GIORDANI, Mario
Giorgio De Angelis
Nacque a Napoli il 25 sett. 1899 da Giulio e Maria Rossi. A Napoli compì tutti suoi studi e, seguendo le orme di Francesco, il maggiore dei fratelli, si laureò in [...] di ricerca sui terreni agrari. Iniziò infatti studi che applicarono per la prima volta in Italia l'esame mediante raggiX dei terreni agrari; si dedicò altresì all'analisi di materiali argillosi come supporto di anticrittogamici, dando importanza all ...
Leggi Tutto
ROLLIER, Mario Alberto
Giorgio G. Mellerio
– Nacque a Milano il 12 maggio 1909, primogenito, da Eric (Erico), commerciante e poi imprenditore nella ditta paterna di pellami, e da Marie Vigne.
La famiglia [...] strutturistica chimica di elementi e composti, inorganici e organici, al perfezionamento della strumentazione e all’impiego dei raggiX nello studio di proprietà di leghe metalliche. Recatosi negli Stati Uniti per interessi dell’azienda familiare, a ...
Leggi Tutto
GASTALDI, Ermenegildo (Gildo)
Giuseppina Bock Berti
Nacque a Casalpusterlengo, a sud-est di Lodi, il 25 dic. 1907 da Dante e da Ida Vida. Studiò medicina e chirurgia nell'Università di Pavia ove, nel [...] ibid., LIV (1940), pp. 331-335; Aspetti morfologici della rigenerazione dei nervi sezionati e sottoposti all'azione dei raggiX, in Rivista sperimentale di freniatria e medicina legale delle alienazioni mentali, LXXIII (1949), pp. 5-41; Antimitotici ...
Leggi Tutto
FAILLA, Gioacchino
**
Nacque a Castelbuono (Palermo), da Nicola e da Sara Spoleti, il 19 luglio 1891. Rimasto orfano di padre all'età di soli tre anni, e avendo la madre deciso di raggiungere i propri [...] rivolta allo studio degli effetti delle radiazioni sui tessuti viventi: modalità d'azione di radio, radon e raggiX, loro applicazioni terapeutiche e azioni collaterali lesive di varia gravità rappresentarono l'obiettivo costante delle sue ricerche ...
Leggi Tutto
SCHERILLO, Antonio.
Annibale Mottana
– Nacque a Varese il 21 luglio 1907. Il padre, Michele, nato a Soccavo presso Napoli, era professore di letteratura italiana all’Accademia scientifico-letteraria [...] , pur se già in cattedra all’Università di Cagliari, nell’istituto romano gestiva il laboratorio di cristallografia ai raggiX. Quasi subito, però, Scherillo fu spinto da Millosevich a seguire una linea più petrografica, compatibile con vari filoni ...
Leggi Tutto
DONATI, Giuseppe Salvatore
Gian Franca Moiraghi-Luigi Scarabelli
Nacque a Varese il 3 dic. 1902 da Pietro e da Teresa Donati. Iscrittosi alla facoltà di medicina e chirurgia dell'università di Pavia, [...] es.: Sulcomportamento del tempo di emorragia e della retrazione del coagulo in condizioni normali, patologiche e sperimentali (splenectomia, raggiX, somministrazione di Ca), in Boll. d. Soc. med-chir. di Pavia, XLII [1928], pp. 1131-1145; Contributo ...
Leggi Tutto
DONATI, Luigi
B. Brunelli-Giorgio Dragoni
Nacque a Fossombrone (prov. di Pesaro e Urbino), in una famiglia della piccola nobiltà, il 5 apr. 1846, da Alessandro e Clorinda Vitali.
Il padre, impegnato [...] dei suoi scritti, che vennero raggruppati nei seguenti settori: elasticità, vettori, elettrologia, correnti alternate, raggiX, superconduttori, relatività, seguiti dall'elenco delle sue pubblicazioni.
Il D. fu insignito di numerose onorificenze ...
Leggi Tutto
VICENTINI, Giuseppe Carlo Antonio
Luca Ciancio
– Figlio del possidente Pietro e di Catarina Cobbe, nacque ad Ala (Trento) il 2 novembre 1860.
Compiuti gli studi superiori a Rovereto, nel 1882 si laureò [...] 1896, coadiuvato dall’assistente Giulio Pacher, sperimentò con i raggiX appena scoperti da Wilhelm Conrad Röntgen e ne comprese invent. cod. 840) e una collezione di strumenti per la produzione di raggiX (Nerini, 1996, pp. 21 s).
L. Bonomi, G. V. ...
Leggi Tutto
GHILARDUCCI, Francesco
Salvatore Vicario
Nacque a Viareggio da Raffaello e da Chiara Di Francesco il 21 dic. 1857. Dopo avere studiato lontano da casa, in collegio, a causa di precoci dissapori familiari [...] di una serie di studi e di osservazioni riguardanti le tecniche di impiego dei raggiX in diagnostica e in terapia, tra cui si ricordano qui: Azione dei raggiX sulle artriti ed adeniti tubercolari, in Il Policlinico, sez. medica, XVII (1910), pp ...
Leggi Tutto
MAZZA, Francesco Paolo
Luigi Cerruti
– Nacque a Napoli il 1° apr. 1905 da Antonio e Amalia Kessler.
La famiglia paterna, di origine salentina, era stata per generazioni orientata verso la professione [...] sulla glicolisi nei tessuti nervosi con l’allievo C. Lenti e per le ricerche di avanguardia di strutturistica con i raggiX, condotte in collaborazione con G. Tappi sulla struttura degli acidi nucleici (Arch. di scienze biologiche, 1938, vol. 24, pp ...
Leggi Tutto
x, X
(ics) s. f. o m. – Ventitreesima lettera dell’alfabeto latino (usata solo in latinismi, grecismi e altri prestiti non interamente adattati): corrisponde come forma alla lettera greca X (chi), che rappresentava nella pronuncia antica il...
X
〈ics〉. – Denominazione della radiazione elettromagnetica (detta radiazione X, o più comunem. raggi X) provocata dall’interazione con la materia di elettroni veloci (come quelli accelerati in un tubo catodico), scoperta nel 1895 dal fisico...