SEGRÈ, Emilio Gino
Giovanni Battimelli
– Nacque a Tivoli il 30 gennaio 1905 (registrato all’anagrafe il 1° febbraio), da Giuseppe Abramo e da Amelia Treves, terzogenito di una famiglia ebraica di agiate [...] di radiochimica: una parte importante del lavoro consisteva infatti nella separazione chimica e nell’identificazione dei nuovi radionuclidi ottenuti. In poco tempo venne irradiata con neutroni una sessantina di elementi e in almeno quaranta di ...
Leggi Tutto
ROLLIER, Mario Alberto
Giorgio G. Mellerio
– Nacque a Milano il 12 maggio 1909, primogenito, da Eric (Erico), commerciante e poi imprenditore nella ditta paterna di pellami, e da Marie Vigne.
La famiglia [...] ’Università di California a Berkeley e successivamente in Svezia e Norvegia, alla preparazione e caratterizzazione di radionuclidi artificiali. Aveva prontamente intuito le possibilità di impiego pacifico dell’energia nucleare e dell’importante ruolo ...
Leggi Tutto
nucleare
agg. [der. di nucleo]. – Del nucleo, relativo al nucleo, che costituisce un nucleo. Ha sign. specifici e ben determinati in alcune discipline: 1. a. In biologia, relativo o appartenente al nucleo della cellula: la struttura n.; membrana...