La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Ottica, scienza dei pesi e cinematica
Katherine Tachau
John D. North
Johannes M.M.H. Thijssen
Ottica, scienza dei pesi e cinematica
'Perspectiva': [...] il rapporto della forza alla resistenza F/R e, per dimezzare quella velocità, si doveva estrarre la radicequadrata di F/R. L'assunzione sottostante era che il rapporto iniziale F0/R0 doveva essere maggiore di 1 per mettere in moto un mobile (Tav ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. Meccanica e scienza del moto
Domenico Bertoloni Meli
Meccanica e scienza del moto
Il contesto intellettuale, istituzionale e sociale
Scrivere [...] acquista una velocità ν che permette all'acqua di sollevarsi a un'altezza h ed è quindi proporzionale alla radicequadrata di h. Galilei lasciò incompiuta un'ulteriore giornata dei suoi Discorsi, dedicata alla forza della percossa, ovvero la forza ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. La fisica dei fenomeni termici
Hasok Chang
La fisica dei fenomeni termici
Lo studio del calore cominciò a svilupparsi alla fine del XVIII sec., in particolare nelle comunità dei [...] questione in un lavoro pubblicato nel 1816, nel quale asseriva che il fattore correttivo della velocità del suono di Newton era appunto la radicequadrata di γ e che il valore di γ era pari a 1,5; in effetti il valore richiesto per avere un accordo ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: l'avvento delle scienze della Natura 1770-1830. La fisica matematica
John L. Heilbron
La fisica matematica
1. Definizioni e ambito
L'oggetto della fisica matematica, nel periodo che [...] generale della propagazione delle onde di pressione in un mezzo elastico, la velocità del suono c avrebbe dovuto essere uguale alla radicequadrata di p/δ, dove p rappresenta la pressione e δ la densità del mezzo. Nel 1760 il matematico Joseph-Louis ...
Leggi Tutto
AVOGADRO di Quaregna, Amedeo
Vincenzo Cappelletti-Maurizia Alippi Cappelletti
Nacque a Torino il 9 ag. 1776, da Filippo e da Anna Maria Vercellone, secondogenito, succedendo al padre nel titolo comitale [...] tuttavia su dati sperimentali non sempre corretti, che il calorico specifico dei gas composti a volume uguale è espresso dalla radicequadrata del numero intero o frazionario del volume dei gas semplici che entrano nella formazione d'un volume di gas ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: matematica. Meccanica e ingegneria
Massimo Corradi
Meccanica e ingegneria
Alla fine del XVII sec. e forse anche agli inizi di quello successivo, prima della formalizzazione del calcolo [...] nome: la velocità di fuoriuscita di un liquido da un foro posto sul fondo di un serbatoio è proporzionale alla radicequadrata dell'altezza che separa la superficie libera del liquido dal fondo, ossia questa velocità è uguale a quella che raggiunge ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. La teoria cinetica dei gas
Stephen G. Brush
La teoria cinetica dei gas
Le prime teorie dei gas
Le origini della teoria cinetica dei gas vanno ricercate nell'antica concezione [...] interagiscono con forze se non durante la collisione), il coefficiente di viscosità μ avrebbe dovuto essere proporzionale alla radicequadrata della temperatura, ma Maxwell e altri trovarono una dipendenza più accentuata, del tipo μ∝Tx, dove x varia ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: matematica. Elasticita e idrodinamica
Gleb Mikhailov
Elasticità e idrodinamica
Il XIX sec. rappresenta per la storia della meccanica dei continui un periodo particolarmente importante, [...] dalla legge quadratica della resistenza, egli scoprì che le velocità medie del flusso in un canale sono proporzionali alla radicequadrata del prodotto tra la pendenza del letto del canale e il rapporto tra il flusso sulla sezione trasversale e il ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. La nascita della meccanica statistica
Olivier Darrigol
Jürgen Renn
La nascita della meccanica statistica
Modelli meccanici dei fenomeni termici
Con la locuzione 'meccanica statistica' [...] proporzionali alla temperatura assoluta, laddove il modello a sfere rigide prevedeva una proporzionalità rispetto alla radicequadrata della temperatura. Per superare questa difficoltà Maxwell si orientò verso un modello diverso, conservando le ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Atomi, molecole e ioni
John Servos
Atomi, molecole e ioni
La città di Lubecca è stata l'insolita scena dello svolgimento di un dramma intellettuale [...] coordinare molte leggi scoperte per via sperimentale. Sebbene le sue radici si possano far risalire al XVIII sec., gli sviluppi più coerenti Esse erano sottoposte a spostamenti proporzionali alla radicequadrata del tempo trascorso; l'ampiezza dei ...
Leggi Tutto
radice
s. f. [lat. radix -īcis]. – 1. a. In botanica, uno dei tre organi caratteristici delle cormofite, che manca in generale di clorofilla e, a differenza del fusto, non porta le foglie: si forma nell’embrione dove prende il nome di radichetta,...
quadro1
quadro1 agg. [lat. quadrus, affine a quat(t)uor «quattro»]. – 1. Che ha la forma di un quadrato geometrico, o analoga a un quadrato. Concorre con quadrato1 in alcuni usi proprî, come un’apertura q., una chiesa a pianta q., mattoni...