È l'appartenenza di una persona allo stato. Nel diritto privato, la cittadinanza non è più condizione indispensabile per il godimento dei diritti, giacché per l'art. 3 del nostro codice civile "lo straniero [...] n. 555, anch'essa in seguito modificata. Una riforma radicale della legislazione vigente sulla cittadinanza contiene un progetto di legge , se il padre è ignoto o non ha la cittadinanza italiana, né quella di altro stato, ovvero se il figlio non ...
Leggi Tutto
IRAN
Pier Giovanni Donini
Biancamaria Scarcia Amoretti
Laura Bottini
Bruno Genito
Giovanni Curatola
Maria Luisa Zaccheo
Stefania Parigi
(v. persia, XXVI, p. 806; App. I, p. 927; II, II, p. 522; [...] in maggio e giugno 1992, in alcune città roccaforti dei radicali. La risposta del governo è stata estremamente dura e . protostorico è stato, invece, argomento di ricerca di studiosi italiani e francesi.
I primi rudimenti di tracce di scrittura a ...
Leggi Tutto
(IX, p. 734; App. II, I, p. 560; III, I, p. 349)
Dopo l'interruzione giustificata dagli eventi bellici, nel nostro paese si è riproposto con cadenza decennale il tradizionale appuntamento con i c. generali. [...] tre zone. Il periodo è quello che va dal 1951 al 1981, nel corso del quale la società italiana ha vissuto radicali cambiamenti che l'hanno trasformata da società prettamente agricola e provinciale a nazione fortemente industrializzata (attualmente la ...
Leggi Tutto
Mediterraneo
(XXII, p. 754; App. I, p. 831; II, ii, p. 282; III, ii, p. 52; IV, ii, p. 425; V, iii, p. 382)
Geografia politica ed economica
Il M. ha costituito alternativamente nei millenni tramite [...] 1989 con una riduzione degli arrivi a causa delle radicali trasformazioni politiche che hanno interessato i paesi dell' di implicazioni storico-politiche si sono impadroniti i fascisti italiani come pure la destra francese, G. D'Annunzio e ...
Leggi Tutto
Titolo del libro che, nel Nuovo Testamento, segue immediatamente i Vangeli.
Ha una funzione intermedia: continua, nella narrazione dei fatti, i Vangeli e incornicia l'insegnamento apostolico contenuto [...] o quali fossero i noccioli veramente paolini o petrini dei discorsi attribuiti agli apostoli; da parte di critici anche più radicali si cercava di aggruppare da un lato gli elementi ritenuti più verosimili, dall'altro ciò che fu ritenuto leggenda, in ...
Leggi Tutto
Resistenza
Luca Baldissara
Precisazioni storiche e concettuali
In età contemporanea, ossia nell'epoca di eserciti nazionali che esprimono il 'popolo in armi', le manifestazioni di r. assumono un profilo [...] di uomini).
Dunque, ciò che di specifico vi era nella vicenda italiana era in primo luogo la natura stessa dell'occupazione, non già guerriglia alla quale erano stati chiamati da settori radicali del fascismo repubblicano. In questo quadro si innestò ...
Leggi Tutto
PERIODICI
Stefano La Colla
. Nome con cui sono designate le pubblicazioni che compaiono a intervalli regolari di tempo. I periodici differiscono tanto dai giornali quotidiani (v. giornale) quanto dai [...] L'Italia che scrive, di A. F. Formiggini; dal 1919 la Rassegna italiana di T. Sillani, e l'ottima Politica, ora diretta da F. Coppola, fondata nel 1824 da seguaci di J. Bentham, propugnava radicali riforme; nel 1836 essa si fuse con la London Review, ...
Leggi Tutto
Premessa. - Gli sviluppi dell'a. nel quindicennio 1960-75 sono stati assai notevoli, sia dal punto di vista quantitativo sia da quello qualitativo. Prima di esaminare alcuni progressi in direzioni particolari, [...] radicale di un anello. S. A. Amitsur ha formalizzato il concetto di "radicale" di un anello, introducendo così diversi possibili radicali laurea in matematica ha portato a una produzione anche italiana di libri di testo di ''primo livello'' ( ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 509; App. IV, i, p. 740; V, ii, p. 161)
Il termine etologia oggi si limita a indicare lo studio comparato del comportamento animale, con l'assunto che specifici moduli comportamentali caratterizzino [...] molecolare ha portato innovazioni e cambiamenti anche radicali nell'interpretazione di taluni comportamenti; oggi si animali, in Enciclopedia del Novecento, 4° vol., Istituto della Enciclopedia Italiana, Roma 1979, ad vocem.
R.A. Hinde, Ethology, ...
Leggi Tutto
SOCIALI Assicurazione obbligatoria invalidità, vecchiaia e superstiti. - In questa forma di tutela previdenziale - la più importante per gli eventi protetti e per la vasta sfera dei soggetti assicurati, [...] l'assistenza sanitaria è garantita ai familiari residenti in Italia degli emigrati italiani in Svizzera e ai lavoratori frontalieri con le l. 12 marzo dell'industria.
Nel settore sono in corso radicali trasformazioni. È all'esame del Parlamento un ...
Leggi Tutto
treccartaro
s. m. Imbonitore di strada che tenta di carpire la buona fede dei passanti, proponendo loro il gioco delle tre carte. ◆ Il ddl presentato da due senatori di Fi per modificare la legge sulla procreazione assistita è «improvvido,...
marcopannelliano
agg. Di Marco Pannella, esponente politico dei Radicali italiani. ◆ Questo è il timbro italiano che certifica e consacra la bettola in un crescendo di pacche sulle spalle, di sghignazzi, rumori di piatti e tanfo di acidità,...