L'Algeria è il settore medio dell'Atlante, di cui la Tunisia rappresenta il settore orientale e il Marocco il settore occidentale. Quindi i caratteri generali della sua struttura fisica si troveranno sotto [...] comodità ed il lusso di una città. E per questa ragione che Tlemcen, antica capitale che ricopre ogni cosa. Lo scambiodi prodotti, naturalmente molto grande fra essendo stretto da difficoltà di politica interna e internazionale, non seppe venire a ...
Leggi Tutto
Design
di Renato De Fusco
Nell'App. IV (ii, p. 181) è inserita la voce industriale, disegno: se ne definisce il significato e se ne analizza sommariamente la vicenda dall'avvento della rivoluzione industriale [...] scambio: "non c'era motivo per riunire i prodotti di tutto il mondo se poi non esisteva la possibilità di venderli a tutto il mondo. Un'esposizione internazionale e il famoso detto di Goya - "il sonno (o il sogno) della ragione genera mostri" - ...
Leggi Tutto
OTTOMANO, IMPERO
Ettore Rossi
. Stato turco musulmano durato dal 1300 circa al 1922. Il nome di "Impero Ottomano" è dell'uso europeo; i Turchi chiamavano il loro stato devlet-i ‛aliyyeh-i osmāniyyeh [...] di Cesare Romano (invece di "re di Vienna") e rinunziarono al donativo o tributo annuo di 30.000 zecchini.
La Polonia ebbe ragionidi non era legata da impegni internazionali; il timore della Russia e di leva forzata dei giannizzeri. Con lo scambio ...
Leggi Tutto
STATISTICA (XXXII, p. 506; App. I, p. 1018)
Franco Giusti
Bruno Grazia Resi
Ludovico Piccinato
Alfredo Rizzi
Metodo scientifico che ha per oggetto lo studio quantitativo di fenomeni di massa, cioè [...] Studiando problemi concreti riguardanti i tributi, la moneta e gli scambiinternazionali, essi intravidero i concetti di velocità di circolazione della moneta, di reddito nazionale e di altri aggregati macroeconomici, e costruirono per la prima volta ...
Leggi Tutto
. Elettricità. - Mettendo in comunicazione per mezzo d'un filo metallico due conduttori elettrizzati a potenziali diversi, si osserva un rapido livellamento dei potenziali, dovuto a un movimento di cariche [...] 1 ohm = 108 : 10-1 = 109 unità assolute di resistenza elettrica.
L'ohm internazionale è la resistenza di una colonna di mercurio a 0°, della lunghezza di cm. 106,3, con sezione uniforme e massa di grammi 14,4521: ammettendo, secondo le più recenti ...
Leggi Tutto
L'Estonia, in estone Eesti, è il più nordico dei tre paesi sorti dopo il crollo dell'Impero russo ai confini occidentali di esso. Come stato baltico periferico e considerando il suo carattere generale, [...] di complotto contro lo stato, elementi rivoluzionarî incitati e aiutati dalla III Internazionale tentarono un audace colpo di che ha prodotto ed esportato, mediante scambio orale, in Finlandia; scambio facilitato non solo dalla posizione geografica, ...
Leggi Tutto
Col nome di capsa i Latini designavano in genere una scatola per chiudervi gioielli, profumi, vestiti, oggetti da toletta, frutta; ma in particolare quella scatola o cassetta cilindrica, portatile, nella [...] il bisogno discambiare idee ed esperienze e d'organizzare forme di collaborazione, non soltanto fra loro, ma anche con le casse straniere. A questi intenti, per deliberazione presa nel I Congresso internazionale delle casse di risparmio, tenuto ...
Leggi Tutto
VERSAILLES (A. T., 32-33-34)
Valeria BLAIS
Pierre LAVEDAN
Georges BOURGIN
Giorgio CANDELORO
Augusto TORRE
Carlo MORANDI
Città della Francia settentrionale, capoluogo del dipartimento di Seine-et-Oise [...] conclusione di un armistizio. Seguì a questa richiesta uno scambiodi note, ragione delle armi non avrebbe prevalso, ma doveva ricorrere all'invio di organizzazione e la disciplina internazionale del lavoro, e l'istituzione di un ufficio apposito ...
Leggi Tutto
(VIII, p. 573; App. II, I, p. 491; III, I, p. 296; IV, I, p. 343)
La C. continua a rimanere distinta in due aree geografiche dissimili per condizioni ambientali e socio-economiche ed è caratterizzata da [...] ore di Alfonso, inserita in uno scambio 'mediterraneo' didi Venezia del 1964) e alla conservazione integrata (Carta europea e Dichiarazione di Amsterdam del 1975; Carta internazionale storica conservativa in ragione dei cospicui finanziamenti ...
Leggi Tutto
. Oriente. - Nelle antiche monarchie orientali la corrispondenza epistolare ha carattere soprattutto ufficiale: lettere di sovrani fra loro, istruzioni a generali e governatori, e rapporti di questi al [...] internazionali dell'impero achemenide. Pure in aramaico sono redatti i documenti papiracei di Elefantina, appartenenti a una colonia di mercenarî ebrei al servizio dei faraoni, ivi di erudito che ragiona né il in questo scambiarsi pronto di notizie e ...
Leggi Tutto
ragione
ragióne s. f. [lat. ratio -onis (der. di ratus, part. pass. di reri «fissare, stabilire»), col sign. originario di «conto, conteggio»]. – 1. a. La facoltà di pensare, mettendo in rapporto i concetti e le loro enunciazioni, e insieme...
totopapa (toto-Papa, Toto Papa) s. m. inv. Nel linguaggio giornalistico, pronostico relativo all’elezione del papa. ◆ Ma, nel frattempo, altri cardinali, che si consideravano elettori, hanno compiuto 80 anni per cui hanno perduto il diritto...