La Germania vive tempi complessi. A settembre si sono tenute tre elezioni negli Stati dell’ex Repubblica Democratica Tedesca (DDR): Turingia, Sassonia e Brandeburgo, che rappresentano poco più del 10% [...] di un anno fa, il 23 ottobre 2023, una nuova forza con il suo nome, Bündnis Sahra Wagenknecht (BSW). Il suo slogan è “Per la ragione e la giustizia”, ed ha ottenuto il 15,77% dei voti in Turingia, l’11,81% in Sassonia e il 13,5% (provvisorio) nel ...
Leggi Tutto
Per chi ha seguito le vicende italiane degli ultimi decenni, la vittoria di Donald Trump del 2016 (e l’evoluzione della sua tragica presidenza) non ha rappresentato un grande rompicapo. La domanda molto [...] figli certe cose, e non la odiamo per questo: non perché pensiamo che abbia torto, ma perché sappiamo che ha ragione» (p. 189). «Per molti di noi, la libera stampa – storico baluardo della democrazia americana – è semplicemente un inganno. I media ...
Leggi Tutto
È stato un anno difficile anche per l’acqua, in Giordania. Il Regno Hashemita deve, infatti, affrontare sfide importanti per garantire l’approvvigionamento idrico alla sua popolazione. Stando ai dati del [...] crisi regionali, acuite dal 7 ottobre 2023 e dalla guerra su Gaza, hanno reso la situazione ancor più complessa in ragione anche del ruolo della Giordania, divenuta sempre di più uno spazio centrale per la gestione degli aiuti umanitari e una terra ...
Leggi Tutto
Siamo a nord del Lago Maggiore, sulla sponda piemontese, là dove sfocia il fiume Cannobino dopo aver percorso l’omonima valle. A pochi chilometri c’è il confine svizzero con Brissago, Ascona e Locarno; [...] di S. Vittore. Lo sguardo svetta sulla sommità della torre campanaria e si sofferma sullo spigoloso profilo del Palazzo della Ragione, a memoria di podestà medievali e di un periodo storico particolarmente florido. Purtroppo non c’è traccia delle ...
Leggi Tutto
Agli inizi di febbraio il segretario di Stato Antony Blinken si è recato in Arabia Saudita per discutere assieme ai principali alleati di Washington nell’area quali azioni intraprendere per risolvere la [...] conseguenze imprevedibili e potenzialmente poco desiderate, sia in ambito internazionale, sia in ambito interno. Per tale ragione Riyad sta cercando, intensificando i suoi sforzi in maniera perlopiù silenziosa proprio in occasione del conflitto a ...
Leggi Tutto
Il gruppo comunemente conosciuto come BRICS – acronimo di Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica – festeggia quest’anno i suoi primi 15 anni di attività, caratterizzati da una costante crescita e da [...] che il principale promotore dell’allargamento del gruppo verso il BRICS+ sia proprio Pechino, a maggior ragione se lo incardiniamo all’interno della delicatissima attuale cornice geopolitica, caratterizzata da una forte tensione e competizione ...
Leggi Tutto
Il mondo dei media trabocca da settimane di analisi, commenti e previsioni sulle prossime elezioni presidenziali americane. È giusto perché gli Stati Uniti sono il Paese più potente della terra e quindi [...] chiaro che il presidente degli Stati Uniti ha molti meno poteri di quanto non si pensi abitualmente. Per la semplice ragione che il sistema istituzionale americano è un sistema diviso in due, tre, cinquanta pezzi indipendenti l’uno dall’altro. Il ...
Leggi Tutto
Il legame tra cambiamenti climatici e minacce per la salute è sempre più preoccupante. A sottolinearlo anche l’ultimo rapporto Lancet Countdown on Health and Climate Change della rivista The Lancet, i [...] può modificare le dinamiche di trasmissione delle malattie: una presenza maggiore di animali del cui sangue nutrirsi può essere ragione dello sviluppo di un focolaio di zanzare che ne sono vettori.L’urbanizzazione, specie nei Paesi in via di ...
Leggi Tutto
Il 4 aprile si terranno in Kuwait le elezioni per l’Assemblea nazionale. Si tratta dell’ottava consultazione elettorale nel corso degli ultimi dieci anni, questa volta causata dallo scioglimento dell’Assemblea [...] con i Paesi arabi governati dal partito socialista Ba’th, tra cui proprio l’Iraq di Saddam Hussein). Sempre per ragioni politiche, il Kuwait ospita al suo interno una popolazione di circa 40.000 beduini che, privi della cittadinanza, rappresentano ...
Leggi Tutto
Nella stagione di Serie C 2024/25, terzo campionato professionistico di calcio in Italia, che sta per iniziare, sale a tre il numero delle seconde squadre di grandi club: l’Atalanta U23 nel girone A, il [...] contributo straordinario alla Lega italiana calcio professionistico di 720.000 euro, a cui si aggiunge una quota «in ragione del numero complessivo delle Seconde Squadre ammesse a partecipare al Campionato di Serie C nella stagione sportiva 2024/2025 ...
Leggi Tutto
ragione
ragióne s. f. [lat. ratio -onis (der. di ratus, part. pass. di reri «fissare, stabilire»), col sign. originario di «conto, conteggio»]. – 1. a. La facoltà di pensare, mettendo in rapporto i concetti e le loro enunciazioni, e insieme...
ragionamento
ragionaménto s. m. [der. di ragionare]. – 1. ant. o tosc. Discorso, conversazione: Li tuoi r. [con gli usurai] sian là corti (Dante); in r. piacevoli infino all’ora di poter cenare gli ritenne (Boccaccio); avere (oppure essere...
Economia
Per il rapporto secondo il quale due beni si scambiano tra loro ➔ ragione di scambio.
Ragione sociale
Denominazione data a una società commerciale per contraddistinguerla da altre (è sinonimo quindi di ditta; nel codice civile anche...
razionalità Facoltà propria degli esseri dotati di ragione.
Economia
La r. è una caratteristica dell’homo oeconomicus. Nella teoria economica tradizionale e moderna si distinguono due approcci alla r.: il primo definisce la scelta razionale...