PAESI BASSI
Romano Gasperoni
Giannandrea Falchi
Francesca Socrate
Jeannette E. Koch
Giulia Baratta
Herman van Bergeijk
Manuel Roberto Guido
Nicola Balata
Angela Prudenzi
(v. olanda, XXV, p. [...] orchestre dell'Aia, di Rotterdam, a quella della Radio olandese e all'Orchestra da Camera di Amsterdam; del serialismo. A questo riguardo merita di essere menzionata in particolare l'attività di alcuni allievi di van Baaren, come P. Schat (n. 1935 ...
Leggi Tutto
IUGOSLAVIA (XX, p. 15; App. I, p. 767; II, 11, p. 125; III, 1, p. 936)
Giorgio Valussi - Pio Nodari
Marco Dogo
Predrag Matvejevic
Sergio Rinaldi Tufi
Miodrag B. Protic
La Repubblica socialista federativa [...] nel 1973) e dei mezzi di comunicazione di massa 1 apparecchio radio ogni 6 ab. nel 1972, 1 televisore ogni 9, 1 di m3 nel 1974). Grande sviluppo ha avuto invece l'attività peschereccia che si appoggia a una promettente industria conserviera (da 23 ...
Leggi Tutto
(IX, p. 602; App. I, p. 390; II, I, p. 541; III, I, p. 335; IV, I, p. 395)
Dall'aprile 1990 il paese ha assunto la denominazione ufficiale di Repubblica Federativa Ceca e Slovacca.
Condizioni demografiche [...] 1958. Orchestre stabili sorgono inoltre presso le sedi della radio cecoslovacca di Praga, Brno, Ostrava e Plzeň. A attuali, aspetti della realtà o di critica sociale. Tra i maggiori registi attivi in questi anni si distinguono G. Machatý, J. Kolár, V. ...
Leggi Tutto
ROMANIA
*
Martina Teodoli
Alexander Niculescu
Luca Bianchi
Maurizio Caperna
Nicola Balata
Angela Prudenzi-Manuela Cernat
(XXX, p. 1; App. I, p. 981; II, II, p. 740; III, II, p. 631; IV, III, p. [...] della R. e ospita circa il 35% della popolazione attiva complessiva. Per i motivi già ricordati, la produzione padiglione dell'Esposizione nazionale d'economia, gli edifici della Radio e della Televisione, il Teatro nazionale e soprattutto il ...
Leggi Tutto
INDIANA, UNIONE
Paolo DAFFINA
Giovanni MAGNIFICO
Maurizio TADDEI
. Ordinamento. - La costituzione promulgata il 26 gennaio 1950 ha fatto del Dominion dell'India (v. XIX, p. 1; App. I, p. 724; II, [...] La percentuale degli analfabeti è assai elevata: circa il 90%.
Attività economiche. - La divisione di quella che già fu l' km di cavo. I servizî di radiodiffusione dipendono dall'All India Radio che al 31 agosto 1959 contava 1.684.378 abbonati. Il ...
Leggi Tutto
VARSAVIA (pol. Warszawa; A. T., 51-52)
Giuseppe CARACI
Feliks KOPERA
Jean DABROWSKI
Zdzislaw JACHIAIECKI
*
Capitale della repubblica polacca. La città, che è collocata quasi esattamente al centro [...] e là, tradisce ancora una origine provinciale.
Il centro dell'attività cittadina, che rimase a lungo sul margine meridionale del nucleo musicali, alle scuole musicali, all'attivissima stazione radio, all'esistenza di case editrici musicali, allo ...
Leggi Tutto
(VIII, p. 66; App. I, p. 325; II, I, p. 467; III, I, p. 270; IV, I, p. 321)
Nel 1988 è stata disposta una nuova divisione amministrativa, in base alla quale il paese comprende 9 distretti, divisi a loro [...] di Sofia (1947), l'Orchestra sinfonica della Radio-Televisione bulgara (1949) e il Gruppo di stato e P. Hadzhiev (n. 1912) − non differisce di molto da quella dei compositori attivi a partire dagli anni Cinquanta, come D. Petkov (n. 1919), A. Rajčev ...
Leggi Tutto
URUGUAY
*
Alfredo Romeo
Luisa Pranzetti
Samuel Montealegre
Samuel Montealegre
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXXIV, p. 831; App. I, p. 1104; II, II, p. 1077; III, II, p. 1059; IV, III, p. 774)
Popolazione [...] 'agricoltura (9,3% del PNL e 13,2% della popolazione attiva occupata nel settore nel 1992) dà ancora un contributo fondamentale alla 1938; Soltero soy feliz di J.C. Patrón, 1938; Radio Candelaria del francese H. Maurice, 1938; Los tres mosqueteros ...
Leggi Tutto
Dalla fine degli anni Quaranta ai giorni nostri, per m.c. si intendono in genere veicoli automobili, armati e protetti, in grado di muoversi più o meno agevolmente sia su rotabili sia fuori strada, e studiati [...] capo anche i sensori, mentre sono in esperimento radar a onde millimetriche. Per la visione esterna si con l'acquisizione di nuove tecnologie apprese grazie alla ripresa dell'attività, si poté realizzare (1980) il primo carro italiano del dopoguerra ...
Leggi Tutto
TERRORISMO
Domenico Caccamo
Il terrore, impiegato a difesa dello stato giacobino, fu legittimato da Robespierre come "emanazione della virtù", "giustizia pronta, severa, inflessibile", che è necessario [...] , come l'occupazione di fabbriche, scuole e stazioni radio, o militari, come il sabotaggio e l'attacco ). Fra i seguaci di Marighella, l'indirizzo favorevole a un'attività centrata sulle aree urbane ebbe ulteriore sviluppo. Il focolaio rurale presenta ...
Leggi Tutto
radiare2
radiare2 v. tr. [dal fr. radier, e questo dal lat. mediev. radiare, che è una falsa latinizzazione del fr. ant. raïer, mod. rayer «tirare una riga»] (io ràdio, ecc.). – Cancellare una persona da un ruolo, oppure da un elenco, da una...
radar
ràdar s. m. [acronimo dell’ingl. ra(dio) d(etection) a(nd) r(anging) «radiorilevamento e misurazione di distanza»]. – 1. Apparato elettronico impiegato per rivelare e determinare, istante per istante, la posizione di oggetti nello spazio...