Pio XI
Francesco Margiotta Broglio
Achille Ratti nacque a Desio, borgo non piccolo dell'Alta Brianza tra Monza e Como, il 31 maggio 1857, quarto figlio di Francesco (nato a Rogeno nel 1823) e di Teresa [...] gli scopi che si era prefissa: quello di ricostruire in Italia uno "stato cattolico", da parte del papa, e quello di "fascistizzare 1938, quando, davanti ai pellegrini della radio cattolica belga all'indomani dei primi provvedimenti razziali ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Superconduttivita e superfluidita
Philip W. Anderson
Superconduttività e superfluidità
La superconduttività è stata scoperta da Heike Kamerlingh Onnes nel 1911, mentre la prima indicazione [...] coerente alle frequenze radio e alle microonde, derivante dallo sviluppo dei radar, e che più della temperatura fu abbassata ai mK da J.C. Wheatley (più tardi uno studio dimostrò che egli aveva di poco attraversato la transizione ma non se ...
Leggi Tutto
Degrado ambientale
Lester R. Brown
Introduzione
È ormai molto tempo che gli ecologi denunciano il fatto che il problema dell'alterazione degli ecosistemi è stato affrontato in modo superficiale, senza [...] è diminuita perché sono stati messi a coltura anche terreni coperti da uno strato poco profondo di humus o in forte pendenza, o le . Quanto all'India, in un discorso pronunciato alla radio nel 1985, l'allora primo ministro Rajiv Gandhi asserì ...
Leggi Tutto
Individuo
Wilhelm Wengler
di Wilhelm Wengler
Individuo
sommario: 1. Introduzione. 2. I vari modi di considerare e valutare l'individuo: a) l'altro individuo come cospecifico; b) l'individuo come elemento [...] uomo, o da una donna, o da un giovane, o da uno straniero, ecc. La comprensione dell'altro nella sua qualità di appartenente a conseguenza che i mass media pubblici come la stampa, la radio e la televisione non devono essere sfruttati da monopoli - ...
Leggi Tutto
Regioni come reti di sistemi urbani
Giuseppe Dematteis
Partizioni regionali e dinamiche urbane: regioni istituzionali e regioni funzionali
I risultati della ricerca su amministrazioni pubbliche e territorio [...] imprese, il raggio di diffusione dei media cittadini (giornali, radio e televisioni locali). L’insieme di questi legami si traduce suddette, che sono poi la ragion d’essere delle città.
Uno studio svolto tra il 1994 e il 1996 (Il sistema urbano ...
Leggi Tutto
Armi
Richard A. Gabriel
Introduzione: dalla preistoria al Medioevo
I ritrovamenti archeologici inducono a ritenere che le prime armi usate dall'uomo abbiano fatto la loro comparsa durante l'ultima glaciazione, [...] laminato, gambali, anch'essi di cuoio o di bronzo, e uno scudo.
La preminenza della falange come formazione da attacco portò all' attacco del genere. Nello stesso anno fu stabilito un contatto radio tra un aeroplano e una postazione a terra, il che ...
Leggi Tutto
RESTAURO
Bruno Zanardi e Sebastiano Sciuti
di Bruno Zanardi eSebastiano Sciuti
Restauro
di Bruno Zanardi
sommario: 1. Il concetto di restauro nel Novecento e la figura di Cesare Brandi. 2. Il corpo [...] indirizzo creati dall'UNESCO per la conservazione e il restauro. Uno è l'International Centre for the Study of the Preservation and di datazione con il 14C è stato il RID (Radio Isotope Dating), che consiste nel misurare direttamente la debole ...
Leggi Tutto
Istinto
RRobert A. Hinde
di Robert A. Hinde
Istinto
sommario: 1. Introduzione. 2. L'adattatività del comportamento: a) istinto e comportamento; b) ricerche sull'adattatività. 3. Sviluppo del comportamento: [...] di comportamento è un altro problema. Può darsi che uno dei ceppi non sviluppi le ali, oppure che abbia pp. 275-302.
Delgado, J. M. R., Social rank and radio-stimulated aggressiveness in monkeys, in ‟Journal of nervous and mental disease", ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cosmologia
Malcolm Longair
Cosmologia
Il 1925 può essere considerato l'anno in cui nacquero, nel loro aspetto moderno, le scienze dell'astrofisica extragalattica e della cosmologia [...] la forma Δ(M)∝M−2/3, che corrisponde a uno spettro di potenza delle fluttuazioni iniziali della forma ∣Δk2∣∝kn, Rotational properties of 21 Sc galaxies with a large range of luminosities and Radii from NGC 4605 (R=4 kpc) to UGC2885 (R=122 kpc), ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Oncologia
Umberto Veronesi
Francesco Bertolini
Giuseppe Curigliano
Oncologia
Il termine 'cancro' trova origine nella parola greca karkínos, granchio, e con esso si identificano [...] razionale in grado di capire con precisione come e perché uno specifico regime terapeutico abbia o meno successo e di sperare del tumore con radioterapia. La prima applicazione del radio a scopo radioterapico si deve a Margaret Cleaves, che ...
Leggi Tutto
radiato
agg. [der. del lat. radius «raggio»]. – Sinon. meno com. di raggiato, usato a volte sia nel linguaggio letter. ed elevato, con il sign. di fornito di raggi (corona radiata, di re e imperatori), sia in zoologia (struttura, simmetria...
volo
vólo s. m. [der. di volare2]. – 1. L’azione del volare, la capacità di volare, cioè di sostenersi e muoversi nell’aria. a. Con riferimento ad animali alati, e spec. a uccelli, il volo è distinto, secondo la posizione e il movimento delle...