Fermat, ultimo teorema di
MMassimo Bertolini
di Massimo Bertolini
SOMMARIO: 1. Introduzione. ▭ 2. Storia: il lavoro di Kummer. ▭ 3. Estensioni abeliane di Q. ▭ 4. Estensioni esplicite di campi e funzioni [...] m-esimo 'campo ciclotomico', definito come l'estensione Q (ζμ), dove ζμ indica la radice primitiva m-esimadell'unità E è una curva ellittica definita su Q avente conduttore N, esiste una forma f in S2(N) definita come sopra tale che ρE,m è isomorfa ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: l'epoca Song-Yuan. La matematica
Karine Chemla
Annick Horiuchi
Andrea Eberhard-Bréard
La matematica
La rinascita della matematica e la tarda tradizione settentrionale
di Karine [...] delleunità di misura locali rispetto all'unità ufficiale. Il problema si traduce nelle tre congruenze: N≡3,2[8,3], N≡7[11], N≡3 si richiede l'estrazione dellaradicen-esima (n>3) di un dato numero (come l'estrazione dellaradice quarta di 1.129 ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: matematica. Le origini della teoria dei gruppi
Jeremy Gray
Le origini della teoria dei gruppi
La teoria di Galois e la soluzione algebrica delle equazioni algebriche
La teoria di Galois [...] il gruppo di permutazioni delleradici coincide con il gruppo delle permutazioni di n lettere. Tuttavia un'equazione della forma xn+b=0 ha come soluzioni la radice reale n-esima di −b moltiplicata per le radici complesse n-esimedell'unità. Se è noto ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: condizioni materiali e intellettuali. Algebra e linguistica. Gli inizi dell'analisi combinatoria
Roshdi Rashed
Algebra e linguistica. Gli inizi dell'analisi combinatoria
Intorno [...] matematici necessari per l'algebra dei polinomi, per l'estrazione dellaradicen-esima di un intero, ecc. e altra cosa è considerarli come prima che emerga la coscienza della sua unità; e non malgrado la diversità delle applicazioni, ma proprio grazie ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: antiche e nuove tradizioni in matematica. Le tradizioni matematiche
Roshdi Rashed
Le tradizioni matematiche
Capire lo sviluppo della matematica in un periodo di sette secoli, stabilire [...] analisi numerica, che presenta vari metodi di estrazione dellaradicen-esima di un intero e numerosi metodi di approssimazione, al-Ḫayyām (1048-1131) si doterà dei mezzi tecnici (unità di misura, dimensione, calcolo geometrico, ecc.) necessari per l ...
Leggi Tutto
Termine con cui è anche chiamata l'algebra combinatoria, disciplina che studia, piuttosto che le strutture algebriche classiche (gruppo, anello, corpo, ecc.), le strutture algebriche di tipo più semplice, [...] di Jones di una certa treccia in una particolare radicedell’unità. Il polinomio di Jones è un caso particolare i-esima riga (allineate a sinistra). La prima formula afferma che fl è uguale a n! diviso il prodotto delle lunghezze dei ‘ganci’ delle ...
Leggi Tutto
STATISTICA (XXXII, p. 506; App. I, p. 1018)
Franco Giusti
Bruno Grazia Resi
Ludovico Piccinato
Alfredo Rizzi
Metodo scientifico che ha per oggetto lo studio quantitativo di fenomeni di massa, cioè [...] p radici positive. La radice più grande corrisponde alla prima componente principale a′ X; la seconda radice alla della i-esima caratteristica rilevata sulla j-esimaunità. Si tratta di determinare m(m ≪ n) clusters di unità in modo che ogni unità ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: i Ming. Matematica e astronomia
Guo Shirong
Li Zhaohua
Alexei Volkov
Peter Engelfriet
Chu Pingyi
Matematica e astronomia
La perdita delle conoscenze matematiche e astronomiche
di [...] soluzione in forma grafica dell'estrazione di radice contenuta nel cap. 6 dell'asta e dell'n-esima linea orizzontale (contando a partire da uno dei lati della tavola) rappresenta la cifra n dividevano il giorno in 100 unità, mentre quelli europei lo ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Combinatoria
Peter J. Cameron
Combinatoria
Secondo alcuni la combinatoria costituisce soltanto una parte della matematica, secondo altri essa non rappresenta una branca separata, [...] di Jones di una certa treccia in una certa radicedell'unità. Come abbiamo visto, il polinomio di Jones è i-esima riga (allineate a sinistra). La prima formula afferma che fλ è uguale a n! diviso il prodotto delle lunghezze dei 'ganci' delle celle ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: matematica. I metodi numerici
Peter Schreiber
I metodi numerici
Il XVII sec. è stato in generale un 'secolo geometrico'. A parte alcune considerazioni di carattere puramente numerico, [...] dell'Introductio intitolato Sull'utilizzazione delle serie ricorrenti per il calcolo delleradicidelle tutti i numeri 1/m, con m della forma nk−1, dove n e k sono interi maggiori di 1, grandezze fisiche e le diverse unità di misura. Un'opera ...
Leggi Tutto
primitivo1
primitivo1 agg. [dal lat. primitivus «primo», der. dell’avv. primĭtus «in primo luogo», der. di primus «primo»]. – 1. Che è relativo a, o proprio di, un periodo di tempo anteriore a quello attuale: egli in se stesso faccendo della...
matrice
s. f. [dal lat. matrix -icis «madre; utero»]. – 1. a. Sinon. non com. di madre, soltanto nell’espressione merid. chiesa m., o assol. matrice, lo stesso che chiesa madre (v. madre). b. Sinon. letter. di utero, di uso com. nel linguaggio...