Sistema solare
Enrico Maria Corsini
Il S. s. è oggetto di un'intensa attività di esplorazione attraverso numerose missioni che hanno come obiettivo la Luna, Marte, Giove, Saturno e alcuni asteroidi [...] di 2300 km e una profondità massima di oltre 8 km, è uno dei più vasti crateri da impatto mai osservati. Il dislivello tra le trovato una prima conferma indiretta con le osservazioni ottiche e radio condotte da terra pochi anni prima dell'arrivo di ...
Leggi Tutto
MICROONDE (App. III, 11, p. 105)
Luigi Millanta
L'uso di apparati a m. si è grandemente esteso nell'ultimo quindicennio. Sono stati grandemente perfezionati dispositivi già noti e sono stati realizzati [...] o a una cavità, e alimentato da un generatore di corrente continua, può dunque cedere energia a radio frequenza, comportandosi come un dipolo attivo. Uno schema di montaggio di diodo Gunn in un circuito a m., è rappresentato in fig. 4.
La frequenza ...
Leggi Tutto
STATI UNITI
Costantino Caldo
Giorgio Gomel
Tiziano Bonazzi
Hermann W. Haller
Biancamaria Tedeschini Lalli-Valerio Massimo De Angelis
Marcia E. Vetrocq
Franca Bossalino
Nicola Balata
Gian Luigi [...] e Imaginary landscape n. 4 per 12 apparecchi radio, 1951), procedimenti che implicano talora la casualità change (Le cose cambiano, 1988); mentre A. Rudolph e M. Cimino, uno con gli affascinanti Welcome to Los Angeles (Welcome to Los Angeles, 1977) e ...
Leggi Tutto
Musica
Alvise Vidolin
Serena Facci
Vincenzo Perna
Giovanni Giurati
Serena Facci
Giovanni Giuriati
(XXIV, p. 124; App. II, ii, p. 372; III, ii, p. 186; IV, ii, p. 541; V, iii, p. 597)
L'evoluzione [...] B. Laswell e Frith.
L'emergere del rap (nato in uno scenario sociale non dissimile da quello del jazz) e del nazionalismo nero La crescita delle grandi città mediterranee, l'affermazione della radio e della discografia, gli scambi con l'Occidente, ...
Leggi Tutto
(V, p. 105; v. anche astrofisica, in questa Appendice)
I rapporti operativi stabilitisi nel corso degli anni tra l'a. e l'astrofisica hanno subito nel trascorrere del tempo notevoli evoluzioni. In particolare [...] permesso di capire vari fenomeni su tutto lo spettro elettromagnetico dal radio ai gamma, e anche nel campo dei raggi cosmici. La grande, tra 45° e 90°. La radiazione è emessa in uno stretto cono, per cui l'oggetto è visibile solo quando il cono ...
Leggi Tutto
URSS (XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098)
Giuseppe CARACI
Alexandre ABRAMSON
Tomaso NAPOLITANO
Wolfango GIUSTI
Corrado MALTESE
Territorî annessi e variazioni politico-amministrative. - Dopo il 1938 si [...] presso la Banca di stato e le casse di risparmio, un rublo nuovo contro uno vecchio, fino a 3000 rubli, due rubli nuovi contro tre vecchi, da del governo sovietico, della stampa e della radio era radicalmente mutato: se all'inizio della seconda ...
Leggi Tutto
STELLE (lat. sidera; fr. étoiles; sp. estrellas; ted. Stane, Gestirne; ingl. stars)
Giuseppe Armellini
Generalità. Cenni storici sopra lo sviluppo dell'astronomia siderale. - Scopo di questo articolo [...] di vita vegetale e animale sopra la Terra rimonta a circa uno o due miliardi di anni fa, onde ogni grammo di materia e le stelle fossero in gran parte costituite di radio, mentre invece il radio è probabilmente un corpo assai raro non solo sopra ...
Leggi Tutto
(VIII, p. 623; App. I, p. 350; II, I, p. 495; III, I, p. 299; IV, I, p. 352)
Popolazione. - Il C. al censimento del 1986 contava 25.354.084 ab. (esclusi gli Indiani delle riserve e gli Eschimesi non censiti) [...] e minerario. In questi ultimi decenni il C. è divenuto uno dei paesi più industrializzati e più ricchi: nel 1988 il PIL più sicurezza nel periodo 1945-60 che, con la diffusione della radio, vede l'invenzione del radiodramma.
G. Gélinas con Tit-coq ...
Leggi Tutto
(VII, p. 700; App. I, p. 309; II, I, p. 444; III, I, p. 257; IV, I, p. 310)
Popolazione. − Il B. rimane uno dei paesi più estesi (8.511.965 km2) e più popolosi (oltre 150 milioni di ab.) della Terra: occupa [...] abolendo la pena di morte e la censura su radio e televisione, ripristinando l'habeas corpus per gli de Janeiro. S. Esmeraldo (n. 1929) realizza volumi puri ed è uno degli artisti che, dalla città di Fortaleza (Cearà), vivificano la provincia. Vedi ...
Leggi Tutto
Autovetture. - La produzione moderna delle vetture è orientata secondo due scuole principali: l'europea e l'americana, ciascuna dipendente dalle condizioni di ambiente nelle quali si è sviluppata. Negli [...] un bimetallo (lamina o filo). Si è diffuso l'uso della radio: molte sono le vetture che hanno sul cruscotto il posto per veicolo articolato formato di una motrice e di un rimorchio a uno o due assi, collegato a snodo alla motrice mediante una ralla ...
Leggi Tutto
radiato
agg. [der. del lat. radius «raggio»]. – Sinon. meno com. di raggiato, usato a volte sia nel linguaggio letter. ed elevato, con il sign. di fornito di raggi (corona radiata, di re e imperatori), sia in zoologia (struttura, simmetria...
volo
vólo s. m. [der. di volare2]. – 1. L’azione del volare, la capacità di volare, cioè di sostenersi e muoversi nell’aria. a. Con riferimento ad animali alati, e spec. a uccelli, il volo è distinto, secondo la posizione e il movimento delle...