Nascimbene, Mario
Paolo Patrizi
Compositore, nato a Milano il 28 novembre 1913 e morto a Roma il 6 gennaio 2002. Accostatosi al cinema con una formazione 'tecnica', N. appartiene alla generazione successiva [...] intervento ritmico dei timpani ispirato a Radio Londra, passando per Laragazzaconlavaligia (1961), Le soldatesse (1965), fino ad arrivare a La prima notte di quiete (1972), caratterizzato dall'atmosfera orchestrale alla Duke Ellington. Importante ...
Leggi Tutto
Perrin, Jacques
Pedro Armocida
Nome d'arte di Jacques Simonet, attore, produttore e regista cinematografico francese, nato a Parigi il 13 luglio 1941. Il suo volto particolare, pallido e melanconico, [...] metà degli anni Cinquanta in ruoli minori finché nel 1961 non giunse la grande occasione come protagonista nel drammatico Laragazzaconlavaligia di Valerio Zurlini, regista con cui tornò a lavorare l'anno seguente in Cronaca familiare nella parte ...
Leggi Tutto
Valli, Romolo
Marzia G. Lea Pacella
Attore teatrale e cinematografico, nato a Reggio Emilia il 7 febbraio 1925 e morto a Roma il 1° febbraio 1980. Interprete dalla cultura vasta e raffinata e dalla [...] Policarpo, ufficiale di scrittura di Mario Soldati e proseguì conLa grande guerra (1959) di Mario Monicelli, Laragazzaconlavaligia (1961) di Valerio Zurlini, La viaccia (1961) di Mauro Bolognini. Le capacità di scavo psicologico mostrate da V ...
Leggi Tutto
Safety Last!
Alessandro Faccioli
(USA 1923, Preferisco l'ascensore, bianco e nero, 76m a 22 fps); regia: Fred C. Newmeyer, Sam Taylor; produzione: Hal Roach; sceneggiatura: Hal Roach, Sam Taylor, Tim [...] Fred Guiol.
Un giovane di belle speranze e una ragazza in età da marito: Harold, squattrinato e ottimista, dirigendo verso i binari conlavaligia, per salire sul primo treno che lo porterà in città. Amici e parenti sono con lui e il cappio non ...
Leggi Tutto
Regista cinematografico italiano (Salò 1916 - Roma 2007), con A. Lattuada e M. Ferreri gettò le basi della fondazione, a Milano, della Cineteca italiana. Il suo primo lungometraggio fu Proibito rubare [...] paesana nella cinematografia italiana con Pane, amore e fantasia. A esso fece seguire Pane, amore e gelosia (1954), Lavaligia dei sogni (1954), La bella di Roma (1955). Ha diretto poi Tutti a casa (1960), Laragazza di Bube (1963), Incompreso ...
Leggi Tutto
Attore e attrice
Ferdinando Taviani
Attori e attrici sono spesso personaggi di film ambientati fra i palcoscenici o sul set cinematografico. Le loro storie sono una buona guida, quando ci si deve orientare [...] e che subi-rà un rifacimento nel 1976, conla regia di Frank Pierson e l'interpretazione di Barbra Streisand. Nei due film di Cukor si ripete lo stesso schema: una ragazza ascende al ruolo di star con l'aiuto di un uomo che si autodistrugge nell ...
Leggi Tutto
Psycho
Peter von Bagh
(USA 1959, 1960, Psyco, bianco e nero, 110m); regia: Alfred Hitchcock; produzione: Alfred Hitchcock per Paramount/Shamley; soggetto: dall'omonimo romanzo di Robert Bloch; sceneggiatura: [...] la tassidermia, della vecchia madre conla quale vive nella casa che sovrasta il motel, e che poco prima Marion ha sentito inveire contro il figlio. Prima di andare a letto, laragazza fa la doccia; Norman la di Marion, la sua valigia, i vestiti, ...
Leggi Tutto
The Killing
Giorgio Cremonini
(USA 1956, Rapina a mano armata, bianco e nero, 83m); regia: Stanley Kubrick; produzione: James B. Harris per Harris-Kubrick; soggetto: dal romanzo Clean Break di Lionel [...] e vuole rifarsi una vita insieme alla sua ragazza, Fay. Vive in un piccolo appartamento Kennan è un poliziotto fortemente indebitato conla malavita. Le loro sono vite per la pista; il carrello, nel tentativo di evitarlo, si rovescia, lavaligia si ...
Leggi Tutto
It Happened One Night
Veronica Pravadelli
(USA 1933, 1934, Accadde una notte, bianco e nero, 105m); regia: Frank Capra; produzione: Harry Cohn, Frank Capra per Columbia; soggetto: dal racconto Night [...] : la donna, cui viene rubata lavaligia, la sequenza in cui Ellie va a fare la doccia nel motel in cui ha pernottato. Il lungo carrello che segue laragazza figlia, e la precisione dei raccordi assicura l'invisible style. Conla fuga di Ellie ...
Leggi Tutto
Once upon a Time in America
Sergio Arecco
(USA 1982-83, 1984, C'era una volta in America, colore, 218m); regia: Sergio Leone; produzione: Arnon Milchan per Ladd Company; soggetto: dal romanzo The Hoods [...] spregiudicato. Noodles, che è rimasto il 'ragazzo di strada' di un tempo, si adatta con fatica alla nuova situazione. Quando Max gli valigia ricolma di dollari lo attende al solito deposito bagagli: i soldi con i quali Max (il corpo sotto la pioggia ...
Leggi Tutto
posare
v. intr. e tr. [lat. tardo pausare «cessare» (v. pausare); nel sign. 6 b ricalca il fr. poser] (io pòso, ecc.; come intr., aus. avere). – 1. intr., ant. o letter. a. Cessare, o smettere temporaneamente, un’attività: Io, di me stesso...
occhio
òcchio s. m. [lat. ŏcŭlus]. – 1. a. In anatomia, organo di senso, pari, caratteristico dei vertebrati, che ha la funzione di ricevere gli stimoli luminosi e di trasmetterli ai centri nervosi dando origine alle sensazioni visive; è costituito...