Si è spento all’età di 100 anni nella sua casa in Connecticut l’ex segretario di Stato americano Henry Kissinger. Per ricordarlo pubblichiamo il testo a lui dedicato, a firma di Gianni Riotta, che comparirà [...] politica, diplomazia ed etica, canone che da Laos, Cambogia, Vietnam, Cile a Ucraina lo ha reso inviso ai critici radicali, Kissinger finisce per temere il caotico 21° secolo. Stagione orfana di congressi stile Vienna 1815, o summit Nixon-Mao 1972 ...
Leggi Tutto
Negli anni successivi alla sua morte, si può senza dubbio affermare che l’opera di Mircea Eliade abbia trovato la propria collocazione sotto una luce indecisa, in una atmosfera limbica nel cui ambito convivono [...] , il quale come una sorta di spirito mercuriale attraversa i luoghi e i personaggi di Un’altra giovinezza.È in questa radicale dicotomia che il romanzo di Eliade trova il suo sbocco forse più innovativo e affascinante, capace di avvicinarlo a quella ...
Leggi Tutto
La COP28 ha segnato un momento significativo nella storia delle conferenze sul clima, introducendo per la prima volta un linguaggio esplicito sui combustibili fossili nel suo testo finale. Tuttavia, questo [...] la risposta sembra essere: “Facciamo qualcosa, ma non troppo, e non troppo velocemente”. Ogni COP che passa senza cambiamenti radicali è come un capitolo in più di un libro di scuse che lasceremo alle generazioni future. La comunità internazionale si ...
Leggi Tutto
La mancata elezione di Kevin McCarthy come speaker della Camera dei rappresentanti degli Stati Uniti, bocciato per sei volte da esponenti radicali del suo stesso partito, sta mettendo in forte imbarazzo [...] il Partito repubblicano. Dopo l’ultimo voto ne ...
Leggi Tutto
Il movimento femminista sta trasformando l’America Latina. La sua storia inizia all’epoca della colonia e arriva fino all’attualità, è un arcobaleno con molte sfumature, che include visioni moderate e [...] più radicali. Le sue proposte raccolgono consenso ...
Leggi Tutto
L’unità di intenti fra Stati Uniti e Unione Europea (UE) nel fronteggiare la crisi ucraina si incrina, pur senza radicali fratture, rispetto al blocco degli acquisti di gas e petrolio dalla Russia. Joe [...] Biden ha deciso per il divieto assoluto di impo ...
Leggi Tutto
Tra unità e pluralitàGli acronimi LGBTQ, LGBTQI, LGBTQIA, LGBTQIA+, LGBTQQIA+ sono oggi utilizzati per designare sinteticamente l’insieme delle minoranze sessuali, cioè tutte le persone che per orientamento [...] omosessuali non è stata condivisa da tutte le attiviste lesbiche: alcune preferivano allora partecipare a movimenti femministi radicali; e alcune lo preferiscono ora, in relazione a questioni divisive come la prostituzione/il lavoro sessuale e ...
Leggi Tutto
Lo scorso martedì l’America politica seguiva con attenzione le primarie democratiche di New York (ma si votava anche in altri Stati). Non tanto quelle presidenziali ‒ ce ne siamo quasi scordati, ma sono ancora in corso ‒ quanto quelle per il Congres ...
Leggi Tutto
Dal 2011 si è assistito a cambiamenti radicali nello scenario libico. Dalla guerra tra milizie, che aveva caratterizzato l’immediato post-Gheddafi, passando per la guerra civile, seppure finanziata dalla [...] longa manus dei vari sponsor esterni, la Libi ...
Leggi Tutto
Un’analisi di Roberto Toscano, ex ambasciatore a Teheran, scrittore, docente, specialista e commentatore di politica internazionale Cosa sta allora accadendo a Teheran?Mohammad Zarif è ancora (o di nuovo) ministro degli Esteri, il presidente Hassan ...
Leggi Tutto
radicale
agg. e s. m. e f. [dal lat. tardo radicalis, der. di radix -icis «radice»; come termine polit., ricalca l’ingl. radical]. – 1. In botanica, che si riferisce alla radice: pelo r.; apparato r.; polloni r.; velo r., v. velo1, n. 3 a;...
radicalico
radicàlico agg. [der. di radicale] (pl. m. -ci). – In chimica, che ha relazione con i radicali liberi: reazioni r., quelle che avvengono con l’intervento di radicali liberi.
TUBERCOLI RADICALI
Luigi Montemartini
. S'indicano specialmente con tale nome i tubercoli che si trovano quasi sempre sulle radici delle Leguminose, talora numerosissimi, rotondi e di soli 2-3 mm. di diametro, come nel trifoglio e nell'erba...
radicale lìbero Atomo o aggruppamento di atomi originato dalla rottura di una molecola in corrispondenza di un legame di valenza formato da una coppia di elettroni, uno solo dei quali resta su ognuno dei due frammenti della molecola (scissione...