• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
112 risultati
Tutti i risultati [1773]
Ottica [112]
Fisica [463]
Medicina [203]
Chimica [190]
Biografie [220]
Biologia [141]
Temi generali [144]
Ingegneria [126]
Arti visive [122]
Matematica [116]

Siegbahn Karl Manne

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Siegbahn Karl Manne Siegbahn 〈sìigbaan〉 Karl Manne [STF] (Örebro 1886 - Stoccolma 1978) Prof. di fisica nell'univ. di Lund (1915) e poi di Uppsala (1924); per le sue ricerche di spettroscopia dei raggi [...] X ebbe nel 1924 il premio Nobel per la fisica. ◆ [MTR] [OTT] Unità X di S., lo stesso che siegbahn. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METROLOGIA – OTTICA – STORIA DELLA FISICA
TAGS: SPETTROSCOPIA – STOCCOLMA – RAGGI X – UPPSALA – ÖREBRO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Siegbahn Karl Manne (2)
Mostra Tutti

molle

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

molle mòlle [Der. del lat. mollis "non duro"] [LSF] Di oggetti e materiali teneri, cedevoli o, figurat., poco energico. ◆ [FSN] [OTT] Di radiazioni (ondulatorie o corpuscolari) con relativ. piccola energia: [...] raggi β m., raggi X m., ecc. ◆ [FSN] Componente m.: la parte meno energetica dei raggi cosmici: v. radiazione cosmica: IV 656 a. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA NUCLEARE – OTTICA – TEMI GENERALI

interfrangia

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

interfrangia interfràngia [Comp. di inter- e frangia] [OTT] Nei fenomeni d'interferenza della luce, la distanza tra le linee centrali di due frange chiare consecutive (generic., tra due punti successivi [...] equivalenti della figura d'interferenza); definizioni analoghe si hanno per altri tipi d'interferenza (tra suoni, raggi X, ecc.). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OTTICA

EUV

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

EUV EUV 〈i-iù-vi o, all'it., é-u-vu〉 [OTT] Sigla dell'ingl. Extreme Ultra Violet "ultravioletto estremo" usata internaz. per indicare l'ultravioletto lontano, cioè il campo dell'ultravioletto verso i [...] raggi X, e precis. il campo di lunghezze d'onda da 110 a 20 nm. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OTTICA

diffrattometro

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

diffrattometro diffrattòmetro [Comp. di diffrazione e -metro] [MTR] [OTT] (a) Specific., denomin. di spettrometri e spettrografi utilizzanti un reticolo di diffrazione e, in partic., di quelli a raggi [...] X, destinati a misurazioni (v. le varie voci dedicate alla spettroscopia). (b) Generic., un dispositivo a diffrazione, anche senza scopi metrologici. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METROLOGIA – OTTICA

XUV

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

XUV XUV 〈èks-iù-vi o, all'it., iks-u-vu〉 [Unione delle sigle X "raggi X" e UV "ultravioletto"] [OTT] Regione XUV: la regione dello spettro elettromagnetico tra 2÷3 nm e 20÷30 nm, intermedia tra i raggi [...] X molli e l'ultravioletto. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OTTICA

siegbahn

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

siegbahn siegbahn 〈sìigbaan〉 [s.m. invar. Dal cognome di K.M. Siegbahn] [MTR] [OTT] Nella spettroscopia dei raggi X, unità di misura della lunghezza d'onda di raggi X, più nota come uni-tà X di Siegbahn [...] o, semplic., unità X: → X: Unità X. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METROLOGIA – OTTICA

Kirkpatrick Paul Harmon

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Kirkpatrick Paul Harmon Kirkpatrick 〈këëkpètrik〉 Paul Harmon [STF] (Wessington 1894 - m. 1978) Prof. di fisica nell'univ. della California, a Berkeley (1923), poi in quella di Stanford (1931). ◆ [OTT] [...] Specchi di K.-Baez: v. ottica dei raggi X: IV 367 b. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA TECNICA – OTTICA

Wolter H.

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Wolter H. Wolter 〈uùltë〉 H. [ASF] [OTT] Ottica di W.: v. astronomia ultravioletta: I 245 a. ◆ [OTT] Telescopio di W.: v. ottica dei raggi X: IV 367 c. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE – OTTICA

diffrattografo

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

diffrattografo diffrattògrafo [Comp. di diffratto, part. pass. di diffrangere, e -grafo] [OTT] Spettrografo che utilizza un reticolo di diffrazione, e in partic., spettrografo a raggi X. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OTTICA
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 12
Vocabolario
x, X
x, X (ics) s. f. o m. – Ventitreesima lettera dell’alfabeto latino (usata solo in latinismi, grecismi e altri prestiti non interamente adattati): corrisponde come forma alla lettera greca X (chi), che rappresentava nella pronuncia antica il...
X
X 〈ics〉. – Denominazione della radiazione elettromagnetica (detta radiazione X, o più comunem. raggi X) provocata dall’interazione con la materia di elettroni veloci (come quelli accelerati in un tubo catodico), scoperta nel 1895 dal fisico...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali