ragionerìa s. f. [der. di ragioniere]. – 1. Disciplina che studia ed enuncia principî e norme generali di controllo economico sulla gestione delle aziende o che, secondo più moderne tendenze, si propone di studiare, partendo dall’osservazione...
ragionerista
ragionerista s. m. e f. [der. di ragioneria] (pl. m. -i). – Studioso di ragioneria.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali