Chimico svizzero, nato a Winterthur (Zurigo) il 14 agosto 1933. Dopo aver conseguito la laurea in ingegneria chimica e poi (1962) il Ph. D. al Politecnico di Zurigo, dal 1963 al 1968 ha lavorato come ricercatore [...] 2D). La seconda dimensione si può ottenere per es. colpendo la sostanza da analizzare con un secondo impulso, a radiofrequenza, prima che si completi il rilassamento dovuto al precedente impulso. Una trasformata di Fourier fornisce lo spettro normale ...
Leggi Tutto
Tomografia
Roberto Passariello
Bruno Beomonte Zobel
Massimo Gallucci
Carlo Masciocchi
Alberto Del Guerra
Tomografia a risonanza magnetica nucleare di Roberto Passariello, Bruno Beomonte Zobel, Massimo [...] di questi effetti il campo magnetico statico nell'uso clinico non dovrebbe superare i 2,5 tesla e il campo a radiofrequenza non dovrebbe determinare un aumento della temperatura corporea superiore a 1 °C.
Va inoltre considerato che il campo magnetico ...
Leggi Tutto
Raggi X: sorgenti intense
Giancarlo Ruocco
Francesco Sette
La radiazione elettromagnetica è uno strumento di indiscutibile importanza per studiare il mondo che ci circonda un mondo costituito da atomi [...] di migliaia (o anche milioni) di volte al secondo attraverso gli stessi ondulatori e dipoli. Le cavità a radiofrequenza nell'anello restituiscono l'energia persa dagli elettroni per irraggiamento (essi generalmente irradiano ca. lo 0,1% della ...
Leggi Tutto
trigemino
Maria Grazia Di Pasquale
La terapia della nevralgia del trigemino
La gravità dei sintomi della nevralgia trigeminale e il carattere altamente invalidante di tale patologia hanno impegnato [...] cranica attraverso il quale il trigemino esce dal cranio. Raggiunta la radice del nervo, si invia una corrente a radiofrequenza che produce il riscaldamento del tessuto nervoso in quella sede, che comporta la distruzione di un certo numero di fibre ...
Leggi Tutto
RADIOLOGIA MEDICA
Antonio Francone
Francesco Scopinaro
(v. raggi X e raggi γ, XXVIII, p. 746; App. II, II, p. 662; radiologia medica, App. III, II, p. 566; IV, III, p. 139)
La r.m. è una branca specialistica [...] e nell'RM perché non esiste alcuna sorgente esterna di radiazioni ionizzanti come nella TC o di impulsi di radiofrequenza come nell'RM. Gli algoritmi per la ricostruzione delle immagini sono invece parzialmente simili.
Si dispone attualmente di molti ...
Leggi Tutto
Fenomeno per cui l’ampiezza delle oscillazioni indotte in un sistema oscillante (meccanico o elettrico) tende, in particolari condizioni, a esaltarsi. Per analogia, ogni fenomeno in cui una grandezza assume [...] elettronico
Fenomeno di accoppiamento risonante tra il momento magnetico elettronico, in un campo magnetico statico, e un campo a radiofrequenza; anche, tecnica d’osservazione che fa uso di tale fenomeno. Generalmente è indicata con la sigla RPE. Il ...
Leggi Tutto
SINCROTRONE, Luce di
Adalberto Balzarotti
Radiazione elettromagnetica emessa da particelle subatomiche cariche che si muovono con velocità relativistica in un campo magnetico.
I primi studi sull'irraggiamento [...] di alcune decine di MeV, sono accelerati fino a energie dell'ordine del GeV da un campo elettrico alternato a radiofrequenza e mantenuti su un'orbita stabile mediante un campo magnetico crescente durante il ciclo di accelerazione. Alla fine del ciclo ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Particelle elementari
Nicola Cabibbo
Particelle elementari
La materia presenta una gerarchia di strutture: i corpi sono composti da molecole, le molecole da atomi, gli atomi da elettroni [...] particolari si utilizzano anche acceleratori lineari, nei quali le particelle da accelerare attraversano una serie di cavità a radiofrequenza. Le macchine più grandi sono impianti di estrema complessità, in cui l'energia viene fornita da una serie ...
Leggi Tutto
Condensazione di Bose-Einstein
MMassimo Inguscio
di Massimo Inguscio
SOMMARIO: 1. Bosoni e fermioni a basse temperature. ▭ 2. Realizzazione di condensati di Bose-Einstein. ▭ 3. Raffreddamento mediante [...] corrispondenti alle transizioni di spin-flip spostate per effetto Zeeman. Riducendo la frequenza del campo a radiofrequenza è possibile eliminare dalla trappola atomi con energia cinetica sempre più bassa, ma è necessario scegliere opportunamente ...
Leggi Tutto
Inquinamento ambientale
Amedeo Lancia
Roberto Nigro
Qualunque alterazione delle caratteristiche chimiche, biologiche o fisiche delle matrici ambientali (aria, acqua, suolo) in grado di provocare cambiamenti [...] frequenza (LF, Low Frequency) rispettivamente comprese nei campi 0-300 Hz e 300 Hz-300 kHz; le seconde in onde a radiofrequenza (RF) e microonde (MW, MicroWave) rispettivamente comprese in campi di frequenza 300 kHz-300 MHz e 300 MHz-300 GHz.
Le ...
Leggi Tutto
radiofrequenza
radiofrequènza s. f. [comp. di radio- (nel sign. c) e frequenza]. – Frequenza di un’onda elettromagnetica che cada entro il campo delle radioonde; onda a r. è appunto sinon. di radioonda: il campo delle radiofrequenze si può...
Rfid
s. m. e agg. inv. Acronimo dell’ingl. Radio Frequency Identification, Identificazione mediante radiofrequenza. ◆ Le targhette dei visitatori alla prossima fiera tecnologica Omat-VoiceCom di Roma saranno degli «Rfid», ovvero dotate della...