Fassbinder, Rainer Werner
Giovanni Spagnoletti
Regista e attore cinematografico tedesco, nato a Bad Wörishofen (Baviera, Repubblica Federale Tedesca) il 31 maggio 1945 e morto a Monaco il 10 giugno [...] riuscito dei suoi film 'intimi'; Die dritte Generation (1979; La terza generazione), impietosa resa dei conti con il terrorismo della RAF (Rote Armee Fraktion) e con quello diverso ma speculare dei mass media; e infine Die Ehe der Maria Braun, prima ...
Leggi Tutto
Cinegiornale
Serafino Murri
Forma di cinema documentario dal taglio giornalistico, organizzata in rassegne di notizie dalla cadenza periodica, in genere settimanale, con intenti d'informazione e di [...] opera dell'associazione nazionale dei cineasti sull'esempio estetico di The march of time. Durante la Seconda guerra mondiale la RAF (Royal Air Force) si servì di diversi specialisti del cinema d'attualità utilizzando il loro lavoro per la propaganda ...
Leggi Tutto
Commedia
Guido Fink
La commedia cinematografica
Definizioni e caratteri generali
Per una definizione di c., uno dei generi più frequentati dal cinema, si potrebbe risalire ad Aristotele, o almeno a [...] per i bombardamenti aerei". Si cominciarono così a incontrare, nelle c. hollywoodiane, americani che combattevano come volontari nella RAF, turisti Yankees in Europa che si facevano gioco dei nazisti, soldati in licenza con il tempo contato (come in ...
Leggi Tutto
Germania
Giovanni Spagnoletti
Cinematografia
Le origini del cinema: 1895-1918
Riscoperta dalla grande retrospettiva Prima di Caligari, presentata nell'11a edizione delle "Giornate del cinema muto" di [...] una volta da un movente politico: il deteriorarsi del clima politico interno della BRD per l'emergenza del terrorismo della RAF (Rote Armee Fraktion). Già denunciata da V. Schlöndorff e M. von Trotta in Die verlorene Ehre der Katharina Blum (1975 ...
Leggi Tutto
RAF
– Sigla di Royal Air Force «Forza aerea reale», denominazione ufficiale ingl. dell’aeronautica militare britannica: una squadriglia, un ufficiale della RAF.
rafano
ràfano s. m. [dal lat. raphănus, gr. ῥάϕανος]. – 1. Genere di piante crocifere (lat. scient. Raphanus) con una decina di specie, quasi tutte d’origine mediterranea, di cui due anche in Italia: il ravanello e il rafanistro; sono annue,...