consiglio
Fernando Salsano
. Come uno dei sette doni dello Spirito Santo è indicato in Cv IV XXI 12 Li quali, secondo che li distingue Isaia profeta, sono sette, cioè Sapienza, Intelletto, Consiglio..., [...] a sé o ad altri circa l'azione, come in Vn II 9 nulla volta sofferse che Amore mi reggesse sana lo fedele consiglio de la ragione in quelle cose là ove cotale consiglio fosse utile a udire; così anche in IV 2.
In quanto il c. è guida della volontà ...
Leggi Tutto
geometrico
geomètrico [agg. (pl.m. -ci) Der. di geometria "attinente alla geometria, che si serve della geometria"] Distribuzione g.: v. probabilità classica: IV 585 c. ◆ Progressione g.: quella dei [...] ) con il seguente. ◆ Serie g.: ha la forma Σkark ed è quindi somma di infiniti termini che variano in progressione geometrica con ragione r; converge a a/(1-r) se e solo se r<1. ◆ Struttura g.: di uno spazio metrico o di una varietà riemanniana ...
Leggi Tutto
dolorare
Fernando Salsano
" Esprimere il dolore ": unica attestazione in If XXVII 131 la fiamma dolorando si partio, dove il modo dell'espressione è indicato dal verso seguente (torcendo e dibattendo [...] 'l corno aguto), e la ragione del dolore dal precedente v. 129 (nel quale tuttavia non è chiaro se lo spirito si ‛ rancura ' per la fiamma che lo ‛ veste ' o per l'errore che lo ha dannato). Per questa forma di martirio infernale, i due episodi, di ...
Leggi Tutto
Scrittrice olandese (n. Amsterdam 1934). La sua poesia può essere considerata una ricerca sulla vita condotta con il linguaggio della quotidianità, in cui l'osservazione concreta si mescola alla riflessione: [...] la contrapposizione tra sentimento e ragione produce dilemmi e assurdità, a volte espressi con un graffiante umorismo. Ha pubblicato numerose raccolte poetiche, tra cui si ricordano Strijklicht ("Luce radente", 1971), Dagrest ("Residui diurni", 1984) ...
Leggi Tutto
TUMORE
Alberto Costa
(XXXIV, p. 474; App. II, II, p. 1030; III, II, p. 990; IV, III, p. 693)
All'approssimarsi della fine del 20° secolo, i t. rimangono una delle principali sfide per la mente umana [...] più misteriosi della malattia tumorale è il fatto che il sistema immunitario del soggetto colpito non riesce ad avere ragione delle nuove cellule che invadono il suo organismo. Per questo l'idea di combattere il cancro mediante una stimolazione ...
Leggi Tutto
PROSPETTIVA
Attilio FRAJESE
Goffredo BENDINELLI
Pietro TOESCA
. Generalità. -1. La prospettiva ha il compito di fornire, di qualsiasi oggetto reale, un'immagine che corrisponda a quella data dalla [...] direzione obiettiva l forma in tal caso col piano orizzontale è tale che si ha
onde risulta α = 35°16′8″.
La ragione del gran favore incontrato dal sistema della "luce a 45°" sta nella grande semplicità delle costruzioni a cui esso dà luogo. Infatti ...
Leggi Tutto
Luigi Kalb
Abstract
L’analisi è destinata ad evidenziare le caratteristiche della fase esecutiva, attivata al fine di dare attuazione al comando sanzionatorio contenuto nel provvedimento giurisdizionale [...] art. 43 d.lgs. n. 274/2000).
L’esecuzione delle misure di sicurezza
La disciplina individua legittimazioni differenziate in ragione della misura e del momento in cui la sanzione è applicata.
Per quanto concerne la confisca, si procede alla vendita ...
Leggi Tutto
passione
Termine filosofico, corrispondente al gr. πάϑος, che in generale designa lo stato di «sofferenza» o «passività» (da πάσχειν, «subire, soffrire»), e in partic. si riferisce all’esperienza spirituale [...] l’animo si sente dominato e soggiogato dalla tendenza affettiva, pratica.
Il pensiero antico
Platone postula un contrasto radicale tra ragione e p.; egli colloca infatti le passioni nell’anima concupiscibile (posta nel ventre) e in quella irascibile ...
Leggi Tutto
illecito edilizio
illécito edilìzio locuz. sost. m. – Il rilascio del titolo edilizio comporta il controllo preventivo della conformità del progetto alla disciplina della zona, che rende lecita l’attività [...] di trasformazione del suolo. La ragione dell’imposizione di un titolo abilitativo edilizio risiede non tanto nella natura dell’attività del costruire in sé, non pericolosa né particolarmente interferente con le altre sfere giuridiche, quanto nel ...
Leggi Tutto
MMORPG
– Sigla di Massively multiplayer online role-playing game, tipologia di videogiochi ai quali molti utenti partecipano simultaneamente attraverso la rete. La componente ludica non è talvolta esclusiva [...] o prevalente rispetto a quella sociale, ragione per la quale ci si riferisce ai MMORPG anche come a mondi paralleli o virtuali. Sebbene i primi tentativi di sviluppare giochi multigiocatore attraverso elaboratori interconnessi risalgano agli anni ...
Leggi Tutto
ragione
ragióne s. f. [lat. ratio -onis (der. di ratus, part. pass. di reri «fissare, stabilire»), col sign. originario di «conto, conteggio»]. – 1. a. La facoltà di pensare, mettendo in rapporto i concetti e le loro enunciazioni, e insieme...
ragionamento
ragionaménto s. m. [der. di ragionare]. – 1. ant. o tosc. Discorso, conversazione: Li tuoi r. [con gli usurai] sian là corti (Dante); in r. piacevoli infino all’ora di poter cenare gli ritenne (Boccaccio); avere (oppure essere...