Tomografia
Roberto Passariello
Bruno Beomonte Zobel
Massimo Gallucci
Carlo Masciocchi
Alberto Del Guerra
Tomografia a risonanza magnetica nucleare di Roberto Passariello, Bruno Beomonte Zobel, Massimo [...] sono emessi su tutto l'angolo solido, per cui, onde utilizzare tutta l'informazione disponibile, cioè tutti i decadimenti radioattivi, ci si sta sempre più orientando verso tomografi con una grande copertura d'angolo solido e verso un'acquisizione ...
Leggi Tutto
Oncologia
Umberto Veronesi
Francesco Bertolini
Giuseppe Curigliano
Il termine 'cancro' trova origine nella parola greca karkínos, granchio, e con esso si identificano molteplici malattie che colpiscono [...] terapeutici in oncologia medica.
Gli anticorpi contro l'antigene CD20 delle cellule B, associati in alcuni casi a molecole radioattive, sono stati inclusi con successo nelle principali terapie per il linfoma delle cellule B, un tipo di cancro la ...
Leggi Tutto
DNA antico
Jr.
(Department of Entomology Oregon State University Corvallis, Oregon, USA)
George O. Poinar
A partire dalla seconda metà degli anni Ottanta, l'impiego della tecnica della reazione a catena [...] uno studio recente sulla diffusione dell'argo, G.P. Landis e L.W. Snee (1991) hanno concluso che la ritenzione di argo radioattivo nei campioni di ambra indica che non c'è un rapido scambio dei gas contenuti nell'ambra con l'aria attualmente presente ...
Leggi Tutto
Energia, fonti di
Alberto Clô
Introduzione
L'energia è, nell'accezione aristotelica del termine, una sostanza: una realtà astratta - non percepibile con i sensi o misurabile con gli strumenti - che [...] collegandola inevitabilmente alle nefaste esperienze della bomba atomica e temendo che in qualche modo il materiale radioattivo potesse essere utilizzato per la produzione di ordigni esplosivi. In secondo luogo, per le conseguenze straordinariamente ...
Leggi Tutto
Roberto Azzolini
Artide e Antartide
«I am hopeful that Antarctica in its symbolic robe of white will shine forth as a continent of peace as nations working together there in the cause of science set an [...] e ogni attività mirata al suo sfruttamento economico, militare e come area di test nucleari o deposito di materiale radioattivo; l’Antartide è stata considerata patrimonio dell’umanità e destinata alla ricerca e alla cooperazione scientifica. Al ...
Leggi Tutto
La falsificazione in archeologia
Licia Vlad Borrelli
Isabella Damiani
Filippo Salviati
Giovanna Antongini
Tito Spini
Claude-François Baudez
Guido Devoto
I falsi archeologici
di Licia Vlad Borrelli
Per [...] Il metodo di datazione oggi più utile per i materiali archeologici di origine organica è quello fondato sul decadimento radioattivo del radiocarbonio (¹⁴C), che copre l'intervallo temporale relativo agli ultimi 50.000 anni circa. Legno, carboni, semi ...
Leggi Tutto
Gli ambienti planetari e l'origine della vita
Christopher F. Chyba
(Department of Planetary Sciences, The University of Arizona Tucson, Arizona, USA)
Gene D. McDonald
(Jet Propulsion Laboratory, Pasadena, [...] si è originata la vita, ed è per questo motivo che la planetologia comparata si dimostra così importante. La datazione radioattiva di campioni lunari mostra che gran parte della superficie della Luna è più antica delle più vecchie rocce sedimentarie ...
Leggi Tutto
Lucio Bianco
Ricerca scientifica
La luce della scienza cerco e 'l beneficio
(Leonardo da Vinci)
Il ruolo della ricerca
di Lucio Bianco
13 febbraio
Oltre 1500 scienziati firmano un appello per protestare [...] per la fisica fu attribuito a Enrico Fermi nel 1938 "per la sua dimostrazione dell'esistenza di nuovi elementi radioattivi prodotti dall'irradiazione dei neutroni e la conseguente scoperta di reazioni nucleari indotte da neutroni lenti".
Fermi nacque ...
Leggi Tutto
SANGUIFERO, SISTEMA
Primo DORELLO
Antornio CESARIS-DEMEI
Carlo FOA'
Agostino PALMERINI
Antonio SEBASTIANI
Gian Giuseppe PALMIERI
Nino BABONI
Vittorio PUCCINELLI
Risulta dalle formazioni anatomiche [...] delle labbra che può osservarsi con la luce ultravioletta, e, infine, metodo il più esatto finora escogitato, una sostanza radioattiva di cui si può sorprendere con uno speciale strumentario il passaggio in un altro punto del circolo. Si prende come ...
Leggi Tutto
Materiali
Mario Collepardi
Antonio Cocco
Gernot Kostorz
Antonio Paoletti e Arnaldo D'Amico
Paolo Corradini e Luigi Nicolais
Materiali cementizi di Mario Collepardi
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. [...] la dipendenza esponenziale del coefficiente di autodiffusione dalla temperatura (la misura viene effettuata mediante un tracciante radioattivo deposto in superficie). Le energie di diffusione sono di alcuni elettronvolt (cioè circa 100-600 kJ ...
Leggi Tutto
radioattivo
agg. [comp. di radio- (nel sign. a) e attivo, sul modello del fr. radioactif, ingl. radioactive]. – In fisica, di elemento o sostanza che presenti radioattività: sostanze r.; isotopi r.; minerali r.; per estens., fuga r., emissione...
tracciante
agg. e s. m. [part. pres. di tracciare]. – Che lascia una traccia, spec. in alcune locuz. specifiche: proiettili t., pallottole t., forniti della cosiddetta «codetta illuminante» che si accende alla partenza lasciando dietro di...