TELECOMUNICAZIONI (App. II, 11, p. 952; III, 11, p. 907)
Diodato Gagliardi
La tecnica delle t. ha subìto in questi ultimi anni un ulteriore notevole sviluppo, in concomitanza con il progredire delle [...] dei ponti radio si registra una notevole attività volta a definire le caratteristiche e le canalizzazioni a radiofrequenza da assegnare alle trasmissioni numeriche; in questo quadro, particolare interesse assumono le prospettive d'impiego della gamma ...
Leggi Tutto
Materiali amorfi
Sergio Pizzini
Molti materiali di interesse applicativo presentano vistose deviazioni dalle proprietà ideali dei solidi cristallini. In alcuni di essi, il disordine nativo, caratterizzato [...] da un plasma di silano e d'idrogeno, usando per l'eccitazione una varietà di tecniche che vanno dalla radiofrequenza alle microonde. La natura e la temperatura del substrato giocano un ruolo prominente, indicando l'importanza delle reazioni di ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. Diagnostica medica per immagini
Bettyann Holtzmann Kevles
Diagnostica medica per immagini
Prima che Wilhelm Conrad Röntgen (1845-1923) [...] misurare il momento del neutrone e nel 1945 si chiese se le transizioni nucleari potessero essere rilevate usando campi di radiofrequenza, una tecnica che chiamò 'induzione nucleare'.
All'inizio vi era solamente la RMN. Essa era il dominio di fisici ...
Leggi Tutto
Satelliti artificiali
Gaspare Galati
(V, iv, p. 647; v. satellite artificiale, App. III, ii, p. 670; IV, iii, p. 274)
Tecnologie del carico utile
In questi ultimi anni si è accentuata la tendenza, già [...] ghiacciai, della neve e del terreno.
Il SAR del RADARSAT opera alla lunghezza d'onda di 5,7 cm, larghezza di banda a radiofrequenza di 11,6, 17,3 o 30 MHz, polarizzazione HH, durata d'impulso di 42 μs, frequenza di ripetizione degli impulsi da 1270 ...
Leggi Tutto
LASER
Mario Bertolotti
. I l. sono dispositivi per la generazione di radiazioni elettromagnetiche nella regione dall'infrarosso all'ultravioletto, basati sul processo dell'emissione stimolata e in grado [...] miscela di elio e neo.
I livelli di energia del neo e dell'elio sono mostrati nella fig. 12. Una scarica a radiofrequenza viene generata in un tubo contenente una miscela dei due gas, dove l'elio ha una pressione intorno al millimetro di mercurio e ...
Leggi Tutto
Internet e Web
Alberto Marinelli
In senso tecnico Internet è un network di computer-network: è infatti costituita da una serie di reti (private, pubbliche, aziendali, universitarie, commerciali) connesse [...] tra sistemi informatici (web client/web server) per mezzo della normale rete telefonica, di altre tipologie di cavo o di radiofrequenza. Il caratteristico rumore del modem, che compone il numero di telefono dell’ISP e proietta il computer in rete ...
Leggi Tutto
chirurgia
chirurgìa s. f. – Tra la fine del 20° e l’inizio del 21° sec. si sono registrati straordinari progressi in diversi settori della c. generale. La c. dei trapianti d’organo, la c. conservativa [...] alternative alla c., che utilizzano energia capace di indurre una termoablazione delle cellule tumorali, come la radiofrequenza (RF), la laser-ipertermia (radiazione luminosa monocromatica, focalizzata e coerente, che si diffonde nei tessuti e ...
Leggi Tutto
apnea - Apnee ostruttive
Antonio Minni
L’apnea è un’interruzione del flusso aereo nelle vie respiratorie della durata di oltre 10 secondi. L’apnea è ostruttiva se i movimenti toraco-addominali persistono [...] della base lingua. Esistono anche tecniche poco invasive come i trattamenti del palato molle con bisturi a radiofrequenza (sonnoplastica) o l’introduzione di sostanze biocompatibili come sostegni intrapalatali. Le SAS con indice di apnea/ipopnea ...
Leggi Tutto
PONTE RADIO
Bruno PERONI
. Nell'ultimo decennio la tecnica dei radiocollegamenti a fascio (v. App. II, 11, p. 655) ha compiuto enormi progressi; di conseguenza i collegamenti stessi (che in italiano [...] più salienti si possono così riassumere: a) affermazione del sistema di modulazione di frequenza; b) generale aumento delle radiofrequenze di lavoro; c) utilizzazione di un nuovo modo di propagazione, quello "per diffusione" (o, con termine inglese ...
Leggi Tutto
In quest'ultimo decennio ha trovato largo impiego nelle applicazioni pratiche un tipo di cavo elettrico, denominato cavo coassiale, costituito da due conduttori di rame, uno esterno tubolare ed uno interno [...] descritti, sia per il maggiore diametro del tubo esterno, che deve essere proporzionato alla tensione delle correnti a radiofrequenza da trasmettere, sia per i separatori che servono a tener centrato il conduttore interno, i quali in tal ...
Leggi Tutto
radiofrequenza
radiofrequènza s. f. [comp. di radio- (nel sign. c) e frequenza]. – Frequenza di un’onda elettromagnetica che cada entro il campo delle radioonde; onda a r. è appunto sinon. di radioonda: il campo delle radiofrequenze si può...
Rfid
s. m. e agg. inv. Acronimo dell’ingl. Radio Frequency Identification, Identificazione mediante radiofrequenza. ◆ Le targhette dei visitatori alla prossima fiera tecnologica Omat-VoiceCom di Roma saranno degli «Rfid», ovvero dotate della...