1. Si designano con questo nome comune tre specie di curve, ellisse, parabola e iperbole, di aspetto nettamente diverso (fig. 1). Mentre l'ellisse, che come caso particolare comprende il cerchio, è chiusa [...] vie. Dall'opera dei pittori e degli architetti, specialmente italiani, la pratica e lo studio della prospettiva erano passati calcolabile per mezzo di funzioni elementari (razionali, radicali, trigonometriche e logaritmiche).
Altrettanto si dica della ...
Leggi Tutto
Progressi generali. - La costante evoluzione della tecnica cinematografica e delle scienze di cui essa si vale (ottica, meccanica, fotochimica, radiotecnica, ecc.) ha largamente contribuito a perfezionare [...] e d'importazione cinematografica dovettero subire radicali trasformazioni perché si erano venute a allo stato e in parte al comune, e la cui riscossione è affidata alla Società italiana degli autori (r. decr. 30 dicembre 1923, n. 3276; r. decr. 2 ...
Leggi Tutto
TOSCANA
Paolo Doccioli
Mauro Cristofani
Enrico Guadagni-Ettore Spalletti
Ada Francesca Marcianò
(XXXIV, p. 79; App. II, II, p. 1006; III, II, p. 968; IV, III, p. 657)
Popolazione. - Secondo i dati [...] è destinato ad attivare produzioni o servizi di altre regioni italiane o addirittura di altri paesi. In tal modo, la forte agli studi sull'arte contemporanea, hanno invece subito radicali − si spera non definitivi − ridimensionamenti).
Progressi ...
Leggi Tutto
SCUOLA
Aldo Lo Schiavo
(XXXI, p. 249; App. I, p. 997; II, II, p. 801; III, II, p. 685; IV, III, p. 294)
Nel quindicennio compreso tra la fine degli anni Settanta e i primi anni Novanta, i problemi dell'istruzione [...] Quel clima dai toni forti e dalle contrapposizioni radicali si è andato spegnendo, sebbene neppure oggi possa Das Ende der Erziehung, Stoccarda 1985 (trad. it., Roma 1990); La scuola italiana dal 1945 al 1983, a cura di M. Gattullo e A. Visalberghi, ...
Leggi Tutto
Geografia dell'America Settentrionale (II, p. 841). - Storia dell'esplorazione (II, p. 842): v. canada e groenlandia, in. questa App.
Popolazione (II, p. 858 e App. I, p. 108).. - Secondo le più recenti [...] 'opposizione dell'Argentina, vennero respinti i progetti più radicali e le formule più esplicite, che avrebbero potuto adesione di sempre più vasti gruppi delle numerose e influenti colonie italiane, in uno sforzo di aiutare la patria nella guerra di ...
Leggi Tutto
TURCHIA
Sante Carparelli
Aldo Gallotta
Aldo Gallotta
Machteld J. Mellink
(XXXIV, p. 534; App. I, p. 1072; II, II, p. 1046; III, II, p. 998; IV, III, p. 701)
Popolazione. - Al censimento del 1990 [...] anni Trenta sono stati anni di innovazioni radicali: il Gruppo D (da devrim, "rivoluzione", "innovazione radicale") fu fondato nel 1933 da Nurullah che, per certi versi, si apparenta a quello degli italiani S. Muratori e G. Caniggia (v. in questa ...
Leggi Tutto
Comune della provincia di Udine, con 8687 abitanti, di cui 1211 nel capoluogo. È congiunta alla laguna di Grado e al mare dal fiume Natissa, che scorre poco lontano; e, se le sue campagne sono feconde [...] non fu mai del tutto abbandonata; e, dopo i radicali restauri intrapresi dal patriarca Marquardo per ovviare ai danni fronte all'Impero e al Papato, si ritenevano sempre principi italiani e non germanici, tanto che Wolfger, nel 1206, sostenne che ...
Leggi Tutto
Il nome di acido è molto antico, e venne riferito soltanto a quei corpi che al gusto palesano il cosiddetto sapore acido, come quello dell'aceto, dei limoni, ecc. L'azione solvente e corrosiva degli acidi [...] base (v. base).
Poliacidi. - Gli acidi che contengono più radicali di natura acida si chiamano poliacidi, e tali sarebbero i cosiddetti piroacidi soprattutto per le concezioni e le esperienze di italiani (specialmente Miolati), è trattato a parte (v ...
Leggi Tutto
INCENERIMENTO
Eugenio Mariani
Processo di distruzione dei rifiuti di diverso tipo e natura (solidi, liquidi, pastosi, gassosi, urbani, industriali, tossici, nocivi) mediante combustione controllata [...] fra 850 e 1050 °C, l'urea si decompone dando radicali amminici (−NH2) che, per la loro forte reattività, trasformano mentre i rimanenti sarebbero in ricostruzione.
Gli impianti d'i. italiani sono quasi tutti di vecchia data, come si rileva dall' ...
Leggi Tutto
WASHINGTON (A. T., 127-128)
Piero LANDINI
Delphine FITZ DARBY
Salvatore ROSATI
Henry FURST
Capitale federale degli Stati Uniti, i cui limiti amministrativi coincidono con quelli del Distretto di Columbia, [...] dire era stabilita la parità tra le flotte inglese e americana e tra l'italiana e la francese, e il rapporto di un terzo tra queste e quelle. in caso di guerra, progetto che, con radicali emendamenti, divenne il testo del trattato sottoscritto.
...
Leggi Tutto
treccartaro
s. m. Imbonitore di strada che tenta di carpire la buona fede dei passanti, proponendo loro il gioco delle tre carte. ◆ Il ddl presentato da due senatori di Fi per modificare la legge sulla procreazione assistita è «improvvido,...
marcopannelliano
agg. Di Marco Pannella, esponente politico dei Radicali italiani. ◆ Questo è il timbro italiano che certifica e consacra la bettola in un crescendo di pacche sulle spalle, di sghignazzi, rumori di piatti e tanfo di acidità,...