. Tra Roosevelt e Churchill, che si incontrarono in mare nella baia di Argentia (isola di Terranova) nell'agosto del 1941, venne concordato il testo di una comune dichiarazione di principî "sugli scopi [...] , il suo testo porta la data del 14 agosto 1941. Comunicato per radio a Londra e a Washington e di qui diffuso in tutto il mondo, fosse incompatibile con qualsiasi genere di appoggio ad attività sovversive nell'ambito di qualsiasi delle Nazioni Unite ...
Leggi Tutto
Liberia
Paolo Migliorini
Emma Ansovini
'
geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa occidentale. Nel 2005 la popolazione ha raggiunto i 3.283.000 abitanti. Si calcola che, in [...] Revolutionary United Front (RUF) nella vicina Sierra Leone. Le attività manifatturiere (lavorazione della gomma e dell'olio di palma, nel corso del 1999 e del 2000, giornali e radio indipendenti e trasformando il Paese in uno Stato di polizia ...
Leggi Tutto
'
(III, p. 193; App. I, p. 117)
Popolazione e condizioni economiche
di Anna Bordoni
Il principato è divenuto ufficialmente sovrano e indipendente nel 1993. Nello stesso anno è stato ammesso all'ONU e [...] (1826 m s.l.m.) ed Encamp, sede di una stazione radio.
A. è priva di risorse agricole e minerarie e vive quasi esclusivamente l'esercizio di tutti i poteri. Di fatto, l'attività legislativa era ormai svolta prevalentemente da un Consiglio generale di ...
Leggi Tutto
REAGAN, Ronald
Tiziano Bonazzi
Presidente degli Stati Uniti dal 1980 al 1988, nato a Tampico (Illinois) il 6 febbraio 1911, secondogenito di una famiglia della piccola borghesia. Trascorse la giovinezza [...] , dove acquistò notorietà come commentatore sportivo alla radio.
Nel 1937 iniziò una fortunata carriera di attore con la Warner Brothers, girando cinquantacinque film e impegnandosi nell'attività sindacale fino a diventare presidente della Screen ...
Leggi Tutto
Nel 1937 si iniziò il periodo più importante dell'Opera Nazionale Dopolavoro con la promulgazione della legge 24 maggio n. 817, che diede un assetto definitivo all'istituto. La lase ascensionale culminò [...] 15.000 sodalizî con oltre 5 milioni di iscritti. La sua attività fu particolarmente rivolta all'assistenza dei militari. Distribuì ai reparti oltre 8.000 apparecchi radio, 400 apparecchi cinematografici e 50.000 bibliotechine portatili, e ai militari ...
Leggi Tutto
Decolonizzazione
Adolfo Miaja de la Muela
di Adolfo Miaja de la Muela
Decolonizzazione
Sommario: 1. Delimitazione storica del concetto; comparazione fra la decolonizzazione odierna e la conquista dell'indipendenza [...] e che ancora conservavano molte delle loro posizioni coloniali. La Radio Vaticana disse in quei giorni che un nuovo capitolo era stato retorica (v. Virally, 1972, p. 244).
Tra le attività del Comitato, frequenti sono stati i viaggi nei paesi soggetti, ...
Leggi Tutto
di Vittorio D. Segre, David Ben Gurion
SIONISMO
Sionismo, di Vittorio D. Segre
Testimonianza sul sionismo, di David Ben Gurion
di Vittorio D. Segre
sommario: 1. Introduzione. 2. Sviluppo storico. 3. Gli [...] Ebraica nel giugno 1945) di pari passo con le attività terroristiche di gruppi armati, sia collegati con l'Organizzazione Consiglio, Ben Gurion, pronunciò un discorso che venne trasmesso per radio: ‟È accaduto ieri in Israele un fatto che solo le ...
Leggi Tutto
Dissenso
LLewis S. Feuer
di Lewis S. Feuer
Dissenso
sommario: 1. Definizioni preliminari: tipi di ‛dissenso'. 2. La repressione del dissenso nell'Europa antica e medioevale. 3. La libertà di dissenso [...] milioni di cittadini sovietici hanno potuto ascoltare alla radio gli scritti dei dissidenti.
Un gruppo ha fondato sia le nazioni occidentali al rispetto della libertà di espressione, l'attività di Sacharov e di quanti si battevano per la stessa causa ...
Leggi Tutto
Industrializzazione
Paul Bairoch
Introduzione: una doppia definizione e una doppia finalità
La definizione del termine 'industrializzazione' è a un tempo semplice e complessa: semplice, in quanto le [...] già più di 12.000 e nel 1920 circa 47.000. La radio arriva dopo il 1920, data in cui viene installata la prima stazione La bilancia commerciale giapponese relativa ai manufatti è passata da un attivo di 6 miliardi di dollari nel 1965 a 23 miliardi nel ...
Leggi Tutto
ARMAMENTI
Stefano Silvestri
Barbara Hatch Rosenberg
Armamenti di Stefano Silvestri
sommario: 1. Le spese militari. 2. Un confronto Stati Uniti-Unione Sovietica. 3. L'evoluzione degli armamenti nucleari. [...] 'area avversaria per una profondità di circa 100-150 km. Attualmente tali radar sono montati su un aereo relativamente lento e grande, come il C : a) rimuovere il segreto militare che copre le attività di sviluppo e di collaudo dei mezzi di difesa non ...
Leggi Tutto
radiare2
radiare2 v. tr. [dal fr. radier, e questo dal lat. mediev. radiare, che è una falsa latinizzazione del fr. ant. raïer, mod. rayer «tirare una riga»] (io ràdio, ecc.). – Cancellare una persona da un ruolo, oppure da un elenco, da una...
radar
ràdar s. m. [acronimo dell’ingl. ra(dio) d(etection) a(nd) r(anging) «radiorilevamento e misurazione di distanza»]. – 1. Apparato elettronico impiegato per rivelare e determinare, istante per istante, la posizione di oggetti nello spazio...