Pleasence, Donald
Francesco Zippel
Attore teatrale e cinematografico inglese, nato a Worksop (Nottinghamshire) il 5 ottobre 1919 e morto a Saint-Paul-de-Vence (Francia) il 2 febbraio 1995. Agevolato [...] heights. Trasferitosi a Londra, nel 1942 si distinse nello shakespeariano Twelfth night prima di arruolarsi nella Royal Air Force (RAF). Catturato nel 1945, rimase per un anno in un campo di prigionia dove continuò comunque a esibirsi con delle ...
Leggi Tutto
Regista tedesco (n. Dresda 1936). Regista teatrale, ha messo in scena nella sua carriera, iniziata non senza l'opposizione della censura nella Germania Orientale, le opere di autori quali Molière, B. [...] dove, prima del licenziamento in seguito a un'occupazione del teatro da parte di sostenitori della Rote Armee Fraktion (RAF) nel 1981, diresse un potente Tartuffe di Molière. Fra i suoi spettacoli successivi in vari teatri della Repubblica federale ...
Leggi Tutto
WALLIS, Sir Barnes Neville
Alberto Mondini
Progettista britannico di aeronautica, nato a Ripley (Derbyshire) il 26 settembre 1887, morto a Leatherhead (Surrey) il 30 ottobre 1979. Fu allievo di una [...] monomotore Wellesley, del 1935, e il bimotore Wellington, che volò per la prima volta nel 1936 e rimase in servizio nella RAF fino al 1953. Durante la seconda guerra mondiale W. inventò la bomba a rimbalzo, che fu impiegata contro le dighe tedesche ...
Leggi Tutto
Città e porto della Francia (69.274 ab. nel 2006), nel dipartimento del Nord, sulla costa della Fiandra che si affaccia al Mare del Nord. Semidistrutta durante la Seconda guerra mondiale, è stata ricostruita [...] . fu utilizzato dagli Inglesi per ritirarsi dopo lo sfondamento del fronte della Mosa da parte dei Tedeschi. L’intervento della RAF neutralizzò la Luftwaffe e consentì alla flotta da guerra e mercantile britannica di salvare 225.000 Inglesi e 112.000 ...
Leggi Tutto
Attenborough, Sir Richard (propr. Richard Samuel)
Francesca Vatteroni
Attore teatrale e cinematografico e regista inglese, nato a Cambridge il 29 agosto 1923. Con un volto e un fisico privi di tratti [...] le doti drammatiche. Dal 1943 al 1946 fu pilota dell'aviazione britannica, assegnato alla RAF Film Unit, mentre, dopo aver interpretato proprio un pilota della RAF in Journey together (1946) di John Boulting, ebbe, sempre nel 1946, una piccola parte ...
Leggi Tutto
Biologia dello sviluppo animale
di Giovanni Giudice
Le ricerche di quest'ultimo ventennio del sec. 20° hanno consentito di trovare risposte sempre più puntuali, in termini molecolari, a numerosi problemi [...] la trasduzione del segnale. Questo, infatti, viene passato alla proteina Raf, la quale a sua volta attiva Dsori, una chinasi di Ras, la let60, che a sua volta attiva una proteina tipo Raf, la lin45. Segue a questo punto il rimanente della cascata ...
Leggi Tutto
Mangano, Silvana
Serafino Murri
Attrice cinematografica, di padre siciliano e di madre inglese, nata a Roma il 21 aprile 1930 e morta a Madrid il 16 dicembre 1989. Tra le interpreti più importanti del [...] primi anni del Novecento, poi nel solido melodramma Anna (1951) di Lattuada, di nuovo accanto a Vittorio Gassmann e a Raf Vallone, la parte di una sensuale ballerina di nightclub divenuta suora crocerossina al fine di arginare il senso di colpa per ...
Leggi Tutto
SINGNATIDI (dal gr. σύν "insieme" e γνάϑος "mandibola"; lat. scient. Syngnathidae)
Umberto D'Ancona
Famiglia di Teleostei dell'ordine Thoracostei, sottordine Lophobranchii (v. lofobranchi). Comprende [...] liscio, cilindrico e sono prive di tutte le pinne, all'infuori della dorsale. Nel Mediterraneo sono note due specie: N. maculatus Raf. e N. ophidion L. Il primo, più grande, arriva ai 28 cm.
Nei mari dell'Europa settentrionale è rappresentato pure il ...
Leggi Tutto
Genere di Ruminanti cavicorni della sottofamiglia Orici (Oryginae). Complessione robusta, ma svelta; altezza di spalla poco più di 1 m. Corna lievemente divergenti, a spirale talvolta con due giri completi, [...] , seguendo in lunghe peregrinazioni le scarse piogge. Vive a coppie o in piccolissimi branchi. Specie unica è l'Addax nasomaculata Raf.
Bibl.: Rafinesque, Analyse de la Nature, 1815, p. 56; Sclater e Thomas, Book of Antelopes, IV, 1899, p. 77, tav ...
Leggi Tutto
CHIOSSONE, Edoardo
Giuliano Frabetti
Nacque ad Arenzano (Genova) il 20 genn. 1833 da Domenico fu Agostino e da Benedetta Gherardi fu Carlo, come risulta dall'atto di battesimo nella locale chiesa parrocchiale [...] S. Giulia), eseguiti al bulino e all'acquaforte (Ritratto di vecchia; Dar da bere agli assetati, con l'indicazione "Raf. Granara diresse"; Ritratto a cavallo da un originale attribuito al Van Dyck agli Uffizi, su disegno di Francesco Calendi). Infine ...
Leggi Tutto
RAF
– Sigla di Royal Air Force «Forza aerea reale», denominazione ufficiale ingl. dell’aeronautica militare britannica: una squadriglia, un ufficiale della RAF.
rafano
ràfano s. m. [dal lat. raphănus, gr. ῥάϕανος]. – 1. Genere di piante crocifere (lat. scient. Raphanus) con una decina di specie, quasi tutte d’origine mediterranea, di cui due anche in Italia: il ravanello e il rafanistro; sono annue,...