Choquer 'colpire, percuotere, urtare' (presente in francese dall'inizio del Duecento), dà origine alla forma choc ed è voce di origine piccarda e vallona, ma, risalendo più indietro nel tempo, è di radici [...] ancor oggi discusse (germaniche o neerlandes ...
Leggi Tutto
Rigore scientifico e spettacolarità, attenzione al dettaglio e disposizione ad effetto, sostenuta anche da un sapiente gioco di luci: il nuovo allestimento del Museo del Duomo di Milano affidato a Guido Canali, riesce a stupire e a coinvolgere, e ne ...
Leggi Tutto
Un museo permanente che ripercorra le radici del cristianesimo e dia conto delle ricchissime stratificazioni culturali e religiose che caratterizzano i Luoghi santi, rendendo questa terra unica uno straordinario [...] crocevia di popoli e di vicende. Un p ...
Leggi Tutto
L’orientamento culturale e politico della Francia sta progressivamente cambiando, in maniera che appare sorprendente, a uno sguardo superficiale e distratto, ma che ha invece radici profonde nella storia [...] e nella cultura francese, nei processi di glo ...
Leggi Tutto
È ufficialmente partito il progetto europeo “PLANTOID - Innovative Robotic Artefacts Inspired by Plant Roots for Soil Monitoring”, coordinato dal CMBR (Center for Micro-BioRobotics) dell’Istituto Italiano di Tecnologia, finanziato nell’ambito del pr ...
Leggi Tutto
Il 10 novembre è stato inaugurato il nuovo aeroporto di Perugia, frutto di una ristrutturazione su progetto di Gae Aulenti: quasi un involontario omaggio, per la singolare vicinanza delle date, alla ‘signora dell’architettura’, scomparsa il 1° novem ...
Leggi Tutto
Dicono si chiami «Sistema Lazio», e uno pensa subito a una tradizione antica. Fiorito nelle terre ciociare, tra Alatri e Anagni, le stesse che furono di Andreotti, di Ciarrapico e di Evangelisti, il cosiddetto [...] «sistema laziale» affonda le sue radici ...
Leggi Tutto
Il centenario della nascita di Albert Camus che si celebra nel 2013 è diventato in Francia un’occasione di polemiche accese, di guerra civile ideologica, di contrapposizioni con radici lontane ma ancora [...] molto sentite. Al centro delle celebrazioni pr ...
Leggi Tutto
Raja Pervez Ashraf, ex ministro delle risorse idriche ed energetiche, è il nuovo capo del governo in Pakistan; le singolari circostanze che hanno portato alla sua elezione hanno radici profonde nella recente [...] storia del Paese. La situazione in Pakist ...
Leggi Tutto
Cinzia Bellati"Dormire della grossa", cioè profondamente, è un'espressione che affonda le radici nel terreno plurisecolare delle attività agricole, che ha dato vita a tante locuzioni figurate la cui trasparenza, [...] con l'avvento della meccanizzazione n ...
Leggi Tutto
radica
ràdica s. f. [lat. *ràdica, estratto da *radicla (class. radicŭla), dim. di radix «radice»]. – Forma region. per radice, in senso proprio, usata, spec. a Roma, soprattutto nella denominazione di alcuni ortaggi: r. gialla, la carota,...
radicamento
radicaménto s. m. [der. di radicare]. – Il mettere radici, il fatto di radicarsi: r. di una pianta; in senso fig.: r. di una persona, di una famiglia, in un nuovo ambiente; mutamenti di costume che rivelano il r. di nuove concezioni...
tabulari, radici In botanica, radici di alcuni alberi tropicali (per es. Ficus, Sterculia), le quali si sviluppano dalla base del tronco estendendosi sul terreno a raggiera; in seguito a ineguale accrescimento (epitrofia) del corpo legnoso prendono...
Francesco Daveri
Le radici economiche della discriminazione
Una regolarità statistica riscontrata ovunque indica che le donne guadagnano meno degli uomini anche quando hanno le loro stesse competenze e svolgono l’identica attività. L’ampia...