• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
4 risultati
Tutti i risultati [20]
Industria [4]
Medicina [2]
Alimentazione [1]

raffinamento

Sinonimi e Contrari (2003)

raffinamento /raf:ina'mento/ s. m. [der. di raffinare]. - 1. (industr., non com.) [processo tecnologico avente lo scopo di rendere più puro un prodotto attraverso operazioni chimiche] ≈ [→ RAFFINAZIONE]. [...] 2. (fig.) [il raffinare o il raffinarsi: r. del gusto] ≈ affinamento, digrossamento, dirozzamento, educazione, incivilimento, ingentilimento, perfezionamento, (lett.) scozzonamento, sgrossamento. ↔ imbarbarimento, ... Leggi Tutto

raffinatezza

Sinonimi e Contrari (2003)

raffinatezza /raf:ina'tets:a/ s. f. [der. di raffinato]. - 1. [l'essere raffinato, in senso fig.: r. di gusto, di modi] ≈ (buon) gusto, chic, classe, delicatezza, eleganza, finezza, ricercatezza, (lett.) [...] sceltezza, (fam.) sciccheria, squisitezza, stile, [di maniere, comportamento e sim.] distinzione, [di maniere, comportamento e sim.] garbo, [di maniere, comportamento e sim.] signorilità. ↔ cattivo gusto, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

raffinatore

Sinonimi e Contrari (2003)

raffinatore /raf:ina'tore/ [der. di raffinare]. - ■ agg., non com. [che raffina, in senso fig.: opera r. dei costumi] ≈ affinatore, civilizzatore, dirozzatore. ↔ corruttore, peggioratore. ■ s. m. (f. -trice) [...] 1. (mest., industr.) [operaio addetto alla raffinazione di vari materiali] ≈ affinatore. 2. (fig.) [chi ingentilisce, dirozza e sim.: un r. dei costumi] ≈ affinatore, civilizzatore, digrossatore, dirozzatore, ... Leggi Tutto

raffinazione

Sinonimi e Contrari (2003)

raffinazione /raf:ina'tsjone/ s. f. [der. di raffinare]. - (industr.) [processo tecnologico avente lo scopo di rendere più puro un prodotto attraverso operazioni chimiche] ≈ affinazione, (non com.) raffinamento, [...] (non com.) raffinatura, (non com.) raffineria. ‖ depuramento, depurazione, purificazione ... Leggi Tutto
Enciclopedia
Raf
Cantautore italiano (n. Margherita di Savoia, Barletta-Andria-Trani, 1959). All’inizio degli anni Ottanta si è imposto all’attenzione del pubblico con il brano dance Self control (1984, tratto dall’omonimo album, interamente scritto in lingua...
RAF
Sigla di Royal Air Force, aeronautica militare del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda settentrionale.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali