GUARINI, Guarino (Guarino Veronese, Varino)
Gino Pistilli
Nacque a Verona, in contrada S. Eufemia, nella prima metà del 1374, dal fabbro Bartolomeo e da Libera, figlia del notaio Zanini.
La famiglia [...] il bresciano Giorgio Valagussa dal 1448 al 1455, il triestino Raffaele Zovenzoni dal 1450 al 1454), ma anche stranieri: la F. Alessio - A. Stella, Milano 1979, pp. 96-131; E. Mattioli, Luciano e l'umanesimo, Napoli 1980, pp. 44-53; A. Pertusi, L ...
Leggi Tutto
VINCENZO I Gonzaga, duca di Mantova e del Monferrato
Raffaele Tamalio
VINCENZO I Gonzaga, duca di Mantova e del Monferrato. – Nacque a Mantova tra il 21 e il 22 settembre 1562, unico maschio del duca [...] , all’adorata Ippolita e ad altre dame della piccola corte di Colorno, in Civiltà mantovana, IX (1975), 51-52, pp. 149-177; D. Mattioli, Curioso scambio di doni tra V. I G. e Cosimo II granduca di Toscana, ibid., X (1976), 57-58, pp. 164-170; Rubens ...
Leggi Tutto
TOZZI, Vincenzo
Aldo Roma
TOZZI, Vincenzo. – Nacque a Roma intorno al 1612.
Sugli anni di formazione non si hanno notizie. Fu tra i virtuosi di musica al servizio del futuro cardinale Vincenzo Costaguti [...] castrato romano Giovanni Marquett (Elena), il soprano pistoiese Raffaele Mellini (Paride), il soprano messinese Antonino Celona ( Timotelli (Argillo, Alcea), nonché il romano Francesco Mattioli (Artanisba), il pistoiese Bartolomeo Melani (Floro), ...
Leggi Tutto
MONTECCHI, Mattia
Elvira Grantaliano
MONTECCHI, Mattia. – Nacque a Roma il 1° giugno 1816 dall’avvocato Nicola, discendente – secondo alcune tradizioni suffragate da ricerche genealogiche – dall’antica [...] come Artidoro Maccolini, Giuseppe Galletti e Giuseppe Camillo Mattioli, capi del versante bolognese del progetto, si coglie far parte alcuni tra i repubblicani più accesi. Il generale Raffaele Cadorna sventò l’operazione e creò a sua volta una Giunta ...
Leggi Tutto
MORANDI, Pietro Maria
Giovanni Andrea Sechi
MORANDI, Pietro Maria. – Figlio di Gaetano e di Maria Maddalena Tabarini, nacque a Bologna il 15 aprile 1745 sotto la parrocchia di S. Nicolò in S. Felice.
Allievo [...] Girolamo Crescentini, tra quelli di composizione Giuseppe Balducci, Raffaele Grechi e Agostino Romagnoli. Un ritratto di Morandi, Ferretti, Domenico Giovannini, Amalia e Pietro Mattioli, Gaspara Gobetti, Giulia Micciarelli-Sbriscia, Alessandro ...
Leggi Tutto
PAPA, Giuseppe Antonio Leandro (Gualtieri di San Lazzaro)
Luca Pietro Nicoletti
– Nacque a Catania il 29 gennaio 1904, primogenito di Marcello e di Francesca Rapisarda.
Ancora bambino, lasciò la Sicilia [...] viva, come raccontò San Lazzaro stesso in una lettera all’amico Raffaele Carrieri, è la «storia della mia esistenza parigina, dal 1924 De Sica e per le collezioni Cavellini, Jucker e Mattioli – inviando cronache artistiche da Parigi per Il Tempo e ...
Leggi Tutto
BERTOLANI, Gaetano
Ennio Golfieri
Nacque a Mantova fra il 1758 e il 1759. La sua era una famiglia di artigiani specializzati nella confezione delle maschere. Fuggito da casa in giovanissima età, pare [...] ivi nacquero tutti i suoi figlioli: tre femmine e un maschio, di nome Raffaele, che fu l'ultimo. L'operosità del B., che fino al 1822 per le parti figurative; fra questi furono Gaspare Mattioli e Michele Chiarini, i quali collaborarono col B. ...
Leggi Tutto