• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
sinonimi
2 risultati
Tutti i risultati [28]
Fisica atomica e molecolare [2]
Medicina [14]
Fisica [7]
Strumenti diagnostici e terapeutici [6]
Chimica [5]
Patologia [3]
Diagnostica e semeiotica [2]
Fisica nucleare [2]
Chimica fisica [2]
Storia della fisica [1]

radionuclide

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

radionuclide radionuclide [Comp. di radio- nel signif. a e nuclide] [CHF] [FNC] Lo stesso che nuclide radioattivo o radioisotopo, sia naturale che prodotto artificialmente: v. radioattività: IV 697 c [...] sgg ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA ATOMICA E MOLECOLARE

radioisotopo

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

radioisotopo radioisòtopo [Comp. di radio- nel signif. a e isotopo] [CHF] [FNC] Lo stesso che isotopo radioattivo e radionuclide, cioè nuclide che presenta radioattività, sia naturale che indotta artificialmente: [...] v. radioattività: IV 697 c sgg. La radioattività dei r. non modifica le loro proprietà chimiche e, pertanto, mescolati all'elemento normale, che funziona da supporto, vengono usati come indicatori o traccianti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA ATOMICA E MOLECOLARE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su radioisotopo (2)
Mostra Tutti
Vocabolario
radionuclide
radionuclide s. m. [comp. di radio- (nel sign. a) e nuclide]. – In chimica fisica, nuclide radioattivo, lo stesso che radioisotopo.
nucleare
nucleare agg. [der. di nucleo]. – Del nucleo, relativo al nucleo, che costituisce un nucleo. Ha sign. specifici e ben determinati in alcune discipline: 1. a. In biologia, relativo o appartenente al nucleo della cellula: la struttura n.; membrana...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali