Rovesciato il secondo gabinetto Baldwin alle elezioni del giugno 1929, rimase per un decennio in opposizione solitaria e pertinace.
Conservatore indisciplinato ed eterodosso, tanto meno poteva sperare [...] immemori.
Nessuna delle sue proposte parlamentari era, frattanto, approvata. Vide S. Baldwin rinunziare alla superiorità della RAF sulla Luftwaffe, concludere con Hitler il patto navale, cedere a Mussolini nella questione etiopica, esautorando, e ...
Leggi Tutto
Vedi TOCRA dell'anno: 1973 - 1997
TOCRA (Ταύχειρα, Τεύχειρα, Tauchira, Teuchira)
J. Boardman
È una delle città della Pentapolis Libica, chiaramente identificata per mezzo delle fortificazioni romane [...] terrecotte, ora a Londra e a Parigi, oltre a molte e fini anfore panatenaiche. Poche tombe classiche furono scavate dalla RAF nel 1944-45. È possibile che già nel periodo ellenistico fossero state fissate parti del tracciato del muro romano. La città ...
Leggi Tutto
. Si aggiorna la voce aeronautica (I, p. 594; App. I, p. 32), sotto questo esponente come più rispondente ai moderni indirizzi dell'attività aeronautica, oramai quasi esclusivamente polarizzata intorno [...] Francia, non aveva preparato alla guerra un grande esercito e la RAF (Royal Air Force) non aveva dedicato cure ed attenzioni particolari si può incidentalmente osservare che, dato che la RAF era impiegata quasi esclusivamente di notte, nella guerra ...
Leggi Tutto
SOGLIOLA (fr. sole; sp. lenguado; ted. Seezunge; ingl. sole)
Umberto D'Ancona
Sono indicati con questo nome i pesci appartenenti a varie specie del gen. Solea, Famiglia Soleidae, Ordine Heterosomata. [...] sinistra anteriore molto grande, frangiata; è frequente. Altre specie mediterranee: S. impar Benn., S. variegata Donov., S. lutea Risso, ecc. Affine è il Monochirus hispidus Raf., distinto per l'assenza della pettorale sinistra; è poco frequente. ...
Leggi Tutto
RAP.
Daniela Amenta
– Il rap in Italia. Bibliografia.
Genere musicale nato negli Stati Uniti alla fine degli anni Sessanta del Novecento nelle comunità afroamericane e ispaniche. All’inizio caratterizzato [...] Risalgono al 2008 la sua prima apparizione a Sanremo, la svolta più pop e le collaborazioni con Enrico Ruggeri, Georgia, Raf. Nel 2010 si è cimentato anche come autore per Simone Cristicchi. A partire dalla primavera del 2012 ha accompagnato Fiorella ...
Leggi Tutto
Questo nome si applica ad una specie del genere Betula e precisamente a B. alba L., albero alto 20-25 m., col tronco di 50 cm. di diametro, più raramente arbusto alto 3-8 m., con corteccia liscia, biancastra [...] delle Alpi e dell'Appennino parmigiano. La zona alta dell'Etna ha una razza speciale endemica, la B. aetnensis Raf.
Dalla distillazione del legno si ricava l'olio di betulla, usato in sostituzione del catrame in alcune affezioni croniche della ...
Leggi Tutto
Sorel, Jean
Cecilia Causin
Nome d'arte di Jean de Combaud de Roquebroune, attore cinematografico francese, nato a Marsiglia il 25 settembre 1934. Dotato di avvenenza, naturale fascino e sobria eleganza, [...] il bacio sulla bocca che Rodolfo riceve per oltraggio in una scena del film dal suo antagonista Eddie, interpretato da Raf Vallone.
Sono proprio gli anni Sessanta a offrirgli le occasioni migliori in produzioni sia italiane sia francesi di un certo ...
Leggi Tutto
Anfetamine
Claudio Castellano
Il termine anfetamina traduce l'inglese amphetamine, composto di a- privativo, m(ethyl), "metile", ph(en)et(hyl), "fenetil-" e amine, "ammina". La principale proprietà [...] , in particolare gli aviatori, se ne servivano per sviluppare una maggiore resistenza alla fatica (i piloti della RAF consumavano quantità enormi di benzedrina). In periodo di pace gli effetti stimolanti delle anfetamine trovarono nuove applicazioni ...
Leggi Tutto
Scala, Delia
Federica Pescatori
Nome d'arte di Odette Bedogni, attrice cinematografica, teatrale e televisiva, nata a Bracciano (Roma) il 25 settembre 1929 e morta a Livorno il 15 gennaio 2004. La spiccata [...] 1952, dopo L'eroe sono io di Carlo Ludovico Bragaglia, comparve nel drammatico Roma, ore 11 di Giuseppe De Santis, con Raf Vallone, Massimo Girotti e Lucia Bosè, e in La fiammata di Alessandro Blasetti, ambientato nella Francia di fine Ottocento. Il ...
Leggi Tutto
(ingl. England) Nome («terra degli Angli») con cui si designa la parte meridionale della Gran Bretagna, divisa da quella settentrionale (Scozia) per mezzo del Solway Firth a O, del fiume Tweed a E e della [...] 560 aerei. Nella terza fase (7 settembre-5 ottobre), il comando tedesco portò la battaglia nel cielo di Londra. La RAF (Royal Air Force) britannica reagì con violenza: il 15 settembre, giorno cruciale della battaglia, si ebbero 705 sortite degli ...
Leggi Tutto
RAF
– Sigla di Royal Air Force «Forza aerea reale», denominazione ufficiale ingl. dell’aeronautica militare britannica: una squadriglia, un ufficiale della RAF.
rafano
ràfano s. m. [dal lat. raphănus, gr. ῥάϕανος]. – 1. Genere di piante crocifere (lat. scient. Raphanus) con una decina di specie, quasi tutte d’origine mediterranea, di cui due anche in Italia: il ravanello e il rafanistro; sono annue,...