GRAN BRETAGNA e Irlanda del Nord, Regno Unito di
Attilio Celant
Livio Tornetta
Francesca Socrate
Guido Bulla
Eugenia Equini Schneider
Enrico Zanini
Colin Swift
Donatella Calabi
Nicola Balata
Stefania [...] e D.J. Palmer, Londra 1981; J. Drakaris, British Radio drama, Cambridge 1981; At the Royal Court: twenty-five years . B. e USA è da segnalare, nell'ultimo ventennio, anche l'attività in G.B. di due prestigiosi registi statunitensi come J. Ivory (Heat ...
Leggi Tutto
Impresa
Claudio Sardoni
Gianfranco Dioguardi
Marcello Morelli
(XVIII, p. 936; App. II, ii, p. 12)
Gli aspetti riguardanti il funzionamento delle i. sono molteplici e variegati, in accordo con le particolari [...] rifiuto a fornire la maggiore quantità di x può pregiudicare le attività di B (x, per es., può essere un bene intermedio negli anni Cinquanta, i concerti Martini & Rossi alla radio). Attraverso questo strumento l'i. promuove la propria immagine, ...
Leggi Tutto
URBANISTICA (XXXIV, p. 768; App. III, 11, p. 1037)
Sergio Rinaldi Tufi
Gabriele Scimemi
Urbanistica antica. - I primi insediamenti stabili di una certa consistenza si costituiscono durante il periodo [...] di una complessa politica di decentramento di popolazione e di attività, basata non solo sulla strategia delle nuove città, ma modi: diffusione dell'informazione, esposizioni, stampa, radio e TV, interessamento della gente nell'espletamento delle ...
Leggi Tutto
SVIZZERA
Claudio Cerreti
Livio Tornetta
Hartmut Ullrich
Giovanni Busino
Giulia Baratta
Walter Schönenberger
Piero Spagnesi
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXXIII, p. 73; App. I, p. 1041; II, [...] in S. gli anni Sessanta hanno visto il diffondersi della musica elettronica, e ciò soprattutto grazie all'attività svolta dal Centro di ricerche sonore della Radio svizzera romanza, di cui è stato responsabile W. Kaegi (n. 1926) assieme ad A. Zumbach ...
Leggi Tutto
GIAPPONE
Keiichi Takeuchi
Livio Tornetta
Paolo Beonio Brocchieri
Maria Teresa Orsi
Masaaki Iseki
Vittorio Franchetti Pardo
Nicola Balata
Angela Prudenzi
(XVII, p. 1; App. I, p. 668; II, I, p. [...] ha avuto successo: nel 1981 la bilancia corrente ha registrato un attivo di quasi 5 miliardi di dollari, mentre il tasso d' costante di musica elettronica, lavorando presso lo studio della Radio giapponese (per la quale ha composto diverse opere) ...
Leggi Tutto
INDUSTRIALE, DISEGNO
Hilda Selem
Maristella Casciato
(App. IV, II, p. 181)
Il d.i., inserendosi in un processo progettuale che coinvolge forma, tecnologia e tipo, nell'ambito del ciclo produzione-distribuzione-consumo, [...] che puntava a indagare il momento in cui in Italia quest'attività aveva cominciato a configurarsi e a rivisitare un "patrimonio di del comune.
Da questa tendenza sono derivati oggetti come la radio Bag, disegnata da D. Weil (1981), un apparecchio ...
Leggi Tutto
ROMANIA
*
Martina Teodoli
Alexander Niculescu
Luca Bianchi
Maurizio Caperna
Nicola Balata
Angela Prudenzi-Manuela Cernat
(XXX, p. 1; App. I, p. 981; II, II, p. 740; III, II, p. 631; IV, III, p. [...] della R. e ospita circa il 35% della popolazione attiva complessiva. Per i motivi già ricordati, la produzione padiglione dell'Esposizione nazionale d'economia, gli edifici della Radio e della Televisione, il Teatro nazionale e soprattutto il ...
Leggi Tutto
Dal 10 gennaio 1969 la C. è una repubblica federale, formata dagli stati ceco (Boemia e Moravia) e slovacco (Slovacchia). In base alla costituzione dell'11 luglio 1960, modificata con la legge sulla Federazione [...] 47%), i mezzi di comunicazione di massa (nel 1972: un apparecchio radio ogni 4 ab., un televisore ogni 4, un telefono ogni 6 per una stazza lorda di 86.510 t (1973).
Molto attivi sono anche i traffici aerei che fanno capo agli aeroporti internazionali ...
Leggi Tutto
INDIANA, UNIONE
Paolo DAFFINA
Giovanni MAGNIFICO
Maurizio TADDEI
. Ordinamento. - La costituzione promulgata il 26 gennaio 1950 ha fatto del Dominion dell'India (v. XIX, p. 1; App. I, p. 724; II, [...] La percentuale degli analfabeti è assai elevata: circa il 90%.
Attività economiche. - La divisione di quella che già fu l' km di cavo. I servizî di radiodiffusione dipendono dall'All India Radio che al 31 agosto 1959 contava 1.684.378 abbonati. Il ...
Leggi Tutto
VENEZUELA (XXXV, p. 107; App. I, p. 1120; II, 11, p. 1101; III, 11, p. 1078)
Pier Luigi Beretta
Renato Piccinini
Ruggero Jacobbi
Samuel Montealegre
Popolazione. - Secondo il censimento compiuto nel [...] , le più importanti industrie, i telegrafi e la radio. Inoltre, fatto notevole nell'America latina, aveva contenuto a Parigi. Nel 1855, rientrato in patria, iniziò un'intensa attività e tornò per diversi lunghi soggiorni in Europa, soprattutto a ...
Leggi Tutto
radiare2
radiare2 v. tr. [dal fr. radier, e questo dal lat. mediev. radiare, che è una falsa latinizzazione del fr. ant. raïer, mod. rayer «tirare una riga»] (io ràdio, ecc.). – Cancellare una persona da un ruolo, oppure da un elenco, da una...
radar
ràdar s. m. [acronimo dell’ingl. ra(dio) d(etection) a(nd) r(anging) «radiorilevamento e misurazione di distanza»]. – 1. Apparato elettronico impiegato per rivelare e determinare, istante per istante, la posizione di oggetti nello spazio...