FALCONIERI, Ignazio
Renata De Lorenzo
Nacque il 16 febbr. 1755 a Lecce o nella vicina Monteroni, secondogenito di Alessandro e di Teresa Brizio Lucesani, di antica e ricca famiglia borghese. Avviato [...] di 30 ducati annui pagatogli dal Vico, proprio per la speranza di Colombo Andreassi e con Raffaele Jossa, tutti sepolti del 1799, Bari 1912, pp. 40, 87; V. Cannaviello, Lorenzo De Concilj o del liberalismo irpino, Napoli 1913, p. 58; M. Manfredi, ...
Leggi Tutto
BRAMBILLA, Giuseppe
Piero Treves
Nacque in Como, da Giambattista, agiato negoziante, e da Maria Bossi, di Balerna nel Canton Ticino, nel luglio 1803; e dalla madre religiosissima fu avviato, dopo la [...] gli fu offerta per l'intervento di Raffaele Liberatore presso l'arcivescovo di Monreale, monsignor risalito con la loro guida al Vico e al vichismo. I temi Per notizie biobibliografiche cfr. A. De Gubernatis, Dictionnaire international des écrivains du ...
Leggi Tutto