La vicenda giudiziaria di Donald Trump ‒ quattro cause penali, di cui due federali e due statali, due cause civili e una di costituzionalità presso la Corte suprema ‒ costituisce un interessante compendio [...] parte, quindi, Trump ha qualche ragione a lamentarsi ‒ come fa incessantemente ‒ di essere perseguitato da giudici e Casa Bianca! Niente viaggi però, niente incontri con capi diStato stranieri e, soprattutto, niente golf. Immagine: Donald Trump ...
Leggi Tutto
Forse non è noto a tutti che l’Italia, insieme alle coppe di Sinner che ci fanno gonfiare il petto d’orgoglio ascoltando Mameli, detiene nel mondo un altro primato assoluto: quello del mutamento compulsivo [...] di Mattarellum, seguito ancora nel 2005 dal Porcellum di Roberto Calderoli, di poi trasmutato nell’Italicum di Matteo Renzi (2015) che conquistò un altro record, quello di non essere mai stato sempre riusciva per quella ragione che i filosofi chiamano ...
Leggi Tutto
Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella e quello della Repubblica Federale di Germania Frank-Walter Steinmeier si sono incontrati in occasione delle celebrazioni per l’80° anniversario degli eccidi [...] aggressivo, la volontà di supremazia, siano di un passato che non ci appartiene. Ecco la ragione del pellegrinaggio laico in la memoria europea dei crimini nazisti, richiamata dai due capi diStato, è la via maestra per non dimenticare e trasmettere ...
Leggi Tutto
È ben diffusa la credenza, anche tra cristiani, che il Natale sia una festa originariamente pagana che fu cristianizzata solo in seguito alla conversione dell’imperatore Costantino nel IV secolo dopo Cristo. [...] stato promosso dagli imperatori Romani nel corso del terzo secolo come tentativo di stabilire una nuova religione distato del Natale di Cristo al livello imperiale e ufficiale.Tuttavia, sarebbe un errore diragionamento giungere alla conclusione ...
Leggi Tutto
L’esito delle prossime elezioni presidenziali americane avrà un enorme impatto non solo all’interno dei confini americani ma anche nel panorama internazionale. Sono infatti diversi gli scenari geopolitici [...] delle elezioni, il fatto che il capo diStatodi uno dei più importanti attori internazionali si sia ragione del conflitto in corso a Gaza, è impegnata in intense azioni di sabotaggio informatico e propaganda on-line ai danni soprattutto di ...
Leggi Tutto
Intervista esclusiva a Hong Shi-fang, direttore del Museo nazionale dei Diritti umani «Entrando nei siti storici e fermandosi negli edifici logori, il cuore batte al ritmo delle onde che si alzano e si [...] più chiare. Come siamo passati dal Terrore Bianco alla democrazia? Una ragione potrebbe essere la morte di Chiang Kai-shek nel 1975, ma quali sono le altre? Quanto sono stati importanti la lotta filodemocratica e il sacrificio dei dissidenti dal 1949 ...
Leggi Tutto
Il ticket Harris-Walz è stato sancito da un congresso nettamente concentrato sulla dimensione interna, sull’unità d’intenti del partito e sulla minaccia incarnata da Trump. Nel complesso, la convention [...] la questione del successo di Trump anche tra i lavoratori. Per il senatore del Vermont, le ragioni risiedono nel paradosso delle Fain durante l’intervento alla Convention nazionale democratica di Chicago, Stati Uniti (20 ago 2024). Crediti: L’ ...
Leggi Tutto
Au revoir Paris, è stato bello. Uniche e sui generis, senz’altro, le Olimpiadi di Parigi 2024 hanno passato la torcia dei Giochi estivi a Los Angeles 2028, con l’intermezzo invernale di Milano-Cortina [...] portato avanti la scelta all’estremo ha, in fondo, dato ragione a chi ha deciso di giocarsi anche questa carta, perché poi l’effetto scenico non ha avuto rivali. Non è stato tutto perfetto, ma è stato tutto memorabile. Parigi ha vinto così. E il CIO ...
Leggi Tutto
È stato un anno difficile anche per l’acqua, in Giordania. Il Regno Hashemita deve, infatti, affrontare sfide importanti per garantire l’approvvigionamento idrico alla sua popolazione. Stando ai dati del [...] situazione ancor più complessa in ragione anche del ruolo della Giordania, divenuta sempre di più uno spazio centrale per Hashemita di Giordania aveva manifestato interesse per 200 MCM annui di acqua desalinizzata proveniente dallo Statodi Israele, ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo qui la voce Intellettuale apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani nel 2020. Perdita di un ruolo. – All’inizio del 20° sec. una lungimirante minoranza di appartenenti [...] Fidel Castro nell’America Centrale. La formazione di costoro era stata ovviamente segnata dall’influsso culturale dei Paesi una ragione più forte alla base di tale autostima e dell’entusiasmo che pervade tutta la Lettre. Era la convinzione di ...
Leggi Tutto
ragione
ragióne s. f. [lat. ratio -onis (der. di ratus, part. pass. di reri «fissare, stabilire»), col sign. originario di «conto, conteggio»]. – 1. a. La facoltà di pensare, mettendo in rapporto i concetti e le loro enunciazioni, e insieme...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...
Espressione entrata nell’uso intorno alla metà del sec. 16°, per designare l’interesse dello Stato assunto come ragione o criterio di valutazione e azione politica. Le basi della ragione di Stato si trovano nelle idee di N. Machiavelli,...
Ente dotato di potestà territoriale, che esercita tale potestà a titolo originario, in modo stabile ed effettivo e in piena indipendenza da altri enti.
Lo S. può definirsi come organizzazione di una comunità, in grado di prendere delle decisioni,...