Galois, teoria di
Galois, teoria di teoria algebrica che trae origine dallo studio delle proprietà diun’equazione algebrica in un’incognita ƒ(x) = 0 mediante l’esame diun opportuno gruppo di permutazioni [...] è la seguente: se L è il campo di spezzamento diunpolinomio ƒ(x), allora l’equazione ƒ(x) = 0 è risolubile per radicali (ossia mediante un numero finito di operazioni elementari ed estrazioni diradice effettuate sui coefficienti) se e solo se Gal ...
Leggi Tutto
Cartesio, regola di
Cartesio, regola di o regola dei segni, in algebra, regola per determinare il segno delle radici reali diunpolinomio a coefficienti reali. Se si suppone che unpolinomio p(x) abbia [...] una positiva. La regola di Cartesio è generalizzabile e permette di determinare un limite sul numero diradici reali positive e diradici reali negative che unpolinomio a coefficienti reali può avere. Il numero diradici reali positive (contate con ...
Leggi Tutto
molteplicita
molteplicità termine usato in matematica per denotare la mancanza di unicità di soluzione diun problema.
Molteplicità di una soluzione
Si dice molteplicità di una radice a diunpolinomio [...] P (→ superficie).
Molteplicità diun autovalore
In algebra lineare, se λ è un autovalore di una matrice quadrata A di ordine n, si dice molteplicità algebrica di λ la sua molteplicità come radice del polinomio caratteristico di A. Si dice invece ...
Leggi Tutto
multiplo
multiplo in aritmetica, si dice multiplo quel numero che ne contiene un altro un numero naturale di volte. Un numero è pertanto multiplo diun altro quando è uguale a quest’altro moltiplicato [...] ad altri contesti: in algebra, si parla di soluzione multipla di una equazione o diradice multipla diunpolinomio (→ molteplicità); in algebra lineare, si considerano i multipli diun vettore (→ vettore, multiplo diun); in geometria, l’aggettivo è ...
Leggi Tutto
intero
intèro [agg. e s.m. Der. del lat. integer -egri] [LSF] Che ha tutte le sue parti e, come s.m., l'insieme delle parti, il tutto. ◆ [ALG] I. algebrico: numero che sia radicediun'equazione irriducibile [...] possieda nessuna singolarità per valori finiti delle variabili (come capita per i polinomi). ◆ [ALG] Numeri i. o i. relativi: quelli che possono, intuitivamente, ottenersi dotando diun segno + (i. positivi) o - (i. negativi) tutti i numeri naturali ...
Leggi Tutto
integrale ellittico
integrale ellittico integrale di una funzione razionale di una variabile t e della radice quadrata diunpolinomiodi terzo o quarto grado in t. Con opportune sostituzioni, è sempre [...] tre forme canoniche:
dette rispettivamente integrale ellittico di prima, seconda e terza specie. Con nome di integrale ellittico deriva dal problema della rettificazione dell’ellisse: infatti una ellisse di semiassi a e b, e quindi di eccentricità ...
Leggi Tutto
reale, numero Ogni numero relativo razionale o irrazionale. I numeri r. sono dati, perciò, da tutti i possibili sviluppi decimali sia limitati sia illimitati, e questi ultimi sia periodici sia sprovvisti [...] , rispetto alle operazioni di addizione e di moltiplicazione, acquista la struttura algebrica diun campo: si tratta, precisamente, diun campo archimedeo e totalmente ordinato, però non algebricamente chiuso perché unpolinomio a coefficienti r. può ...
Leggi Tutto
RISULTANTE
Giovanni Lampariello
. Termine matematico, che ha due significati nettamente distinti, l'uno geometrico e l'altro algebrico.
1. Il concetto geometrico di risultante si ricollega alla composizione [...] da uno stesso valore della incognita, cioè ammettano una radice comune. Perché ciò accada occorre e basta che si ar e ai bs, unpolinomio; ed è omogeneo di grado n rispetto agli ar, di grado m rispetto ai bs. Se poi di ogni suo termine si dice ...
Leggi Tutto
INDOEUROPEI
Giuseppe CIARDI-DUPRE'
Gioacchino SERA
. L'espressione "popoli indoeuropei" deve essere intesa come un'abbreviazione di "popoli che parlano lingue indoeuropee", poiché, mentre la derivazione [...] di J. v. Klaproth uscite con la stessa data (Asia polyglotta e Voyage au Mont Caucase et en Géorgie, Parigi 1823), deve ritenersi come un'abbreviazione del polinomio nel suffisso che si unisce alla comune radice.
La ricostruzione dell'indoeuropeo. - ...
Leggi Tutto
IMMAGINARIO
Gaetano Scorza
. Termine matematico, con cui si designa una classe di numeri, che, storicamente, si presentarono dapprima come non corrispondenti a grandezze reali.
1. Cenni storici. - A [...] Tartaglia fosse atta a fornire tutte e tre le radicidiun'equazione di 3° grado.
Pure l'uso dei numeri immaginarî, unpolinomio divisibile per x2 + 1 (nel qual caso Cauchy li diceva equivalenti).
Ove s'indichi la classe individuata da un elemento di ...
Leggi Tutto
quadratico
quadràtico agg. [der. di quadrato2] (pl. m. -ci). – 1. In matematica e nelle applicazioni, relativo all’elevazione a quadrato. È usato in locuzioni di sign. partic., tra le quali: a. Equazioni q., equazioni algebriche di secondo...
segno
ségno s. m. [lat. sĭgnum «segno visibile o sensibile di qualche cosa; insegna militare; immagine scolpita o dipinta; astro», forse affine a secare «tagliare, incidere»]. – 1. a. Qualsiasi fatto, manifestazione, fenomeno da cui si possono...