bosone
Mauro Cappelli
Particella che segue la statistica di Bose-Einstein, teoria dovuta ai contributi separati di Satyendra Nath Bose e Albert Einstein, verificata da un sistema di particelle identiche [...] tra mesoni e bosoni intermedi. Questi ultimi sono particelle che trasmettono le interazioni deboli, responsabili della radioattività β dei nuclei atomici e dell’instabilità di numerosi tipi di particelle elementari. I bosoni intermedi svolgono ...
Leggi Tutto
NUCLEARI, ARMI
Carlo Avogadro
. Ordigni esplosivi nei quali l'energia è prodotta da reazioni nucleari di scissione (v. bomba atomica, App. II,1, p. 428) o di fusione. Tale energia è comunemente espressa [...] per l'opinione pubblica americana la notizia, data dal presidente Truman il 23 settembre 1949, che dall'esame della radioattività dell'atmosfera risultava accertata l'esplosione di una bomba sovietica (a base di Pu). L'esplosione era avvenuta in ...
Leggi Tutto
Evoluzione
Giuseppe Montalenti
Luigi L. Cavalli-Sforza
di Giuseppe Montalenti, Luigi L. Cavalli-Sforza
EVOLUZIONE
L'evoluzionismo nella cultura del XX secolo di Giuseppe Montalenti
sommario: 1. Introduzione. [...] senza che ne siano note le cause. Parte di questa frequenza di mutazione spontanea è dovuta all'effetto della radioattività dell'ambiente. Quanto sia grande questa quota non è noto, ma potrebbe trattarsi di solo poche unità percentuali e ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Completare un vecchio lavoro
Helge Kragh
Completare un vecchio lavoro
La teoria della relatività di Einstein e la teoria dei quanti di Planck, Sommerfeld [...] e, contrariamente a quanto sostenuto da Pauli, non era un costituente del nucleo. Il neutrino si formava nel processo della radioattività beta, quando un neutrone decadeva in un protone e in un elettrone. Non fu il neutrino comunque a inaugurare una ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Enrico Fermi: dalle statistiche quantistiche al decadimento beta
Niccolò Guicciardini
Enrico Fermi: dalle statistiche quantistiche al decadimento [...] di alluminio. Fermi comprese immediatamente che i neutroni potevano essere proiettili più efficienti per generare la radioattività artificiale, poiché a differenza delle particelle α possono avvicinarsi al nucleo senza essere respinti dalla forza ...
Leggi Tutto
Guerra
Gilberto Di Petta e Ottavio Sarlo
La guerra può essere intesa secondo differenti prospettive: come evento concretamente e storicamente vissuto (livello della realtà convenzionale); come metafora [...] nucleare (bomba A, sganciata nel 1945 su Hiroshima e Nagasaki), nonostante fossero perfettamente noti gli effetti distruttivi dovuti alla radioattività, se ne continuarono a produrre altri a fusione (bomba H) e a neutroni (bomba N). Alla fine degli ...
Leggi Tutto
La definizione diagnostica per immagini indica la metodica che permette di conoscere, attraverso la formazione di immagini radiologiche nel vivente, la presenza di uno stato patologico. Essa si è andata [...] l'apparecchiatura che consente di ottenere in vivo e dall'esterno, in maniera non invasiva, la misurazione della radioattività all'interno dell'organismo attraverso l'utilizzo di un cristallo rivelatore circolare di grandi dimensioni (tipicamente di ...
Leggi Tutto
FISICA NUCLEARE
Renato Angelo Ricci
Introduzione. - La f.n. è nata con la scoperta del nucleo atomico (v. App. IV, ii, p. 624) nel 1911 da parte di E. Rutherford, ossia del luogo, minuscolo alla stessa [...] forti (connesse a forze nucleari), ma è anche sede di interazioni deboli (radioattività β) ed elettromagnetiche (connesse alle forze coulombiane e alla radioattività γ).
Pur essendo un avamposto dei sistemi a multicorpi (insieme finito di particelle ...
Leggi Tutto
Vedi Aggiornamenti in tema di responsabilita degli enti dell'anno: 2016 - 2017
Aggiornamenti in tema di responsabilità degli enti
Giulio Garuti
Con l’introduzione del d.lgs. 8.6.2001, n. 231 il diritto [...] aggravati ai sensi dell’art. 452 octies c.p. e del delitto di traffico e abbandono di materiale ad alta radioattività ai sensi dell’art. 452 sexies c.p., nonché delle rispettive sanzioni.
Un’ulteriore innovazione della disciplina di cui al ...
Leggi Tutto
VILLARI, Emilio
Marco Ciardi
– Nacque a Napoli il 25 settembre 1836 da Matteo e da Luisa Ruggiero.
Il padre Matteo era un noto avvocato, mentre la madre Maria era sorella di Michele, archeologo e architetto, [...] pechblenda, la cui analisi sarebbe stata determinante per l’avanzamento delle ricerche di Pierre e Marie Curie sulla radioattività. Villari era riuscito a ottenerne una certa quantità dal collega Eugenio Scacchi, dal 1893 docente sulla cattedra di ...
Leggi Tutto
radioattivita
radioattività s. f. [dal fr. radioactivité (M. Curie), comp. di radio- (nel sign. a) e activité «attività»]. – L’emissione di radiazioni ionizzanti (corpuscolari e elettromagnetiche) da parte di nuclei atomici instabili (nuclei...