Popolazione. - Secondo rilevamenti eseguiti per mezzo di campioni, la popolazione etiopica nel 1968 doveva ammontare a circa 22.078.274 abitanti delle zone rurali e a circa 4.000.000 di abitanti nei centri [...] Studi Etiopici, Roma 1974.
Storia (XIV, p. 470; v. africa orientale italiana, App. II, 1, p. 85). - Dopo il 1960, il sovrano universitari di Addìs Abebà erano appunto dirette a reclamare un radicale mutamento nel regime terriero. Nel 1966, e poi di ...
Leggi Tutto
NAVE
Leonardo FEA
Pietro Enrico BRUNELLI
(XXIV, p. 341).
La nave dal 1933 al 1938.
Le flotte mercantili. - Nel quinquennio 1933-38 il naviglio mondiale ha risentito della depressione economica generale, [...] di oltre 200.000 mc. e velocita di 17 nodi); e quelle italiane progettate per la linea del Baltico.
Tra i bastimenti speciali la grande baleniera parziali ai quali hanno spesso fornito occasione i radicali rifacimenti di alcune unità delle quali si è ...
Leggi Tutto
Popolazione (p. 508). - L'aumento della popolazione, secondo i censimenti 1930 e 1935, è sintetizzato nella seguente tabella:
ll calcolo complessivo per l'inizio del 1937 darebbe circa 8.330.000 abitanti. [...] addetti al commercio il 6,98% (contro il 7,04% nel 1910).
Il numero degli Italiani viventi nel Belgio, che era di 3543 nel 1900, di 4498 nel 1910, di 3723 nel di deflazione. Ma questa non era abbastanza radicale per poter riuscire; e, d'altra parte ...
Leggi Tutto
(VII, p. 700).
Dati demografici generali (p. 714). - La popolazione complessiva dello stato è salita da 30.635.605 ab., quanti ne dava il censimento del 1920, a 41.560.147 secondo una valutazione del 31 [...] % nel primo decennio; 32,6% nel secondo); seguono Italiani e Spagnoli in forte diminuzione (Italiani da 15,4% a 8%; Spagnoli da 15,2% solo gli elementi sovversivi, ma anche i democratici più radicali.
L'energica e fattiva opera di governo di Vargas ...
Leggi Tutto
Regia
Teatro
di Antonio Audino
Il termine regia continua a essere centrale nella riflessione contemporanea sul teatro. Per quanto di recente acquisizione (e, peraltro, di uso esclusivamente italiano), [...] della videoarte o del videoclip musicale. Esiti più radicali hanno altresì bandito ogni tipo di effetto e . Albano, Regia, e Regista, in Enciclopedia del cinema, Istituto della Enciclopedia Italiana, 4° vol., Roma 2004 a, ad voces.
L. Albano, Il ...
Leggi Tutto
SANGUE (XXX, p. 664; App. II, 11, p. 782)
Sergio PIOMELLI
Armando Edilio RAGGIO-GUARNASCHELLI
La moderna ematologia ha potuto negli ultimi anni utilizzare metodiche di ricerca che hanno completamente [...] globuli rossi. Successivamente fu dimostrato da ricercatori italiani che lo stesso difetto enzimatico è anche presente di glucosio bensì dall'aggiunta di sostanze contenti radicali fosforici ad alto livello energetico, quali l'adenosintrifosfato ...
Leggi Tutto
RISORGIMENTO
Giuseppe Talamo
(XXIX, p. 434; App. III, II, p. 622)
Gli studi sul R. hanno ricevuto un innegabile impulso dalle celebrazioni centenarie dell'unificazione politica italiana, che diedero [...] specialisti, hanno risposto alla fine degli anni Sessanta la Storia degli italiani di G. Procacci (il 2° volume riguarda l'Italia tra unità (1871-1980), Firenze 1960 (19804); Id., I radicali dell'Ottocento da Garibaldi a Cavallotti, ivi 1960 (19824 ...
Leggi Tutto
IUGOSLAVIA (XX, p. 15; App. I, p. 767; II, 11, p. 125)
Mario ORTOLANI
Angelo TAMBORRA
*
Le ultime variazioni territoriali che hanno interessato la Repubblica federativa popolare di Iugoslavia (sigla [...] 893.000; Albanesi, 754.000; Ungheresi, 502.000. Gli Italiani, sempre secondo il censimento del 1953, sarebbero stati 36.000.
Gli
Geografia economica. - L'agricoltura ha subìto trasformazioni radicali nel corso degli ultimi anni, non tanto in ...
Leggi Tutto
Negli ultimi decenni il deterioramento sempre più grave delle condizioni ambientali su tutto il pianeta, l'allarme provocato dalla profondità e irreversibilità dei guasti già prodotti e i pericoli ormai [...] ambientali a quelle che auspicano, e qualche volta sperimentano, un radicale mutamento di valori. Questa eterogeneità è cresciuta dal momento in cui 1987, quando circa l'80% dei cittadini italiani si è pronunciato contro la costruzione di centrali ...
Leggi Tutto
Una., specie se destinato ad assorbire un notevole traffico (nazionale, internazionale e intercontinentale), costituisce un'importante infrastruttura la cui localizzazione pone problemi di circolazione [...] 2 sono riportati i dati di traffico nei maggiori aeroporti italiani nel 1976.
L'ubicazione di un a. viene effettuata tenendo Infrastrutture e impianti vari. - Modifiche, invece, radicali sono state apportate nell'ultimo quindicennio all'impostazione ...
Leggi Tutto
treccartaro
s. m. Imbonitore di strada che tenta di carpire la buona fede dei passanti, proponendo loro il gioco delle tre carte. ◆ Il ddl presentato da due senatori di Fi per modificare la legge sulla procreazione assistita è «improvvido,...
marcopannelliano
agg. Di Marco Pannella, esponente politico dei Radicali italiani. ◆ Questo è il timbro italiano che certifica e consacra la bettola in un crescendo di pacche sulle spalle, di sghignazzi, rumori di piatti e tanfo di acidità,...