Data la vastità attuale del concetto di infiammazione e la complessità delle infiammazioni cutanee, la parola ha assunto un significato molto esteso, in quanto nel gruppo delle dermiti entrano numerosi [...] le scottature, quanto anche i congelamenti;
c) da raggi solari: eritema solare, dermite solare;
d) da raggi ultravioletti: dermite attinica da lampade di quarzffi
e) da raggiX: radiodermiti;
f) da Radium: radiumdermite; mesotoriodermatite;
g) da ...
Leggi Tutto
PROSTAGLANDINE
Giovanni Battista Marini-Bettolo
Priscilla Marini
Bettolo Marconi
. Le p. sono degli idrossi-acidi alifatici, monociclici a 20 atomi di carbonio, che si trovano nei tessuti dei mammiferi [...] e alle proprietà chimico-fisiche di queste sostanze.
La struttura spaziale è stata chiarita con la diffrazione con i raggiX che ha consentito di stabilire anche la stereochimica assoluta delle prostaglandine (fig. 5).
Dato l'interesse di disporre di ...
Leggi Tutto
Microtecnologie
Augusto Di Napoli
Le m. rappresentano un settore tecnologico, profondamente interdisciplinare, che si occupa della progettazione e della realizzazione di dispositivi meccanici ed elettrici [...] a una data applicazione, si basa sulla litografia a raggiX. Rispetto alla tradizionale litografia a raggi ultravioletti, utilizzata nei processi di lavorazione del silicio, l'uso dei raggiX consente di impressionare polimeri fotosensibili fino a ...
Leggi Tutto
LINGUA (latino lingua; fr. langue; sp. lengua; ted. Zunge; ingl. tongue)
Gustavo LUSENA
Piero BENEDETTI
Maurizio PINCHERLE
Anatomia e fisiologia. - La lingua è costituita da una massa carnosa (muscolare) [...] condizioni del paziente questa risultasse molto pericolosa, verranno applicate, per tentativo terapeutico, le cure irradianti (raggiX e radium). Queste non sono consigliate, quando l'intervento operatorio si presuma tollerabile e utile.
Produzione ...
Leggi Tutto
MANOMETRO (dal gr. μ,ανύς "rado" e μέτρον "misura")
Aroldo De Tivoli
Strumento usato per la mis11ra. della pressione di un fluido. Esistono svariatissimi tipi di manometri che possono in parte venire [...] oggi si sanno raggiungere e nei laboratorî di ricerche e nelle industrie delle lampadine elettriche, delle ampolle per radiotecnica e per raggiX.
Manometro a tubo aperto. - Un tubo di vetro (fig.1) piegato a U, il cui ramo A comunica col recipiente ...
Leggi Tutto
I progressi della fisica dell'atomo dal 1926 a oggi sono stati determinati per la maggior parte dallo sviluppo e dal consolidamento della cosiddetta "nuova meccanica, o "meccanica quantistica". È stato [...] e definizione, non sono inferiori a quelle che si possono ottenere in condizioni analoghe con i raggiX. Questa interessante conferma sperimentale di una delle conseguenze più caratteristiche e inaspettate della nuova meccanica, valse grandemente ...
Leggi Tutto
(fr. carbures; sp. carburos; ted. Carbide; ingl. carbides). Composti binari del carbonio con i metalli e con alcuni metalloidi, molti dei quali hanno notevole interesse pratico.
Nella Encyclopédie méthodique [...] l'antimonio, si comportano in maniera analoga.
La struttura dei carburi è stata studiata, in qualche caso, anche con i raggiX.
I carburi sono molto adoperati per la preparazione di idrocarburi. Il carburo di calcio, p. es., è correntemente usato per ...
Leggi Tutto
MICOSI (dal gr. μύκης "fungo")
Giuseppe BOLOGNESI
*
Mario TRUFFI
Nome dato da R. Virchow (1856) a un importante gruppo di affezioni prodotte da funghi (esclusi i batterî). Questi vegetali inferiori, [...] volte appunto all'Actinomyces o, almeno, a varietà del fungo raggiato. Tale piede di madura actinomicotico è più frequente nei paesi .
L'agente patogeno è ignoto. La terapia con i raggiX provoca miglioramenti rapidi e profondi; ma, a scadenza più ...
Leggi Tutto
Durante il decennio 1949-59 nessun nuovo esplosivo è stato introdotto nell'impiego pratico, è continuata invece la selezione degli esplosivi già in uso con conseguente eliminazione di quelli considerati [...] casi si è giunti perfino a scegliere e a ricavare al tornio le parti migliori di una colata dopo controllo ai raggiX.
Nuovì usi degli esplosivi. - Un nuovo impiego degli esplosivi che ha acquistato interesse in questi ultimi tempi è quello della ...
Leggi Tutto
È la cura del sole. In ogni tempo il sole fu considerato, oltre che l'elemento vivificatore della natura, un mezzo prezioso per prevenire e guarire molte malattie; i Greci eseguivano molti esercizî ginnastici [...] ulceri da ustioni, ulceri varicose, psoriasi, foruncolosi, alopecia, ferite suppuranti, fratture a lenta consolidazione, dermiti da raggiX, ecc. Una menzione particolare va fatta per il rachitismo che oggi l'opinione concorde dei clinici riconnette ...
Leggi Tutto
x, X
(ics) s. f. o m. – Ventitreesima lettera dell’alfabeto latino (usata solo in latinismi, grecismi e altri prestiti non interamente adattati): corrisponde come forma alla lettera greca X (chi), che rappresentava nella pronuncia antica il...
X
〈ics〉. – Denominazione della radiazione elettromagnetica (detta radiazione X, o più comunem. raggi X) provocata dall’interazione con la materia di elettroni veloci (come quelli accelerati in un tubo catodico), scoperta nel 1895 dal fisico...