Agli occhi di William Banting (1796-1878), di professione becchino – tra gli altri della famiglia reale – e obeso redento, l’assunzione di carboidrati, in particolare di saccarosio e derivati, ammontava [...] tanto più dopo quarant’anni di apologia della dissoluzione dello Stato. Per centinaia di anni, la stragrande maggioranza imperativo che non sembra più procrastinabile, a maggior ragione nell’era di collasso climatico verso la quale procediamo a passi ...
Leggi Tutto
La Germania vive tempi complessi. A settembre si sono tenute tre elezioni negli Stati dell’ex Repubblica Democratica Tedesca (DDR): Turingia, Sassonia e Brandeburgo, che rappresentano poco più del 10% [...] di un anno fa, il 23 ottobre 2023, una nuova forza con il suo nome, Bündnis Sahra Wagenknecht (BSW). Il suo slogan è “Per la ragione ’«abbandono dei principi e dell’assunzione di posizioni neoliberiste». È stato portavoce della Sinistra (Die Linke) ...
Leggi Tutto
Il povero, si fa per dire, Francis Fukuyama vanta il poco invidiabile primato di autore più vituperato ed allo stesso tempo, a giudicare dalle critiche, meno letto degli ultimi anni. Al centro del suo [...] , desolante, statodi salute della militanza politica (radicale) di sinistra sia il frutto della rinuncia di quest’ultima ha generato i propri mostri mentre credeva, in parte a ragione, di aver silenziato i propri antagonisti. Morta e sepolta l’Unione ...
Leggi Tutto
Pensate a 18 miliardi di bovini, polli, tacchini, maiali, capre e pecore, tutti destinati a sfamarci in 158 Paesi. Ebbene, non è il numero di animali da allevamento appartenenti a quelle specie che noi [...] Nazioni Unite per l'Ambiente), circa 931 milioni di tonnellate di cibo sono state sprecate a livello globale nel 2019. Rappresentano : «Andate avanti, perché il mondo ha bisogno di scienza e ragione». Si può aggiungere che anche la speranza, la ...
Leggi Tutto
Per chi ha seguito le vicende italiane degli ultimi decenni, la vittoria di Donald Trump del 2016 (e l’evoluzione della sua tragica presidenza) non ha rappresentato un grande rompicapo. La domanda molto [...] debito vanno sotto il valore del mutuo con cui erano state acquistate. Crollate le quotazioni immobiliari, le persone si trovano in un sistema di valori comune e tradizionale, contrapposto ai peccati del resto del mondo.Nel ragionamentodi Vance, il ...
Leggi Tutto
Siamo a nord del Lago Maggiore, sulla sponda piemontese, là dove sfocia il fiume Cannobino dopo aver percorso l’omonima valle. A pochi chilometri c’è il confine svizzero con Brissago, Ascona e Locarno; [...] spigoloso profilo del Palazzo della Ragione, a memoria di podestà medievali e di un periodo storico particolarmente florido sulle alture a ridosso del confine e il paese di Finero è stato per decenni, soprattutto nel dopoguerra, uno snodo strategico ...
Leggi Tutto
La crescita di Patrioti per l’Europa, il nuovo gruppo promosso in prima battuta dall’ungherese Viktor Orbán (Fidesz), dal ceco Andrej Babiš (ANO 2011, Akce Nespokojených Občanů, Azione dei cittadini insoddisfatti) [...] Folkeparti (DF, Partito popolare danese), 1 di Fonì logikis (La voce della ragione; Grecia) e 1 di Latvija pirmajā vietā (Prima la Lettonia).Questa composizione si riflette negli incarichi che sono stati decisi lunedì 8 luglio: Jordan Bardella, astro ...
Leggi Tutto
Wonderland (il Paese delle meraviglie, nella traduzione italiana) è una terra dominata dal caos, ossia da un principio disordinante. È il nonsense, la follia in luogo della ragione, che struttura, infatti, [...] – è, in certa misura, assimilabile al concetto diStato (ormai costituzionale) di diritto ed è, a oggi, la massima conquista immaginare che, se nella celebre incisione di Francisco Goya è il sonno della ragione a generare mostri, in Lewis Carroll ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo qui la voce Nuovo umanesimo apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani nel 2020 La terminologia: Antico sempre nuovo. Umanesimo digitale. Quale umanesimo: cura [...] etnografiche, per sentirsi congiunte nella suprema comunanza della ragione; [...] Io accompagno con mente commossa gli operai migranti 1988; Cusinato, in Umanesimo, 2015). Sono stati messi in rilievo di recente, ancora con Garin, il valore filosofico ...
Leggi Tutto
Agli inizi di febbraio il segretario diStato Antony Blinken si è recato in Arabia Saudita per discutere assieme ai principali alleati di Washington nell’area quali azioni intraprendere per risolvere la [...] ’islam per importanza, ha sempre rappresentato un elemento di enorme importanza per uno Stato che da tempo ha fatto del volersi porre quale internazionale, sia in ambito interno. Per tale ragione Riyad sta cercando, intensificando i suoi sforzi in ...
Leggi Tutto
ragione
ragióne s. f. [lat. ratio -onis (der. di ratus, part. pass. di reri «fissare, stabilire»), col sign. originario di «conto, conteggio»]. – 1. a. La facoltà di pensare, mettendo in rapporto i concetti e le loro enunciazioni, e insieme...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...
Espressione entrata nell’uso intorno alla metà del sec. 16°, per designare l’interesse dello Stato assunto come ragione o criterio di valutazione e azione politica. Le basi della ragione di Stato si trovano nelle idee di N. Machiavelli,...
Ente dotato di potestà territoriale, che esercita tale potestà a titolo originario, in modo stabile ed effettivo e in piena indipendenza da altri enti.
Lo S. può definirsi come organizzazione di una comunità, in grado di prendere delle decisioni,...