GIUSTINIANI, Andreolo
Enrico Basso
Figlio di Niccolò e di Brancaleona Grimaldi, nacque nell'isola di Chio, allora dominio genovese, secondo alcune fonti nel 1385 e secondo altre nel 1392; in quest'ultimo [...] G., che non aveva voluto lasciare Chio neanche dietro l'esplicito invito rivoltogli personalmente, nel 1443, dal doge RaffaeleAdorno a trasferirsi a Genova. La caduta di Focea nel 1455, con la conseguente perdita delle ricchissime miniere d'allume ...
Leggi Tutto
L'Africa tardoantica e medievale. Arte copta
Loretta Del Francia Barocas
Mario Cappozzo
di Loretta Del Francia Barocas
Il termine "copto" fu coniato dagli Arabi, i quali, al momento della conquista [...] . d.C. fu riccamente decorato con pitture. Un corridoio, adorno sovente di pitture, dava accesso all'oratorio, l'ambiente più importante , tre santi ma tre arcangeli, Michele, Gabriele e Raffaele (il terzo potrebbe anche essere Suriele). Ricco è il ...
Leggi Tutto