Au revoir Paris, è stato bello. Uniche e sui generis, senz’altro, le Olimpiadi di Parigi 2024 hanno passato la torcia dei Giochi estivi a Los Angeles 2028, con l’intermezzo invernale di Milano-Cortina [...] 2024 alla berlina prima dello svolgimento delle gare stesse, ma avere portato avanti la scelta all’estremo ha, in fondo, dato ragione a chi ha deciso di giocarsi anche questa carta, perché poi l’effetto scenico non ha avuto rivali. Non è stato tutto ...
Leggi Tutto
Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella e quello della Repubblica Federale di Germania Frank-Walter Steinmeier si sono incontrati in occasione delle celebrazioni per l’80° anniversario degli eccidi [...] , il nazionalismo aggressivo, la volontà di supremazia, siano di un passato che non ci appartiene. Ecco la ragione del pellegrinaggio laico in questi luoghi [… ]. Per ribadire solennemente ‘Mai più’».Così il presidente Steinmeier: «È difficile ...
Leggi Tutto
La Parigi-Roubaix è una gara in linea di ciclismo su strada che ogni anno viene disputata la seconda domenica d’aprile. Nota come la “regina delle classiche” per la sua importanza, la corsa di Pasqua, [...] . Gli anni Sessanta e il mito di ArenbergIl pavé è l’essenza stessa della Parigi-Roubaix, senza il quale non avrebbe ragione di esistere. Negli anni Sessanta, le antiche vie romane del Nord della Francia vennero ricoperte d’asfalto, un vero e proprio ...
Leggi Tutto
È caratteristico, di ogni problema o visione del mondo scaturita da ciò che comunemente viene chiamata “filosofia prima”, assumere nel corso del tempo sfumature le cui peculiarità saranno da ricondurre [...] performativi (nel giuramento, nell’imperativo ecc.) emergenti all’interno di una struttura rappresentativa e denotativa: non è per qualche ragione religiosa o magica che l’uti lingua nuncupassit, ita ius esto ha effetto, ma per la capacità di «nomen ...
Leggi Tutto
Intervista esclusiva a Hong Shi-fang, direttore del Museo nazionale dei Diritti umani «Entrando nei siti storici e fermandosi negli edifici logori, il cuore batte al ritmo delle onde che si alzano e si [...] le nostre conoscenze sulle vittime politiche diventeranno sempre più chiare. Come siamo passati dal Terrore Bianco alla democrazia? Una ragione potrebbe essere la morte di Chiang Kai-shek nel 1975, ma quali sono le altre? Quanto sono stati importanti ...
Leggi Tutto
Agli occhi di William Banting (1796-1878), di professione becchino – tra gli altri della famiglia reale – e obeso redento, l’assunzione di carboidrati, in particolare di saccarosio e derivati, ammontava [...] da non abusare, ma da evitare in quante più circostanze possibili – è un imperativo che non sembra più procrastinabile, a maggior ragione nell’era di collasso climatico verso la quale procediamo a passi spediti, non da ultimo anche in virtù delle ...
Leggi Tutto
E adesso che è stato eletto, che ne sarà dei molti processi di Donald Trump ‒ non bagatelle da punire a contravvenzione, ma reati penali che per un normale cittadino comporterebbero decine di anni di carcere? [...] possa avere commesso in passato. Del resto è quello che ha appena fatto Joe Biden nei confronti del figlio Hunter che, ha ragione o torto, una giuria popolare aveva condannato per l’acquisto fraudolento di un’arma da fuoco e per la falsificazione di ...
Leggi Tutto
Nel contesto legislativo internazionale, l’Unione Europea (UE) si è posta come precursore con l’introduzione dell’AI Act, una norma innovativa volta a regolamentare l’uso dell’intelligenza artificiale [...] di potenza di calcolo, che a loro volta comportano un significativo consumo di energia elettrica. Per questa ragione, l’Unione Europea, nell’ambito della regolamentazione dell’intelligenza artificiale, deve affrontare la sfida di integrare la ...
Leggi Tutto
La crescita di Patrioti per l’Europa, il nuovo gruppo promosso in prima battuta dall’ungherese Viktor Orbán (Fidesz), dal ceco Andrej Babiš (ANO 2011, Akce Nespokojených Občanů, Azione dei cittadini insoddisfatti) [...] 3 di Chega! (Basta!; Portogallo), 1 del Dansk Folkeparti (DF, Partito popolare danese), 1 di Fonì logikis (La voce della ragione; Grecia) e 1 di Latvija pirmajā vietā (Prima la Lettonia).Questa composizione si riflette negli incarichi che sono stati ...
Leggi Tutto
Il ticket Harris-Walz è stato sancito da un congresso nettamente concentrato sulla dimensione interna, sull’unità d’intenti del partito e sulla minaccia incarnata da Trump. Nel complesso, la convention [...] Act, la proposta di legge mirante a difendere e sviluppare i diritti di organizzazione sindacale, promessa a maggior ragione significativa perché proveniente da Chuck Schumer, leader della maggioranza al Senato.In un’altra sessione del Labour Council ...
Leggi Tutto
ragione
ragióne s. f. [lat. ratio -onis (der. di ratus, part. pass. di reri «fissare, stabilire»), col sign. originario di «conto, conteggio»]. – 1. a. La facoltà di pensare, mettendo in rapporto i concetti e le loro enunciazioni, e insieme...
ragionamento
ragionaménto s. m. [der. di ragionare]. – 1. ant. o tosc. Discorso, conversazione: Li tuoi r. [con gli usurai] sian là corti (Dante); in r. piacevoli infino all’ora di poter cenare gli ritenne (Boccaccio); avere (oppure essere...
Economia
Per il rapporto secondo il quale due beni si scambiano tra loro ➔ ragione di scambio.
Ragione sociale
Denominazione data a una società commerciale per contraddistinguerla da altre (è sinonimo quindi di ditta; nel codice civile anche...
razionalità Facoltà propria degli esseri dotati di ragione.
Economia
La r. è una caratteristica dell’homo oeconomicus. Nella teoria economica tradizionale e moderna si distinguono due approcci alla r.: il primo definisce la scelta razionale...