La cultura: contenuti e forme
Gino Benzoni
Un'identità culturalmente rilanciata
Drasticamente ridimensionata sul piano dei rapporti di forza in un quadro generale che non recepisce più i suoi medievali [...] di pace sociale all'interno ecco che - sul piano internazionale volte aiutato nell'investigatione della ragionedi effetti non solo maravigliosi, di soggetti, proprio perché intreccio d'esperienze e saperi, proprio perché luogo discambio ...
Leggi Tutto
Aggregazioni insediatine e strutture urbane
Guido Rosada
Il territorio
"Capire" Venezia può voler dire, per chi vi è nato, un atto d'amore sentito e dovuto verso un grembo di storia infinita che tuttavia [...] di penetrazione e di raccordo, che supera il semplice valore di collegamento per caratterizzarsi piuttosto in una proiezione d'uso militare e di "arroccamento", oltre che discambioragionidi vie di comunicazione (Atti del Convegno internazionale, ...
Leggi Tutto
Il ducato e la "civitas Rivoalti": tra carolingi, bizantini e sassoni
Gherardo Ortalli
Il progetto carolingio e il ritorno bizantino (774-836)
Dopo i longobardi: le inquietudini interne al dogado
Gli [...] funzione di interessi dinastici, ma sempre comunque in chiave autonoma e "nazionale", significa non cogliere la complessità della situazione. La stessa ragion d'essere dei partiti avversi acquista spessore nel riferimento al quadro internazionale ...
Leggi Tutto
MINOICO-MICENEA, Civiltà e Arte (v. vol. V, p. 42 e S 1970, p. 488)
F. Carinci
V. La Rosa
L. Vagnetti
La sempre più ampia disponibilità di dati ricavabili da numerose e talora sensazionali scoperte [...] e differenziata serie discambi e di reciproche influenze estese all internazionale dell'isola di Minosse viene scandito dalla documentazione egiziana, anche se la provincia micenea di che varia anche in ragione delle vicende interne degli ...
Leggi Tutto
Ricerca archeologica. Lo studio dei reperti
Lanfredo Castelletti
Laura Cattani
Barbara Wilkens
Antonio Tagliacozzo
Loretana Salvadei
Anna Maria Bietti Sestieri
Maria Cristina Molinari
Lo studio [...] di tutto un concetto morfologico. Secondo la nomenclatura internazionale, tutte le specie attuali o fossili sono designate da una coppia didi maggiore interesse per gli studi sull'economia discambio o sullo sviluppo di produzioni di prestigio ...
Leggi Tutto
Industria e artigianato
Salvatore Ciriacono
Venezia come economia-mondo. Ambiente lagunare e paesaggi sociali
Si può affermare con sufficiente sicurezza, sulla base della letteratura esistente, che [...] delle vetrerie, per ragionidi sicurezza e igiene, XXIV Settimana di studio dell'Istituto internazionaledi storia economica "F. Datini" di Prato), pp pp. 140-141. Il principale centro discambio e di approvvigionamento dell'indaco era Baghdad, a ...
Leggi Tutto
Arti marziali
Giorgio Barbieri
Definizione
La denominazione arti marziali comprende un ampio numero di discipline di combattimento e autodifesa, prevalentemente di origine orientale. Si ritiene, infatti, [...] di danza per ragionidi sopravvivenza che imponevano segretezza, un gioco di atleti si confrontano e si scambiano tecniche all'insegna della sicurezza insieme a Jae Chul Shin la prima organizzazione internazionaledi tang su do, la USA tang soo do ...
Leggi Tutto
La fine della Repubblica aristocratica
Piero Del Negro
"Una Repubblica che già conoscono essere sull'orlo della caduta". Lineamenti della crisi strutturale dello Stato veneto
Nel tardo autunno del [...] e gli Asburgo cementata, di lì a poco, anche da scambi matrimoniali.
Va peraltro osservato ubbidivano di regola al cosiddetto "spirito di famiglia", una ῾ragionedi casa' 'altro: la scelta di campo internazionale, la questione della Terraferma ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Astronomia, astrologia e geografia matematica
John D. North
Anne Tihon
Graziella Federici Vescovini
Uta Lindgren
Astronomia, astrologia [...] , che percorrono i differenti segni della medesima triplicità in ragionedi 12 congiunzioni per ciascuna triplicità; ciò condurrebbe i due pianeti, dopo quattro cicli di 12 congiunzioni, al punto di origine di rivoluzione, fissato a 0° del segno dell ...
Leggi Tutto
La conservazione e il restauro dei manufatti archeologici
Rossella Colombi
Costantino Meucci
Giovanni Scichilone
Cristina Menegazzi
Giovanna De Palma
Paola Fiorentino
Mario Micheli
Roberto Nardi [...] tema condiviso a livello internazionale. A questa nuova disciplina si dedicano, oltre a corsi di formazione e di specializzazione, convegni specifici incentivando lo scambiodi informazioni sulle attività di ricerca e di formazione svolte nei diversi ...
Leggi Tutto
ragione
ragióne s. f. [lat. ratio -onis (der. di ratus, part. pass. di reri «fissare, stabilire»), col sign. originario di «conto, conteggio»]. – 1. a. La facoltà di pensare, mettendo in rapporto i concetti e le loro enunciazioni, e insieme...
totopapa (toto-Papa, Toto Papa) s. m. inv. Nel linguaggio giornalistico, pronostico relativo all’elezione del papa. ◆ Ma, nel frattempo, altri cardinali, che si consideravano elettori, hanno compiuto 80 anni per cui hanno perduto il diritto...