• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
115 risultati
Tutti i risultati [115]
Medicina [11]
Religioni [3]
Agricoltura caccia e pesca [2]
Geografia [1]
Botanica [1]
Chimica [1]
Tempo libero [1]
Diritto [1]
Diritto civile [1]

bambola

Sinonimi e Contrari (2003)

bambola /'bambola/ s. f. [voce onomatopeica infantile, dalla stessa radice di bambino]. - 1. a. [figura di materiale vario, in forma e con vesti umane: giocare con le b.] ≈ ‖ bambolotto. ⇑ giocattolo. [...] ⇓ burattino, fantoccio, pupa, pupazzo. b. (estens., non com.) [modello tridimensionale, di sembianze umane, di cartone o di legno usato dai sarti] ≈ manichino. 2. (fig., scherz.) a. [giovane donna dall'aspetto ... Leggi Tutto

bardana

Sinonimi e Contrari (2003)

bardana s. f. [dal lat. mediev. bardana]. - (bot.) [erba della famiglia composite (Aretium lappa) dalla radice grossa, foglie radicali ovali e fusto alto: olio di b.] ≈ lappa, lappola. ... Leggi Tutto

corpo umano

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi corpo umano Regioni - Addome, bacino, dorso, petto, torace, tronco, ventre; anca, arti (inferiori, superiori), avambraccio, braccio, femore, gamba, ginocchio, gomito, mano, piede, spalla; [...] buccale; tonsilla; ugola. 2. Alveolo; canino; cemento; colletto; corona; dentina; incisivo; molare; polpa; premolare; radice; smalto. Naso - Bulbo olfattivo; lamina cribrosa; meato; mucosa olfattiva; narice; nervo olfattivo; regione olfattoria; setto ... Leggi Tutto

base

Sinonimi e Contrari (2003)

base /'baze/ s. f. [dal lat. basis, gr. básis]. - 1. a. (archit.) [parte inferiore di sostegno di una costruzione, di un elemento architettonico, ecc.] ≈ basamento, dado, fondamento, (non com.) imbasamento, [...] contrarie a quelle di un acido] ≈ alcale. ↔ acido. 6. (ling.) [la forma linguistica originaria di altra o di altre] ≈ ‖ radice, tema. 7. (elettron.) [uno degli elementi di un transistore] ≈ elettrodo. 8. [con funz. appositiva e sempre al sing., che ... Leggi Tutto

suadere

Sinonimi e Contrari (2003)

suadere /swa'dere/ [dal lat. suadēre, dalla stessa radice di suavis "soave"] (pass. rem. suasi, suadésti, ecc.; part. pass. suaso), lett. - ■ v. tr. [indurre qualcuno a fare qualcosa, con la prep. a del [...] secondo arg.: bisogna suaderla a fare come diciamo noi] ≈ convincere, persuadere. ↔ dissuadere, distogliere. ■ suadersi v. intr. pron. [prendere atto di potere fare qualcosa, anche con la prep. di] ≈ convincersi, ... Leggi Tutto

-opsia

Sinonimi e Contrari (2003)

-opsia [der. del gr. ópsis "vista", dalla radice op- "vedere"]. - (med.) Secondo elemento di parole composte, in cui fa riferimento a particolari condizioni della vista (anopsia, cromopsia) o, più genericam., [...] significa "veduta, visione" ... Leggi Tutto

opzione

Sinonimi e Contrari (2003)

opzione /op'tsjone/ s. f. [dal lat. optio -onis, che ha la stessa radice di optare "optare"]. - 1. a. [atto della volontà con cui si sceglie tra due o più soluzioni: fare un'o.; facoltà d'o.] ≈ scelta. [...] b. [con valore concr., la singola soluzione che può essere oggetto di scelta: preferisco la seconda o.] ≈ alternativa, possibilità. 2. (giur.) [diritto di preferenza e precedenza nell'acquisto di cui godono ... Leggi Tutto

diradicare

Sinonimi e Contrari (2003)

diradicare v. tr. [lat. ✻deradicare, der. di radix -īcis "radice", col pref. de-] (io diràdico, tu diràdichi, ecc.), lett. - [strappare dalle radici, anche fig.] ≈ estirpare, sradicare, svellere. ... Leggi Tutto

suffisso

Sinonimi e Contrari (2003)

suffisso s. m. [lat. suffixus "attaccato sotto", part. pass. di suffigĕre]. - (ling.) [elemento morfologico di una parola che si prospone alla radice o al tema di essa per derivarne un'altra o determinarne [...] il sign.] ≈ ‖ infisso, prefisso. ⇑ affisso ... Leggi Tutto

rinnovare

Sinonimi e Contrari (2003)

rinnovare (ant. rinovare, renovare) [dal lat. renovare (der. di novus "nuovo", col pref. re-), rifatto secondo innovare] (io rinnòvo, ecc.; il dittongo -uo- è raro anche nelle forme con accento sulla radice). [...] - ■ v. tr. 1. a. [rendere più nuova una cosa ormai vecchia, non adatta alle esigenze del presente: r. il guardaroba] ≈ ammodernare, rimodernare, rinfrescare, (lett.) rinnovellare, svecchiare. b. [eseguire ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 ... 12
Enciclopedia
radice
Anatomia e medicina La porzione d’impianto di un organo in accrescimento (r. del pelo, r. dell’unghia), oppure l’elemento morfologico che dà fissità a un organo (r. del dente, della lingua) o che ne costituisce il tratto iniziale (r. dei nervi),...
contrattile, radice
Radice che dopo aver raggiunto una data lunghezza subisce un accorciamento, nella sua parte superiore, visibile come una serie di grinze trasversali. Le radici dei rizomi, bulbi e tuberi sono per lo più c. (dette anche tiranti); esse hanno il...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali