Accentramento-decentramento
Yves Mény
Introduzione
I termini 'accentramento' e 'decentramento' indicano particolari modi di organizzazione dell'attività umana e in primo luogo del potere politico e [...] di un centinaio diorganismi, spesso dotati di proprie strutture organizzative, che agiscono sia in settori di competenza dello Stato che in settori di competenza delle regioni, con funzioni di mediazione di interessi, di prevenzione di conflitti, di ...
Leggi Tutto
Pio X, santo
Maurilio Guasco
Giuseppe Melchiorre Sarto nacque a Riese (Treviso) il 2 giugno 1835, secondogenito tra dieci fratelli e sorelle, da Giovanni Battista e Margherita Sanson. Battezzato il [...] indicazioni sui provvedimenti di carattere disciplinare e si chiedeva la costituzione diorganismidi sorveglianza che impedissero decideva di sciogliere l'Opera dei congressi, e non pensava di sostituirla con qualche raggruppamentodi carattere ...
Leggi Tutto
Criminalità organizzata
Pino Arlacchi
Introduzione
Molti studiosi oggi concordano nel definire la criminalità organizzata come un insieme stabile di imprese insediate nei maggiori mercati illeciti come [...] unità, l'odierna mafia imprenditrice consiste in una serie di vasti raggruppamentidi individui - che possono arrivare a includere 70-80 comunità internazionale degli studiosi e degli organidi ricerca e di proposta ha iniziato a orientarsi in modo ...
Leggi Tutto
Anatomia
Aree di a. Nome di alcune aree della corteccia cerebrale collegate ad aree di proiezione che, secondo P.E. Flechsig, presiederebbero alle più elevate funzioni della corteccia.
Astronomia
A. stellare [...] Raggruppamentodi stelle giovani, immerse in nebulosità di materia diffusa. Si hanno a. di tipo OB e a. di tipo T, a seconda che contengano più stelle di principi generali dell’imposta.
Ecologia
Unione diorganismidi una specie in coppie o branchi, ...
Leggi Tutto
TRIBUNALE (lat. tribunal, tribunale)
Emilio MAGALDI
Ugo Enrico PAOLI
Vincenzo ARANGIO-RUIZ
Antonio SEGNI
Giorgio BALLADORE PALLIERI
Agostino TESTO
Carlo ROCCATELLI
*
La parola latina designa propriamente [...] è il più importante: l'aula delle udienze. Ciascuna di queste unità ha una funzione indipendente dalle altre e costituisce quasi un organismo a sé stante. Il raggruppamentodi questi organismi in un edificio unico, nel quale debbono inoltre trovar ...
Leggi Tutto
(A. T., 53-54-55; 56-57).
Geografia: Nome (p. 667); La moderna conoscenza geografica (p. 667); Situazione e confini (p. 668); Composizione litologica del suolo (p. 668); Struttura e forme del terreno [...] e potenti ispirazioni, quasi di un grazioso rococò.
Tra le due generazioni diorganisti, il gruppo Praetorius-Scheidt e poesia che sorge all'infuori di ogni raggruppamento possibile di scuole e di tendenze: una poesia di uomini che portano nella ...
Leggi Tutto
RUSSIA (A. T., 11-16, 66-74 ,84-87, 102-104)
Giuseppe CARACI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Jozef KOSTRZEWSKI
Giovanni MAVER
Arthur HABERLANDT
Miron MALKIEL-JIRMOUNSKI
Ettore LO GATTO
Tomaso NAPOLITANO
*
Egon [...] centri, passato il disorientamento della fallita sommossa di luglio, si raggruppano in modo sempre più deciso attorno ai bolscevichi sotto forma di ukazy, che vengono inseriti nel Sudebnik senza nessuna preoccupazione diorganica sistemazione della ...
Leggi Tutto
(App. V, i, p. 760)
Lo studio del fenomeno della delinquenza, condotto con metodo positivo, e quello del delinquente, condotto con i metodi naturalistici delle scienze comportamentali, sono trattati nell'Enciclopedia [...] giovanili) un minor grado di polivalenza. La maggior parte dei raggruppamentidi tipo gangsteristico e dei network dell'Unione Europea.
Le molteplici iniziative degli organismi internazionali - oltre alla proliferazione e internazionalizzazione dei ...
Leggi Tutto
Il credito è uno strumento di circolazione il quale interviene a permettere quelle forme di scambio le quali non sarebbero possibili in regime monetario per l'insufficienza della moneta, o a limitare il [...] ordinamento giuridico del credito agrario un assetto organico e razionale, sostituendosi alla molteplicità frammentaria società di finanziamento o investimento, nella grandissima varietà delle loro specie e sottospecie, si possono raggruppare in ...
Leggi Tutto
Costituzione
Vezio Crisafulli
Aldo M. Sandulli
di Vezio Crisafulli e Aldo M. Sandulli
COSTITUZIONE
Costituzione di Vezio Crisafulli
sommario: 1. Molteplicità di significati. 2. La costituzione in senso [...] Né può dirsi che la graduale entrata in funzione degli organi, enti e istituti da essa previsti abbia consentito l'elisione e nella lotta politica, forze extraparlamentari: sindacati e raggruppamentidi lavoratori e (in vario modo e con varia vicenda ...
Leggi Tutto
memòria s. f. [dal lat. memoria, der. di memor -ŏris «memore»]. – 1. a. In generale, la capacità, comune a molti organismi, di conservare traccia più o meno completa e duratura degli stimoli esterni sperimentati e delle relative risposte. In...
famìglia s. f. [lat. famĭlia, che (come famŭlus «servitore, domestico», da cui deriva) è voce italica, forse prestito osco, e indicò dapprima l’insieme degli schiavi e dei servi viventi sotto uno stesso tetto, e successivamente la famiglia nel...