Scrittore italiano (Isola del Giglio 1921 - Roma 1978); collaboratore di giornali e riviste, ha pubblicato racconti e romanzi (Morte per acqua, 1952; La deriva, 1955; La riva di Charleston, 1960; Il gabbiano azzurro, 1967, che in parte riprende il primo libro; La spiaggia d'oro, 1971; La ballata della vela, 1974, radiodrammi; Mare dei deliri e altri racconti inediti, post., 1981), dei quali unico protagonista ...
Leggi Tutto
Andrea Gareffi
Premi letterari
È questa la celebrità?
I premi letterari e il mercato dell'editoria
di Andrea Gareffi
3 luglio
Si svolge al Ninfeo di Villa Giulia a Roma la tradizionale cerimonia di assegnazione [...] Macchia. Queste illustri credenziali non bastarono; la serata dell'assegnazione fu al fulmicotone: Anna Maria superò Il gabbiano azzurro di RaffaelloBrignetti per un solo voto. Quasi si pentiva d'aver vinto lei, e non le bastò che pochi giorni dopo ...
Leggi Tutto
VICARI, Giambattista
Giovanna Tomasello
– Nacque a Ravenna il 23 luglio 1909, da Primo, impiegato privato, e da Emilia Rosa Righini, casalinga.
Nella sua città natale frequentò il liceo classico e il [...] rilevanti che animavano il dopoguerra. Affrontò così la questione del neorealismo, aprendo un dibattito in cui intervennero, rispettivamente, RaffaelloBrignetti (II (1954), 7, ottobre, p. 22), Angelo Romanò (8, novembre, pp. 23-25) e Domenico Rea (9 ...
Leggi Tutto